TelefilmBlog

Il TelefilmBlog dice la sua sull' attesa The Power of Madonna: ultima perla targata Glee. Fantastica!


Come molti di voi gia' sapranno, è tradizione per il TelefilmBlog, dire la sua sulle season premiere delle serie piu' amate, ma questa volta piu' che una premiere, eccoci qui a commentare una delle puntata forse piu' attese dell' intera stagione televisiva, ovvero The Power of Madonna di Glee. La puntata, non ancora andata in onda in Italia, ma qualche settimana fa negli States, ha fatto il pieno di ascolti, con oltre 14 milioni di telespettatori, che hanno fatto gioire l' intero cast e far pensare a Ryan Murphy, creatore della serie, a celebrare ancora una volta qualche altra popstar. Ma come dice lo stesso titolo dell' episodio, il "potere di Madonna" è incredibile, e si sente dall' inizio alla fine della puntata. Il tutto comincia con una Sue Sylvester, intenzionata a celebrare la Regina del Pop, suo idolo da sempre, con i suoi Cheerios, cominciando a mandare in diffusione le canzoni di Madonna, per tutta la scuola. Da qui l' idea di Will di dare ai ragazzi del Glee Club, un numero proprio sulle note della cantante. Ed ecco partire un meraviglioso viaggio tra musica e storia del Pop, che inevitabilmente hanno segnato un po' tutti noi. Tra le scene migliori, il medley di Borderline e Open your Heart, realizzato da Rachel e Finn, con tanto di celebri costumi Madonnari alle spalle, da quello celebre di Material Girl, fino a Don't Tell Me. Indimenticabile anche la versione di Like a Virgin, che segna un passo importante per due dei protagonisti, come la perdita' della verginita' appunto. Bello anche il numero di Mercedes e Kurt, alleati con i Cheerios per una loro versione di 4 Minutes. Da incorniciare invece, il rifacimento di Vogue, realizzato proprio dalla stessa Sue Sylvester, che abbiamo gia' avuto modo di vedere nei giorni scorsi. Bello anche il finale, con tanto di coro Gospel, per la splendida Like a Prayer. Forse la puntata piu' bella di sempre, nella storia di Glee, e che si merita nettamente un voto decisamente alto, forse mai dato dal TelefilmBlog. Ecco infatti un più che ovvio, 10! E voi che ne pensate?