Area personale- Login
La redazioneMenuTagCitazioni nei Blog Amici: 4 |
Post n°75 pubblicato il 19 Novembre 2006 da iseidiamanti
Tag: riflessioni
Un paio di giorni fa, la Camera Nazionale della Moda Italiana ha sollevato il problema posto da dai modelli offerti alle teen-agers. Top-model bellissime, ma soprattutto magre da paura, tanto da comunicare alle giovani ragazze che il canone cui ispirarsi debba essere quello. Ed ecco che, secondo quanto sostenuto dai più, la dieta e la linea diventano ossessioni prima, e malattia fisica (e mentale) dopo. Studi, prevenzione, questo ciò che si propone la Camera per segnalare l'allarme anoressia. Perchè, senza inutili giri di parole, a caderci dentro non ci si sta niente. E' un passo corto, cortissimo, senza rendersene conto. Eppure mi sembra riduttivo legare così fortemente problemi come l'anoressia, o la bulimia a semplice voglia di emulazione. Le cose non stanno così. Spesso, anzi, non sono altro che l'esternazione fisica di ben più grossi e radicati traumi. Convinzione di non piacere. Voglia di attirare l'attezione, manifestazione visibile di un'interiorità malata. Allora non basta mettere in passerella modelle più in carne, o continuare a far proclami televisivi sulla sana alimentazione. Sì, vero, ci sono un sacco di ragazzine che voglio essere magre come Tizia o come Sempronia, eppure la stragrande maggioranza delle adolescenti che soffrono di disturbi alimentari ha solo trovato un modo di sfogarsi. Modo insano e pericoloso per autodistruggersi. Per dire "hey, sono qua, ora ti accorgi che ci sono, che sto male, che ho bisogno d'aiuto?". L'anoressia esiste solo in funzione dell'odio. Quello più pericoloso. Quello verso se stessi.
Post n°74 pubblicato il 18 Novembre 2006 da iseidiamanti
Tag: la voce dell'anima
Volevo dirti, amico mio, che è vero ciò che hai scritto: l'unica certezza è che il tempo passa. Oggi ti trovi più adulto di ieri, quella ruga quando ridi prima non c'era. Non commettere gli stessi errori? E se fossero stati proprio gli errori a farti sentire vivo, anche se al contempo ti hanno distrutto. O, anche, puoi decidere di sopravvivere dietro un muro di certezze. Di sicuro, sono gli affetti ciò per cui vale la pena vivere, e rischiare. Gioca, divertiti, progetta, cambia.
Post n°73 pubblicato il 10 Novembre 2006 da iseidiamanti
Tag: riflessioni
IO sono una persona eccezionale; IO sono una persona diversa da tutte le altre; IO sono migliore di tutte le altre; IO merito di più; IO voglio di più; IO conosco la verità; IO so discernere il bene dal male, il giusto dall'ingiusto; IO non ho bisogno dell'aiuto di nessuno; IO non ho bisogno della pietà di nessuno; IO voglio accanto a me una persona, eccezionale quanto me, intellignete quanto me, dotata quanto me, affascinate quanto me, IO voglio accanto ME; IO basto ad IO; . . . . IO sono una persona sola, tanto sola IO per essere IO, ho bisogno di VOI.
Post n°72 pubblicato il 06 Novembre 2006 da iseidiamanti
Tag: la vostra opinione
Un film, uno spaccato del quotidiano. Un pò femminista, nel bene e nel male. Dalla donna super manager meschina e diabolica, alla vèstale dell'ambiente che diventa un'arrampicatrice di razza. Il messaggio non è tanto subliminale. L'estetica e il denaro vince sulla cultura e sui sentimenti : sempre e comunque. Non è una novità, ma vederlo rappresentato nero su bianco sul maxi schermo fa un pò effetto. La storia è trita e ritrita, il finale scontato, la protagonista....grugnisce e ringhia di tanto in tanto, insomma personalmente è un film pessimo, unica nota colorata il collaboratore (dai modi molto effemminati) della Streep che fa da tutor alla nuova assunta, malato di ottimismo e con una devozione per il capo...che immancabilmente lo sacrifica per i suoi interessi. Film da perdere, sicuramente.
Post n°71 pubblicato il 03 Novembre 2006 da iseidiamanti
Tag: la voce dell'anima
Rimembranze, ricordi di fatti ed azioni
Ridicolo ? Comico ? No, disarmante.
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris. Nescio, sed fieri sentio et excrucior.
Post n°70 pubblicato il 31 Ottobre 2006 da iseidiamanti
Tag: riflessioni
Fermarsi, sedersi e pensare. E' giusto o è sbagliato ? Ma giusto rispetto a cosa ? Sbagliato per chi ? Tu cosa senti ? Sei felice ? Non lo sei....sei dispiaciuto ? Non lo sei. Non senti niente ? allora sei morto, forse non fuori, ma dentro sì. Peccato, la vita è una cosa meravigliosa, se devi stare seduto a guardarla ...tanto vale dedicarla ad un'altra persona. Non è sbagliare il problema, ma capire di avere sbagliato e non fare niente per recuperare. Si può cadere, basta sapersi rialzare. In piedi, la vita continua.
Post n°69 pubblicato il 04 Ottobre 2006 da iseidiamanti
Un progetto comune, sei persone intelligenti, sei stili diversi, sei menti contorte, sei vite da raccontare e un solo blog. L'idea era carina, la voglia di scrivere tanta, ma qualcosa non ha funzionato e il blog è naufragato lentamente nella nostra pigrizia. Mancanza di tempo, voglia, idee? non lo so, forse semplicemente la voglia di curare progetti autonomi. Chissà forse un giorno risorgeremo come le Arabe Fenici
Post n°68 pubblicato il 05 Maggio 2006 da iseidiamanti
A volte mi guardo allo specchio ma la persona riflessa non sono io, troppo stanco, troppo arrogante, troppo stronzo. Non mi riconosco più, ds piccolo sognavo di diventare una bella persona, buona, simpatica, amata da tutti. Poi pian piano la vita ha iniziato a scalfirmi l'anima, le persone a ferirmi e a deludermi, gli ideali che sognavo sono crollati e il mondo si è rivelato molto più amaro che dolce. Il bambino che per anni ha vissuto nel mio corpo, è morto, portandosi via la sua innocenza e lasciando spazio all'uomo ambizioso, spietato e senza scrupoli che vedo riflesso nel mio specchio. Dove sia finita la mia innocenza, la mia generosità, la mia voglia di sorridere non lo so. Ora sono un uomo. La gente mi ritiene una persona ambiziosa, affascinante, arrivata e forse è così. Per il successo ho ucciso la mia fanciullezza e oggi non mi riconosco più guardandomi allo specchio. Oggi sono ricco, potente, arrivato.....ma ne è valsa la pena?
Post n°67 pubblicato il 27 Aprile 2006 da iseidiamanti
Tag: la voce dell'anima
Siamo schiavi di un'abitudine che chiamiamo felicità, di una sicurezza definita amore. Siamo schiavi della paura di fallire ancora, del timore di abbandonare tutto. Siamo schiavi di vizi che vogliamo avere e virtù che fuggiamo. Siamo schiavi della luce e del sole eppure agognamo la notte. Eravamo schiavi di noi stessi e abbiamo preferito diventarlo d'altri. E la coscienza è più leggera?
Post n°66 pubblicato il 26 Aprile 2006 da iseidiamanti
Tag: riflessioni
un film di una decina di anni fa. La storia, non me la ricordo, solo il titolo mi è rimasto impresso, perchè? Non lo so. Perchè un gruppo di ragazzi, giovani, spensierati, pieni di idee ed ideali, con una vita ancora da scrivere voglia essere qualcun altro non lo capisco proprio. Noi siamo unici, siamo singolari, siamo rari anzi preziosi, come dei diamanti: belli, splendenti, eleganti, ma anche duri, taglianti ed accecanti. Noi siamo tutto e niente, il bene e il male, il giusto o l'ingiusto, il dare o l'avere, il vivere o il morire. Abbiamo paure, sogni, progetti, speranze, idee, attese, sensazioni, emozioni. Noi viviamo le nostre vite, perchè volere quella di un altro. Qualcuno me lo sa spiegare ?
|
|||||||||||||||||||||
|
Inviato da: toorresa
il 25/03/2009 alle 05:26
Inviato da: iris_bleudgl
il 14/01/2007 alle 21:15
Inviato da: Lolit_arieccola
il 01/01/2007 alle 19:40
Inviato da: Lolit_arieccola
il 01/01/2007 alle 19:39
Inviato da: ImperatoreCesare
il 31/12/2006 alle 12:21