TARTARUGHE

Post N° 1061


Sequestrate dalla polizia postale e dalla forestale 14 tartarughe per spedizione non sicura
Imperia - Denunciato un allevatore della provincia di Vincenza che vendeva gli animali online. Quest'ultimi venivano spediti in pacchi normalissimi con il rischio che morissero per le basse temperature.Un carico di 14 tartarughe gia' impacchettate e destinate alla vendita e' stato sequestrato dagli agenti della polizia postale di Imperia, in un'operazione congiunta con il Corpo Forestale, a un negoziante della provincia di Vicenza accusato di maltrattamento di animali, in quanto gli esemplari, venduti online, venivano spediti senza la benche' minima cautela, col rischio che giungessero a destinazione (come gia' capitato) morti. Le indagini sono partite, non molto tempo fa, da un servizio di monitoraggio della rete ad opera della Polizia Postale, diretta dall'ispettore Ivan Bracco, che nell'esaminare alcuni siti dedicati alla vendita di animali, aveva notato che le modalita' di spedizione, certamente piu' economiche, non erano, pero', adeguate al tipo di prodotto. In questo periodo, infatti, soltanto per fare un esempio, spedire tramite corriere una tartaruga, che ha bisogno di stare in temperature non troppo inferiori ai 25 gradi, significherebbe ucciderla. Con l'aiuto dei corrieri e' cosi' stata affinata l'indagine che ha portato ad individuare l'allevamento. In seguito alla perquisizione, sono stati rinvenuti i 14 pacchi con all'interno le tartarughe. Sull'imballaggio, naturalmente, non figurava alcune indicazione relativa al prodotto.di Fabrizio TenerelliFonte: http://www.riviera24.it/