Creato da: taglia_sprechi il 25/06/2013
LETTA TAGLIA 'STI SPRECHI

UCCIDI
LA  SERPE
TAGLIA
LO SPRECO

 

ci interessa
il tuo parere
le tue domande
i  tuoi suggerimenti

 
 

Area personale

 

Ultime visite al Blog

cassetta2intercity11amici.futuroierilascrivanaossimoraallegra.gioiahommelibre10SoloDaisycarlo_boccafoglidiogene51cannibale3scrittocolpevolefresbedoppiovuemmemary.dark35
 

Ultimi commenti

Il dito e la luna.
Inviato da: cassetta2
il 27/08/2022 alle 12:37
 
Buon compleanno
Inviato da: ninograg1
il 10/10/2016 alle 11:06
 
Sai che riforma sta venendo fuori?
Inviato da: ninograg1
il 10/10/2016 alle 11:06
 
Ciao
Inviato da: soliinmezzoallagente
il 20/02/2016 alle 15:30
 
Renzi fà quello che dice? Renzi fà tutto il contrario di...
Inviato da: ziagiuditta0
il 06/10/2015 alle 03:54
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

FACEBOOK

 
 

 

 
« CARRIERE 2QUATTORDICESIME , QUIND... »

rimesse per l estero

Post n°9 pubblicato il 05 Luglio 2013 da taglia_sprechi

Perche' lo Stato rinunzia a percepire le tasse da categorie di lavoratori stranieri ?

Le badanti sono CENTINAIA di MIGLIAIA; possono stare senza permesso di soggiorno per tre mesi, chi arriva dall'UE naturalmente non si può controllare; chi vuol essere in regola sta tre mesi e va 15 giorni a casa (ad esempio le slovene e le croate che hanno il confine vicino), oppure le extra Ue (ad esempio le moldave, slave), si dà il cambio l'una con l'altra del loro paese; poi torna e daccapo.
Tante le aree in cui un/una lavoratore straniero può starsene tranquillo senza permesso, i controlli sono pochi e nessuno dice niente, anzi, spesso per il datore di lavoro si trasforma in un vero e proprio affare, alcuni si fanno consegnare i documenti come garanzia, mettendo in atto un vero e proprio giro di sfruttamento ... di cui siamo tutti tacitamente consapevoli.

A chi è in regola si pagano i contributi, MA NON L ' IRPEF ... la gran parte ha contratti per metà delle ore vere il resto è in nero; moltissime tutto in nero. Niente in contrario che stian da noi ma pagar le tasse se guadagnano ... In proporzione visto che sono spesate di tutto, guadagnano molto più di ciascuno di noi con uno stipendio "normale"...... MA NON PAGANO LE TASSE dove usufruiscono dell'assistenza sanitaria e dei nostri servizi pubblici

L anomalia 
è che se un lavoratore comunitario o no viene assunto
in una fabbrica o un ufficio
 nel suo stipendio si contempla anche la voce Trattenute 
mentre se viene assunto come Badante , o in nero , NO. 
Vogliamo che paghino come gli italiani e come i lavoratori stranieri ?

poniamo che una badante prenda 1200 euro al mese, ma forse anche 800, moltiplichiamolo per 10 mesi perchè non hanno spese di casa , bollette e vitto fanno netti 12.000 e 8.000 euro all'anno. Moltiplichiamolo per 500.000 badanti ? 
500.000 x 8.000 =       MILIARDI   4 
500.000 x 12.000 =     MILIARDI   6

Calcolando una tassa media ( bassa ) del 10 %  sono 400 milioni / 600 milioni
TANTO , NETTO NELLE CASSE DELLO STATO OGNI ANNO.
Quasi quel che siamo andati ad elemosinare a Bruxelles. 

E sappiamo che il fenomeno delle badanti è vecchio almeno di dieci anni. Fate voi i conti.

Loro prendono i soldi, e li mandano a casa. Giustamente . Quei soldi qui non vengono mai investiti. Si trasformano in case, attività, macchine, e chi ha più fantasia inventi, MA all'estero. ALMENO LASCINO QUI LE TASSE
I
soldi inviati all'estero vengono tassati  PERO'  non quanto l irpef, è evidente che fatta la legge si fa l'ìnganno. Basta leggere quel che viene scritto sulla tassazione del denaro all'estero (non UE) per capire dove sta  il problema

Senza contare i tanti uomini che lavorano anch'essi in nero o con contratti parziali e che mandano soldi all'estero.

QUESTE SOMME DOVREBBERO ESSERE TASSATE NON ALLA FONTE PERCHE' IMPOSSIBILE MA QUANDO SONO TRASFERITE , E SE LO FA UN PRESTANOME ITALIANO CON GLI INCROCI BANCARI SI FA PRESTO A INDIVIDUARLO .
Opuscolo trasferimenti denario all'estero

Il bello è che le tasse sul loro reddito le paghiamo noi !!!!!
chiunque ha un dipendente lo deduce dalla propria denuncia dei redditi 
NEL LORO CASO NO,
tranne un piccolo bonus, e con vari vincoli, il datore di lavoro non deduce niente.
agevolazioni fiscali per l assunzione di badanti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Tagliasprechi/trackback.php?msg=12178361

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 05/07/13 alle 09:38 via WEB
capperina... quanti soldi che escono dall'italia. Ma come si fa, nessuno vuol badare più ai propri vecchi...
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 09:42 via WEB
non vogliamo nemmeno più spazzare x le strade ... ma quelli che spazzano pagano le tasse sullo stipendio ; riguardo le badanti quel che gli resterebbe è cmq stratosferico rispetto ai salari dei loro paesi .. e in europa loro le tasse le pagano ...
(Rispondi)
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/07/13 alle 17:36 via WEB
su ottocento euro sarebbero ottanta di irpef al mese...un piccolo sacrificio per contribuire al mantenimento dei servizi pubblici di cui anche loro usufruiscono...
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 17:54 via WEB
nn credo sia necessario giustificare , ricevono un entrata in italia pagano le tasse - basse - in italia .. cm pagano l iva sui jeans e le caramelle ... cm tt quanti gli altri italiani e non ...
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/07/13 alle 17:59 via WEB
perchè è diventata una categoria per noi preziosa e quindi si tende a considerarla intoccabile... ma anche i medici sono preziosi per noi, i dentisti, e perfino i benzinai... e tutti pagano le tasse...
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 19:23 via WEB
appunto !!!!
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 05/07/13 alle 10:57 via WEB
Davvero sono più soldi che vanno che entrano....Un forte abbraccio
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 11:18 via WEB
non è ingiusto , è un delitto che lo Stato rinunzia ad entrate corrette , specie in questo momento ....
(Rispondi)
 
 
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 05/07/13 alle 15:30 via WEB
Eh si hai ragione sopratutto con la crisi e poi non ci sono i soldi poveri noi....Un forte abbraccio
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 15:50 via WEB
li tempesteremo e .. li aiuteremo ;)))
(Rispondi) (Vedi gli altri 10 commenti )
 
 
 
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 05/07/13 alle 16:02 via WEB
Incrociamo le dita speriamo che questa storia finisce veramente.....Un forte abbraccio buona serata
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 17:03 via WEB
tutte le proiezioni dicono che SE ne usciamo ci vorranno anni .. adesso siamo tutti presi dalla spesa corrente e dal suo rapporto col PIL ... ma cè il debito pubblico che aumenta di trimestre in trimestre ... abbiamo di fronte una massa di problemi , un groviglio tale da nn capire cm la gente nn si renda conto ... :(((((
(Rispondi)
 
 
 
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 06/07/13 alle 13:33 via WEB
In italia ci sono troppi stranieri credo che siano tutelati più degli italiani però non è giusto....Un forte abbraccio buona giornata ^_^
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/07/13 alle 16:18 via WEB
ci sono anche moltissimi stranieri che contribuiscono con le loro tasse e molti italiani che evadono e che hanno privilegi enormi... non è su questo piano che si dovrebbe sviluppare il discorso a mio parere...
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 20:56 via WEB
vecchio post .. ;)) -------------------------------------------------------------------------------- Post n°768 pubblicato il 21 Gennaio 2009 da occhiodivolpe2 -- Tag: CIVILI -- STRANIERI E SPESA PUBBLICA -- i derubati -- rimbomba e serpeggia per il nord il fastidio e il vittimismo per le spese che ci si accolla tutti quanti per l assistenza sanitaria e l istruzione agli extracomunitari , quelli senza permesso , e ai loro figli .... non vedono , come sempre gli arroganti , di coloro quelli che son depredati dello stipendio contrattuale sotto il ricatto d esser senza permesso , che lasciano ricchezza nelle tasche dei datori di lavoro italiani , questi che fan lucro della giusta mercede e delle tasse per previdenza e sanità ... non vedono , come sempre ladri che si senton vittime , di coloro quelli che ogni mese versan trattenute per la sanità e per la previdenza e non avranno pensione mai , perchè tornati alle loro patrie , quei contributi che servono invece a pagare pensioni agli italiani ... e fosse solo che le tasse versate dagli stranieri in regola servissero a pagare i servizi per coloro che ne sian privi ; e fosse solo che negassimo assistenza a chi sta male in casa nostra o ovunque , chiudere gli occhi davanti alla sofferenza ; e fosse solo che non educassimo i futuri concittadini dei nostri figli ai valori della laicità dello stato ....
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 20:27 via WEB
no so .. io vedo extra comunitari pagare caro un letto in stanzacce cn sei letti , quando nn in baracche ; spezzarsi la schiena x 12 ore al giorno x 15 euro ; aver meno diritti e agi dei gatti e dei cani nelle nostre case ... sì , forse intendevi l ambasciatore dell egitto o dell india ? .. ;))))) ciao fatina ;)))
(Rispondi)
 
 
 
 
carisma_s
carisma_s il 07/07/13 alle 15:43 via WEB
Infartti, non ha caso hanno creato il ministero dell'immigrazione, che sta suscitando molte polemiche
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 16:39 via WEB
son polemiche da gossip , vedremo quando presenta proposte di legge ...
(Rispondi)
 
 
 
 
carisma_s
carisma_s il 07/07/13 alle 15:44 via WEB
Infartti, non ha caso hanno creato il ministero dell'immigrazione, che sta suscitando molte polemiche
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 16:41 via WEB
finchè hanno salari di 500 euro al mese al nero è difficile che gli imprenditori nn approfittano
(Rispondi)
 
scrivoquellochevogli
scrivoquellochevogli il 05/07/13 alle 11:55 via WEB
ma perché avete fatto il calcolo per dieci mesi? Non capisco, le tasse si pagano su 12, anche sulla tredicesima, su TUTTO ciò che ad ognuno entra. Spiegatemolo...
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 12:07 via WEB
xk si è pensato che nn possono essere pagate alla fonte , o xk in nero o xk al datore nn conviene ; e quindi si trattava di fare un conto di quanto venisse spedito da ciascuno all estero ; ovviamente pur nn spendendo nulla di cibo , fitto e bollette ci sarà un tot che si spende x sé : che so calze , una pizza , un rossetto , un paio di scarpe , dei pantaloni ... si è fatto un forfait pari alle due mensilità che si sono sottratte ... :)) ciao
(Rispondi)
 
mon1974
mon1974 il 05/07/13 alle 12:24 via WEB
Mi sembra un po' razzista che ce la prendiamo con quelli senza permesso di soggiorno e che hanno bisogno di guadagnare , e che fanno tanti sacrifici x mandare i soldi a casa , alla famiglia ...
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 12:33 via WEB
razzisno è quando sulla base della raza o della religione si negano o si limitano diritti civili o quantomeno quelli goduti dal resto della popolazione ... questo è il caso CONTRARIO nel senso che mentre il resto della popolazione paga le tasse , e così anche i lavoratori stranieri che lavorano cn ditte , e quelli che fanno attività commerciale .. poi cè una categoria che non le paga , chiedere che lo Stato le esiga è una formula di uguaglianza NON DI DISCRIMINAZIONE .. ;) cià
(Rispondi)
 
RimbaudArt
RimbaudArt il 05/07/13 alle 12:38 via WEB
... ... per assicurarsi che vadano a votare, Art.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 12:50 via WEB
nn penso che gl interessi tanto da voler pagare tasse ;))) poi dipende dai paesi di provenienza , molti son venuti x restare , e molti hanno intenzione di tornare a casa , fan sacrifici ma senza idea di sistemarsi qui ; e gran parte son donne che torneranno in polonia , ucraina etc ... cmq l alea di poter eventualmente in italia interessa ua minorana di loro , il dovere dello Stato è non abdicare di fronte all esazione di tasse sul reddito , cm fondamento della cittadinanza , ancorcchè fossero quote basse .. ti pare ?
(Rispondi)
 
mon1974
mon1974 il 05/07/13 alle 12:41 via WEB
io la colf non ce l ho e nemmeno la badante mamma , ma non capisco .. un negozio , un ufficio , il condominio se paga qualcuno per le pulizie lo detrae , e lui lo può fare perché guadagna e ammortizza ... una famiglia invece , a reddito fisso e tanto basso che non sa dove sbattere la testa non può detrarre dalla denuncia dei redditi ?
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 12:57 via WEB
ho letto velocemente , si deduce solo in pochi casi e cmq poco ... no , nn si capisce proprio , altro che aiuti alla famiglia , imu , e le balle di propaganda ... ma nn è solo la colf o badante , anche le bollette e il fitto , etc ... il fittuario paga le tasse sulla cifra del fitto xk nn può detrarre e il proprietario ci paga le tasse CIOE' LO STATO INCASSA 2 VOLTE X LA STESSA SOMMA ????!!!!! E COSì LE BOLLETTE ???!!!!!!
(Rispondi)
 
MarquisDeLaPhoenix
MarquisDeLaPhoenix il 05/07/13 alle 13:03 via WEB
Concordo pienamente.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 13:11 via WEB
cerchiamo di esser giusti :) il momento attuale pretende che ci si metta su un altra strada , i suggerimenti dei nostri amici lettori ci aiuta molto , e cerchiamo di cercare dati e documentazione ... ciao :)
(Rispondi)
 
amici.futuroieri
amici.futuroieri il 05/07/13 alle 13:44 via WEB
anni fa ho creato un sindacato di badanti e ho definito in termini giuridici e contrattuali quella che poteva essere la loro professione. Fui bravino dato che i miei modelli d'allora hanno valore e diffusione generale. Premesso questo ti dico che il lavoro della badante è una delle poche attività in cui lo straniero vivi qui una vita regolare, con tasse diritti integrazione. Quello che chiedi tu non si può fare e rovesci le intuizioni che avevi espresso in altri post. Chiudo con un suggerimento doppio: da un lato devi trovare il taglio maestro, il primo, quello di bandiera dall'altro mi devi dire come si arriva ad ottenere questo e i successivi!
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 13:55 via WEB
bravo , la sindacalizzazione è un passo importante verso l integrazione e l ottenimento di diritti :)) a me pare che sia cerente il post alla mission del blog :) NON E' UNO SPRECO RINUNZIARE AD ESIGERE TASSE SUL REDDITO ? NON E' INGIUSTO CHE ALCUNI PERCETTORI DI REDDITO NON PAGHINO LE GIUSTE TASSE COM GLI ALTRI ? ... x quanto riguarda l esazione ci pensi lo stato cn le centinaia di dirigenti super esperti e super pagati !!! .. noi abbiamo pensato infatti che sia MOLTO difficile farlo alla fonte ammenochè x la famiglia nn ci sia un tale vantaggio che la costringa ... allora penso che si tassino le somme che vanno in quei paesi , tramite banca o agenzie varie specializzate (western union etc ) .. certo ci saranno stratagemmi x evitar di pagare , ci saranno anche delle contromosse ... cm x tt le tasse studiate x noi .. no ?
(Rispondi)
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/07/13 alle 17:41 via WEB
i cittadini italiani per i redditi fino a 15 mila pagano il 23 per cento di irpef, trovo giusto applicare una aliquota minore alle badanti (ma si può discutere) in quanto fanno un grosso lavoro per noi che non possiamo più attendere ai nostri anziani nè la società ci sostiene; ma un minimo....
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 19:16 via WEB
la paura di nn esser polititicall correct ? nn mi trovo d accordo .. che dovremmo dire a chi pukisce le fogne etc ? si pagan le tasse in modo correlato al reddito , nn ridpetto al lavoro che si fa .. tt i lavori xn importanti x la funzione verso la comunità , semmai la discriminante dell importanza o della gravosità può determinare l entità del reddito , NN CERTO LA DIVERSITA' DI ESENZIONE FISCALE ...
(Rispondi) (Vedi gli altri 7 commenti )
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/07/13 alle 11:19 via WEB
ma il problema è gravoso... non si tratta di avere o meno un servizio pubblico (chi pulisce le fogne) ma di avere chi ti risolve un grosso problema.... la maggioranza delle persone non si possono permettere più di quella cifra, per questo molto è a nero, se aumenti la tassazione è ovvio che il tutto si scarica sul "cliente" finale, cioè noi che le dobbiamo pagare di più...
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 11:33 via WEB
nientedimeno !!! ??? stiamo parlando ancora di esentare e diminuire le tasse rispetto all importanza o la fatica di una prestazione d opera ? .. E CHI LO GIUDICA ? ma ti pare ... il primo ad essere esentato è marchionne , che cm dichiarò fa una vita da anni infernale vivendo su un aereo e facendo riunioni e decisioni ? e ricordi la potenza dei tassisti ? :))) no , meglio il vecchio metodo : lo stipendio correlato alla contrattazione e lo stato che prende tasse proporzionalmente ..
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/07/13 alle 16:11 via WEB
allora il 23 per cento, come tutti!
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 20:28 via WEB
ti pare ingiusto ? persecutorio ? .. :))
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 17:26 via WEB
anzi, mi pare principio di equità e giustizia :) aumentando la detrazione per il "datore di lavoro" saremmo a posto...
(Rispondi)
 
 
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 07/07/13 alle 17:38 via WEB
mo si parlava di badanti , che prendono una cosa giusta , nn hanno spese e il datore nn detrae ... x gli altri i ragionamenti sn molto articolati su differenti variabili , xk quelli che nn sn in nero pagano le tasse , quelli in nero prendono così poco e devono provvedere a casa e vitto ...
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 17:40 via WEB
ma io dicevo per le badanti appunto , non mi sono spiegata bene ;-)
(Rispondi)
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 14:03 via WEB
cm ottenere si è già scritto in qche post e repliche a commenti .. intanto diventando collaboratori del blog , suggerendo e indicando ... poi stabilendo rapporti cn siti e media , e ci si sta organizzando ... il momento è tale che nn si può prescindere da tagli finalizzati , non siamo schierati , siamo bloggers , scriviamo e discutiamo :) se la pubblica opinione si muove fuori dagli slogans senza indicazioni si riuscirà ... noi siam quelli che gridano dai tetti - PAPE' SATAN , PAPE' SATAN ALEPPE .. - .. ;)))))))
(Rispondi)
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 05/07/13 alle 17:44 via WEB
traduco per i non colti come me:
"Pape Satàn, pape Satàn aleppe" è un verso scritto da Dante Alighieri all'inizio del Canto VII dell'Inferno. Il verso è pronunciato da Pluto, che Dante pone come guardiano del Quarto Cerchio, e recita: « «Pape Satàn, pape Satàn aleppe!»;
poi wiki diventa misteriosa.. che cacchio vuol dire????? ;-))))
(Rispondi)
 
mon1974
mon1974 il 05/07/13 alle 14:24 via WEB
sarebbe anche un incentivo a far uscire il nero .. ok lo dico che pago , attesto il nome , ma poi lei ci paga le tasse come tutti quanti ... e lo stato becca , no ?
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 05/07/13 alle 14:46 via WEB
sì , bisognerebbe che ufficializzare il rapporto consentisse agevolazioni tali che nn è più un ulteriore spesa .. il guaio sn le norme dei permessi , nn si può ufficializzare altrimenti la rimpatriano , si perde l aiuto e si fa una cattiveria .....
(Rispondi)
 
mpt2003
mpt2003 il 06/07/13 alle 09:25 via WEB
vogliamo parlare dei contratti a chiamata?
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 09:39 via WEB
ne so poco .. di che si tratta ? cè spreco ?
(Rispondi)
 
 
 
mpt2003
mpt2003 il 06/07/13 alle 10:14 via WEB
spreco no, ma il datore di lavoro non ti denuncia tutte le volte che vai e allora non paga le tasse....in questo senso c'è frode e se vuoi non acquisizione di denaro da parte dell'inps che potrebbe invece essere utilizzato....tieni conto che non essere denunciato all'inps non fa cumulo a fini retributivi...se vai a guardare è tutto un giro.
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 11:25 via WEB
cè il problema di mancate entrate dell inps , nn dello stato .. ma siccompe l inps riceve integraioni dallo stato ci troviamo lì .. :)) senza una denuncia del dipendente si dovrebbero aumentare le ispezioni e prevedere pene anche penali x il datore di lavoro .. ma se il dipendente gli fa la causa di lavoro e si prepara vari testimoni che andava lì anche altri giorni gli leva la pelle ....
(Rispondi) (Vedi gli altri 13 commenti )
 
 
 
 
mpt2003
mpt2003 il 06/07/13 alle 11:26 via WEB
poi però perde lavoro....:)) è un giro vizioso....
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 11:40 via WEB
lo so .. ora si capisce xk nn si denunzia mafia e camorra .. ;) una volta veniva criticato molto e si chiamava omertà ... ovviamente cm diceva marion serve capire che cn la crisi nasce seriamente il problema
(Rispondi)
 
 
 
 
mpt2003
mpt2003 il 06/07/13 alle 11:56 via WEB
il paradosso di questa situazione è che tutti hanno le mani legate....:) può risultare brutto dirlo ma anche il datore di lavoro (in parte intendimi....!!) ha un qualche motivo...risparmia perchè altrimenti non può andare avanti....ma resta comunque il fatto che guadagna e distribuisce reddito (poco!!) comportandosi in modo disonesto
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 12:45 via WEB
capisco bene , al sud è normale :(((( il patto tra produttori capitale e forza lavoro in momenti estremi si può anche capire , cm fu nel dopoguerra , ma NN TRASGREDENDO LE REGOLE MA TROVANDO NUOVE REGOLE , come in germania in cui in cambio si decise di nn licenziare ma di spalmare i sacrifici sul salario a TUTTI i dipendenti e che nel consiglio di amministrazione dovesse essere presenta una rappresentanza dei lavoratori ... figurati solo a proporlo qui dove si è visto immoti che ha fatto marchionne !!!! :(((
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/07/13 alle 16:15 via WEB
il lavoratore è sempre in condizione di svantaggio, specie se ha bisogno, per questo esisterebbero i sindacati, alla faccia di quelli che li criticano... tuttavia ci vorrebbe uno sforzo comune di cambio di mentalità... se marchionne (e quelli come lui) non capisce che se non aumenta il salario, le macchine non le si compra, non andiamo da nessuna parte...
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 06/07/13 alle 16:16 via WEB
questa cosa detta da mp cmq è grave: cioè se il giorno che non ti denuncia ti fai male, che succede?
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 20:46 via WEB
nn ti chiamano più fino alla scadenza del periodo previsto dalla denuncia , se sei stato buono ti richiamano .. :((
(Rispondi)
 
 
 
 
mpt2003
mpt2003 il 07/07/13 alle 10:24 via WEB
è così...purtroppo! non puoi far niente...:(
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 10:40 via WEB
votare x un partito x il quale il sistema capitalistico nn debba essere autoregolato , x il quale lo stato nn è un nemico , x il quale occorre aumentare la possibilità dei controlli , e le infrazioni nn siano inferiori a quanto si risparmia con esse !!!! .... darsi da fare x far crescere la consapevolezza di tagliare gli sprechi ... ;))))
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 06/07/13 alle 20:43 via WEB
lui sa quanto la fiat cammina sul filo , in america ha trovato Obama e ha chinato la testa , qua no .. han chinato la testa loro ; in germania il dindacato ha trovato una linea mediatoria che in cambio di sacrifici ha prodotto il balzo della produzione , nuovi diritti sindacali e quindi aumento di salari e topo dell occupazione ... da noi la trattativa è sul processo di disintegrazione della classe operaia .. si va maluccio .. :((((
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 18:14 via WEB
marchionne è uscito da confindustria per poter fare il bello e il cattivo tempo e imporre solo le sue condizioni, senza il controbilanciamento; dove sono i miliardi di investimenti promessi in italia???????? non esce una macchina nuova nemmeno a pagarla oro... ha semplicemente giocato dove gli conveniva; in germania son tutti uniti quando si tratta di affrontare qualcosa, qui si valuta sempre il sindacato come nemico...
(Rispondi)
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 18:16 via WEB
alla fine ha messo lavoratore contro lavoratore e la sua proposta contrattuale è stata accettata, meno pause, straordinari quando vuole lui, turni quando vuole lui: ma in cambio ha solo promesso .... è una politica punitiva dei lavoratori che non porta da nessuna parte... qui non abbiamo i miliardi che aveva obama da dargli, la classe imprenditoriale deve darsi una mossa!
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 18:22 via WEB
il sindacato nn ha mai detto abbassiamo i salari di quelli a tempo determinato x stabilizzare i precari .. :(
(Rispondi)
 
hommelibre10
hommelibre10 il 07/07/13 alle 11:10 via WEB
Esigere la coerenza del sistema oggi è l'atto più rivoluzionario che si possa fare, ed è l'atto più eminentemente umano, un atto di igiene mentale da cui non si può prescindere. Dovresti inviare queste riflessioni a un programma Tv e vedere cosa succede, bisogna metterci la faccia per cambiare qualcosa.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 11:19 via WEB
cè bisogno di collaborazione , anche x mandare avvisi a tt i media .. :)) siam pochini e lavoriamo , e poi abbiamo i nostri blog ;))))) ci dài una mano ? .. ;)))) metterci la faccia non c interessa , siamo dei blog , fatti x scrivere e discutere ... ed è inutile , xk questo è interesse di tt le forze politiche , se nn si va x questa strada si affonda .. occorre solo che l opinione pubblica pressi ...
(Rispondi)
 
fataeli_2010
fataeli_2010 il 07/07/13 alle 11:15 via WEB
Ciao buona domenica....Un grosso abbraccio ely
(Rispondi)
 
brigantepianetti
brigantepianetti il 07/07/13 alle 17:40 via WEB
E' vero che con il lavoro delle badanti non c' è controllo e non si pagano le trattenute , ma ti sei mai chiesto quanto prende una badante? Allora prima di tutto ci sono almeno cinque contratti nazionali di lavoro, tutti diversi uno dall' altro! Come è possibile che contratti nazionali prevedano trattamenti disuguali a secondo di chi sono i firmatari? Dove è il carattere di nazionalità di questi contratti? Può un Patronato come le ACLI sostituirsi ad un sindacato e firmare un contratto nazionale? Che sindacati sono i firmatari di alcuni contratti? Sindacati di comodo che nessuno ha mai sentito nominare e che sono serviti solo per legittimare contratti che riducono in schiavitù onesti lavoratori, o meglio lavoratrici, che svolgono mansioni ingrate che gli Italiani, figli degli assistiti dalle badanti, non vogliono fare. Ogni tanto la televisione, o la stampa, ci danno notizia di un laboratorio cinese clandestino dove i lavoratori, cinesi e clandestini, lavorano per diciotto ore al giorno, mangiando e dormendo sul posto di lavoro, per un compenso di novecento euro al mese. Bene una badante farebbe i salti di gioia per una situazione simile! Una badante lavora per contratto ventidue ore al giorno. mi spiego meglio: i vari contratti prevedono una prestazione di dieci ore al giorno ma con una presenza in casa di ventidue ore. Si può pensare che quando la badante è presente in casa ma è al di fuori dell' orario di servizio, possa non ascoltare le richieste della persona assistita? Il riposo notturno deve essere di dieci ore ininterrotte ma qual'è l' anziano che dorme dieci ore continuative senza che qualcuno si alzi dal letto per accompagnarlo in bagno? Inoltre in una settimana è previsto un riposo di trenta ore continuative dalle quattordici del sabato alle venti di domenica; in questo periodo la badante non può rimanere in casa perché ci sarà un' altra a sostituirla ed allora la vedremo mangiare panini su una panchina del parco, nella bella stagione, o nella sala d' attesa di una stazione quando fa freddo, per poi pagare un alberghetto di infima categoria per dormire il sabato notte. QUESTA E' SCHIAVITU'!!! Però sta bene così per tutti perchè anche il consigliere regionale leghista ha una mamma bisognosa della badante, anche l' on. del PD o il senatore del PDL e, tutti insieme, non possono pagare tremila euro al mese (o anche più) per avere quattro badanti che si danno il cambio per lavorare quaranta ore settimanali! A titolo di cronaca le ore lavorate da una badante sono centoventotto alla settimana che nell' anno sommano ad una media di cinquecentocinquantanove al mese. Continuiamo con i calcoli: ottocentocinquanta euro netti al mese diviso per cinquecento cinquantanove ore dà un euro e cinquantadue centesimi l' ora. Qual'è l'Itliano che per questa folle cifra si adatta a pulire la merda dal culo dei suoi genitori? Non voglio essere un disfattista perciò chiedo che si risolva il problema delle badanti, è giusto che paghino tasse e contributi ma è anche giusto che non siano trattate come bestie; del resto si prendono cura dei nostri genitori, cosa che noi ci vergognamo a fare.
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 18:43 via WEB
ehi brigante se leggi il contratto degli impiegati pubblici a te sembrerà peggio degli schiavi ? nn avviene quello che pensi .. badare a una persona singola è molto leggero , han tanto tempo libero x tv e telefonino , quando le vedi sulla panchina è xk non intendono spendere 18 euro x una pizza .. pesante è star piegati 12 ore a raccoglier pomodori , fragole e carciofi .. :((( ma lungi da me criticare o comparare lavori diversi .. dico che chi percepisce un reddito paga quanto deve allo Stato ... l importanza o la gravosità di un lavoro deve interessare il livello del reddito , non la sua fiscalità ...
(Rispondi)
 
 
 
brigantepianetti
brigantepianetti il 08/07/13 alle 06:46 via WEB
Se pensi che il lavoro di una badante sia leggero è perché devi cambiare tipo di letture, lasciare Topolino e cercare qualcosa altro. Non si può inveire contro lavoratori super sfruttati perché non pagano le tasse, queste tasse le evadono ancora di più i datori di lavoro. Quando una badante è pagata in nero è perché chi le dà lavoro non vuole dare allo Stato ciò che è dovuto. I raccoglitori di pomodori sono nababbi confronto alle badanti in ma senza entrare nel merito di una guerra fra poveri, consideriamo che pagare 1,50 € per ora qualunque lavoratore sul nostro suolo, ci pone al livello più basso degli schiavisti mondiali. Per quanto riguardagli impiegati pubblici che siano peggio degli schiavi è una battuta che non raggiunge neanche il livello del ridicolo. Vogliamo veramente tagliare gli sprechi? Facciamo lavorare gli impiegati pubblici per quanto sono pagati; facciamo che la smettano di prendere in giro gli Italiani facendosi timbrare il cartellino dal collega ed andando per fatti loro, per poi restituire il favore al più presto; facciamo che gli insegnanti del Sud mandati a lavorare al Nord, non si mettano in malattia da ottobre a maggio per essere presenti all' apertura ed alla chiusura dell' anno scolastico mentre per il resto sono a casa loro indisturbati e magari a fare qualche altro lavoro rigorosamente in nero. Mi chiedo come facciano i sindacati a difendere questi parassiti! L' elenco degli sprechi può continuare per giorni, prendiamo in considerazione i più gravi ed eclatanti e cominciamo seriamente ad eliminare gli sprechi. Io ho lavorato 10 anni nel settore pubblico, non ho mai visto un contratto da schiavisti, ho visto solo che ai dipendenti pubblici si dà il latte di gallina per tenerli buoni e votino, oltre che far votare, i politici che li hanno sistemati. Me ne sono andato da quel settore per lo schifo che ho visto, inutile pensare di rimediare dall' interno, Don Chisciotte docet!!! Se vogliamo veramente tagliare gli sprechi, io sarò in prima linea ma aggiustiamo la mira per favore.
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 08/07/13 alle 07:04 via WEB
non entro nel merito di alcune confusioni ... ribadisco che il valore e il peso di un lavoro va riconosciuto con i livelli di salario non con l esenzione dalle tasse .. è un concetto semplice da afferrare .. per gli altri suggerimenti mi sembra interessante , se vuoi ci dài una mano x fare un post
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
brigantepianetti
brigantepianetti il 08/07/13 alle 08:24 via WEB
bene! anch' io ho detto che tuuti devono pagare le tasse ma bisogna dare, per questo, un salario che lo permetta. il salario deve essere proporzionato anche alla qualità e quantità del lavoro svolto e con un euro e cinquanta all' ora è già tanto se trovi chi si toglie il cappello per darti il buon giorno!
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 08/07/13 alle 08:55 via WEB
bene , le badanti devon pagare le tasse come gli italiani e i lavoratori stranieri non al nero , nn vorrei ripetere quanto è scritto nel post ... ma se x te nel testo cè qualcosa che non va dimmi cosa e cerco di rispondere ... se immetti altri argomenti non si arriva a niente ... :))
(Rispondi)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 17:43 via WEB
ho amiche che hanno delle badanti per i genitori, loro chiedono di stare anche la domenica perchè hanno bisogno di soldi...
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 18:32 via WEB
appunto , ma nn nel senso nostro .. i soldi che prendono qua lì ce l hanno i ricchi
(Rispondi)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 17:44 via WEB
i genitori non è che non si vogliono accudire, non ci si riesce proprio perchè gli italiani ormai lavorano uomini e donne e gestire due famiglie è impossibile.. sarebbe lo stato che dovrebbe creare delle strutture quanto meno diurne per gli anziani, ma sono pochissime..
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 18:34 via WEB
seh ... se i nonni stessero a casa aiuterebbero anche ... e nn peserebbero un granché .. tra l latro porterebbero anche soldini alla cassa familiare :)
(Rispondi)
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 18:36 via WEB
stiamo parlando di persone che han bisogno di assistenza e sorveglianza, mica di compagnia , quello si faceva nell'altro secolo... :)))) il papà della mia amica è affetto da demenza senile, non lo si può lasciar solo...
(Rispondi)
 
 
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 18:45 via WEB
ma tu inserisci una variabile che nn c entra cn la tassazione ma col reddito ... chiedesse diecimila euro , ma mille o diecimila si pagan le tasse
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 20:23 via WEB
no... era solo la risposta al tuo commento che gli anziani se ne possono stare tranquillamente a casa così danno una mano
(Rispondi)
 
 
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 07/07/13 alle 20:36 via WEB
la maggior parte è cm dicevo , almeno x tantissima parte della vecchiaia ...
(Rispondi)
 
MARIONeDAMIEL
MARIONeDAMIEL il 07/07/13 alle 18:07 via WEB
scusate ma le ragazze alla pari quanto erano/sono pagate? mia mamma lo faceva da un farmacista (quarant'anni fa) e accudiva i bambini, preparava da mangiare , spesa, pulizie ecc per tutta la famiglia, non mi risulta che si sia arricchita... sono i tipi di lavoro così...
(Rispondi)
 
 
taglia_sprechi
taglia_sprechi il 07/07/13 alle 18:35 via WEB
le ragazze alla pari prendevano l argen de poche e basta .. stan qui o altrove generalmente x imparare la lingua
(Rispondi)
 
bellainsensibile
bellainsensibile il 07/07/13 alle 20:08 via WEB
grazie , interessante questo blog tornero ciao buona serata ..
(Rispondi)
 
 
occhiodivolpe2
occhiodivolpe2 il 07/07/13 alle 20:50 via WEB
merci .. ti aspettiamo :))
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963