TARTARUGHE

ADATTAMENTO ALL'ESTERNO: DATEGLI TEMPO!


In molti, in questo periodo, decidono, giustamente, di trasferire le proprie belve dagli acquari ai laghetti esterni...ottima cosa...se non fosse che presi dal panico, si lamentano del fatto che:- la tartaruga non mangia-la tartaruga sta tutto il giorno nascosta-la tartaruga nuota "troppo" (?)e così dopo pochi giorni rimettono le tartarughe all'interno...per poi spostarle ancora e ancora...Beh, se decidete (cosa buona e giusta) di "liberare" le vostre Belve date loro il tempo di ambientarsi...l'adattamento ad un luogo aperto senza controllo artificiale di  luce e temperatura è normale che crei in loro un attimo di "paura".Ma non dateci peso!!!!Sono animali che si adattano benissimo...e sopratturro sono animali nati LIBERI!!!Quindi non stressateli ulteriormente con "traslochi" continui, non mangia subito? Pazienza...vedrete che quando avrà FAME mangerà...
Così anche per le terrestri: non voglio più sentire domande del tipo: "MA SE PIOVE???"...se piove sanno arrangiarsi da sole...hanno vissuto per milioni di anni sotto piogge,nevicate e alte temperature (parlo delle autoctone...ovvio che il discorso non va applicato alle trpicali,ad esempio!)...AInsomma gente...in definitiva: ALLEVARE LE PROPRIE BELVE ALL'APERTO E' LA SCELTA GIUSTA...QUINDI CHI PUO' PROCEDA!!!