TARTARUGHE

CALA LA RIPRODUZIONE DELLE CARETTA CARETTA


BOVA MARINA (REGGIO CALABRIA) - E' una stagione riproduttiva per la tartaruga marina Caretta Caretta, ben al di sotto delle previsioni. Ad affermarlo è lo zoologo Antonio Mingozzi, docente del dipartimento di Ecologia dell'Università della Calabria e responsabile scientifico del progetto Tartacare Calabria, un programma di ricerca sulla distribuzione e sullo status della tartaruga, finanziato dal ministero dell'Ambiente. In questo progetto, Unical e Wwf hanno unito le forze per proteggere i nidi di tartaruga marina. "Il numero di nidi finora individuati nella più importante area di nidificazione italiana, quella compresa tra Capo dell'Armi e Capo Bruzzano, sulla costa ionica reggina, è ben inferiore a quello atteso", dice Mingozzi. Tra le cause di declino più importanti, per lo zoologo, c'é l'elevata mortalità di tartarughe marine riscontrata anche nel settore costiero calabrese interessato, dove, lo scorso anno, era presente ben il 90% delle nidificazioni riscontrate su tutta la costa italiana. Si stima, infatti, che circa 600 tartarughe a stagione siano vittime accidentali di attrezzi da pesca. Ed è per questo che il Wwf, in sinergia con il programma Unical, ha lanciato una campagna di informazione per i pescatori di Calabria, Sicilia e Puglia.  Fonte: http://www.ansa.it