Esisto e Resisto

Attività paranormali del mercato cinematografico


 I media americani lo definiscono «il nuovo Blair Witch Project» paragonandolo all’ormai mitico film del 1999 prodotto con un budget di 60.000 dollari che sbancò i botteghini di tutto il mondo, incassando l’im pressionante cifra di 250 milioni di dol lari. Si tratta di Paranormal Activity che con il budget di 15.000 dollari è un film piccolo (anzi minuscolo) ma è la vera sorpresa del weekend Usa: con otto milioni di dollari è al quinto posto della classifica. Come il suo illustre predecessore, anche Paranormal Activity è interamente girato con telecamera a spalla e interpretato da attori esordienti che impersonano se stessi. Per terrorizzare gli spettatori e raggiungere lentamente un climax scioccante, torna a giocare sulla pressione psicologica e su agghiaccianti rumori fuori inquadratura.Paranormal Activity è il primo caso di in cui il pubblico decide dove far trasmettere un film. Il distributore Paramount  l’ha lanciato nel weekend del 25 settembre in 13 città universitarie, esortando gli spettatori fuori dalle zone selezionate a chiedere, attraverso un’apposita pagina internet su eventful. com , che il film venga proiettato anche nella loro città.Il film è stato girato a casa di Oren Peli, regista e sceneggiatore esordiente nel 2006, in sette giorni. Peli presentò Paranormal Activity allo Screamfest, un piccolo festival del l’horror, lì trovò un agente che lo aiutò a portare il film allo Slamdance.Nel 2008, Steven Spielberg vide il film su un DVD. Un rappresentante della sua DreamWorks chiamò Peli e gli disse: «Ti devo dare una brutta notizia. Steven ha guardato il film e lo ha spento a metà». Ma la realtà era diversa: Spielberg aveva smesso di guardarlo perché Paranormal Activity gli faceva troppa paura. Finì di vederlo il giorno dopo e decise di distribuire il film originale.