Taxi News

Post N° 572


Istat: inflazione stabile ad agosto. Aumentano gli alimentari: pane +4,2% Vedi anche Oggi sciopero della pasta e del pane contro i rincari Chiavi inflazioneL'inflazione ad agosto e' rimasta stabile all'1,6%, stesso livello di luglio. Lo comunica l'Istat confermando la stima preliminare. I prezzi, su base mensile, sono cresciuti dello 0,2%.Il tasso di inflazione acquisito per il 2007, cioe' quello che si registrerebbe se l'indice dei prezzi al consumo rimanesse nella restante parte dell'anno allo stesso livello registrato ad agosto, fa inoltre sapere l'Istat, e' pari all'1,7%.   L'inflazione di fondo si attesta all'1,7%, lo stesso livello di luglio. Al netto dei soli prodotti energetici, l'inflazione e' stata pari all'1,9%, anche in questo caso invariata rispetto a luglio.   Anche al netto dei tabacchi, l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera comunita' ha registrato nel mese di agosto una variazione congiunturale di +0,2% ed una tendenziale di +1,6%.   L'indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, comprensivo dei tabacchi, sempre ad agosto, e' stato pari a +0,2% rispetto a luglio e +1,5% rispetto ad agosto 2006; le corrispondenti variazioni registrate dall'indice calcolato al netto dei tabacchi sono state rispettivamente +0,2% e +1,6%.   L'indice armonizzato dei prezzi al consumo Ipca e' stato pari a -0,2% sul piano congiunturale e a +1,7% in termini tendenziali.   Guardando all'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera comunita' e ai capitoli di spesa, gli aumenti piu' marcati nell'arco degli ultimi 12 mesi hanno interessato i capitoli dei servizi ricettivi e di ristorazione (3,2%), dei mobili, arredamento e servizi per la casa (2,7%) e degli alimentari e bevande analcoliche (2,4%). Significativi aumenti hanno fatto registrare, sottolinea ancora l'Istat, anche i prezzi delle bevande alcoliche e dei tabacchi e quelli degli altri beni e servizi (entrambi cresciuti del 2,3%). Il capitolo alimentari e bevande analcoliche ha registrato un incremento pari a +2,4% a livello tendenziale e a +0,2% a livello congiunturale.Accelerazione della crescita dei prezzi di pane e cereali, passata dal 2,5% di luglio al 2,9% di agosto. In particolare, negli ultimi 12 mesi il prezzo del pane risulta aumentato del 4,2%; riso e pasta hanno invece registrato un aumento tendenziale pari al 3%, cosi' come cereali e farine. Una lieve accelerazione a livello tendenziale si registra anche per i prezzi della carne il cui ritmo di crescita su base annua e' salito al 2,4% dal 2,3% di luglio, mentre permane "elevato" il tasso tendenziale  di crescita dei prezzi per la frutta (+6,1%).Aumentano le tariffe per rifiuti solidi, acqua potabile e taxiAd agosto 2007 rispetto allo stesso mese dello scorso anno aumentano le tariffe dei servizi locali per rifiuti solidi, acqua potabile e taxi. L'incremento tendenziale della voce "servizi a regolamentazione locale e' del 6,8%". In particolare le tariffe dell'acqua potabile registrano un aumento tendenziale del 5,6%, i rifiuti del 10,7% e i taxi del 3,8%. Scendono servizi sanitari e spese per la salute Al contrario, prosegue la riduzione tendenziale dei prezzi del capitolo delle comunicazioni che negli ultimi 12 mesi sono diminuiti dell'8,4%, mentre una diminuzione si registra anche per i prezzi del capitolo per i servizi sanitari e spese per la salute che ad agosto sono risultati dello 0,1% inferiori rispetto allo stesso mese dell'anno precedente. Sensibilmente inferiore al tasso di inflazione, rileva infine l'Istituto di Statistica, e' risultato l'andamento dei prezzi del capitolo della ricreazione, spettacolo e cultura che ad agosto sono cresciuti dell'1% rispetto al 2006.http://www.rainews24.it/notizia.asp?newsID=73716