TARTARUGHE

CONCA DEI MARINI LA POLIZIA SALVA UNA TARTARUGA MARINA


Salvata dai poliziotti una tartaruga marina fra Amalfi e Positano a Conca dei Marini. Il recupero è avvenuto al largo di Conca dei Marini ed è stato effettuato dal personale della Squadra nautica della Questura di Salerno a bordo di una pilotina della polizia, nel corso di un servizio di perlustrazione e pattugliamento delle vie del mare. Si tratta di un giovane esemplare di tartaruga Caretta caretta. L´animale appariva frastornato e galleggiava a pelo d´acqua senza riuscire ad immergersi. I poliziotti, non nuovi a tale tipo d´intervento, hanno provveduto al recupero della tartaruga di circa 15 kg; hanno poi allertato il Centro zoologico di Napoli al cui personale esperto è stata affidata, per le cure del caso.  La Caretta caretta è la tartaruga marina più comune del Mediterraneo. La specie è fortemente minacciata in tutto il bacino del Mediterraneo e ormai al limite dell´estinzione nelle acque territoriali italiane, a causa della diminuzione dello spazio vitale e dell´inquinamento del suo habitat da parte dell´uomo. La tartaruga si nutre di meduse ma spesso scambia le buste di plastica, abbandonate in mare da persone improvvide, per meduse; ovviamente l´ingestione delle buste provoca la morte per soffocamento degli animali. La scomparsa delle tartarughe significherá un incremento abnorme di meduse (tutte velenose per l´uomo e per i pesci di cui si nutrono) che continueranno, senza nemici naturali come le tartarughe marine, a riprodursi.Fonte: http://www.positanonews.com