TARTARUGHE

Post N° 1175


USA/ A RISCHIO SOPRAVVIVENZA DI 1.700 TARTARUGHE DELLO UTAHGli ultimi esemplari minacciati da incendi, malattie e siccità
Salt Lake City, 24 mag. (AP) - E' in pericolo la popolazione protetta delle tartarughe del deserto della Riserva delle Red Cliffs, nel sud-ovest dello stato dello Utah. A minacciare la sopravvivenza dei 1.700 esemplari ancora in vita ma il cui numero continua a diminuire, incendi, siccità, distruzione del loro habitat naturale e malattie soprattutto violenti negli ultimi anni. "Siamo molto preoccupati" ha dichiarato ieri Ann McLuckie, biologa della Divisione per le risorse naturali della città di St George, nello Utah, in occasione della Giornata mondiale per le tartarughe. "Le loro fonti di sostentamento primarie fra le quali cactus, fiori selvatici e erba vengono spesso distrutti dagli incendi, come quello del 2005 di cui ancora si sentono gli effetti, senza contare poi i predatori come i coyote i quali sembrano prediligere questi animali vista la generale penuria di cibo" ha anche aggiunto la biologa.
Le tartarughe del deserto - erano 3.200 nell'ultimo censimento del 2000 - hanno una speranza di vita di circa 60 anni, mentre in cattività possono vivere ancora più a lungo. Spendono il 95% del loro tempo a scavare tane e, secondo gli scienziati, avrebbero mantenuto la stessa conformazione fisica da più di 200 milioni di anni. La zona delle Red Cliffs, che comprende gli stati dello Utah, Nevada, California ed Arizona, considerata fino a qualche anno fa come una vera roccaforte di queste specie, sembra essere sempre meno densamente popolata. La Riserva - di 24mila ettari - è stata creata dodici anni fa per proteggere la fauna e la flora selvatiche dai crescenti insediamenti umani. La possibilità di impiantare nuovi esemplari di tartarughe nell'area rimane ancora allo stato di progetto. Fonte: http://notizie.alice.it