TempoPersoconGusto - I racconti del piacere
« Precedenti Successivi »
 

La sostenibilità aziendale e il sostegno di Konsum srl (Cornuda-TV) alle iniziative di informazione di Eurosostenibilità

    Borghi d'Europa propone oggi le interviste realizzate da giornalisti della stampa nazionale ed internazionale sui temi di Eurosostenibilità.Lo scopo è quello di realizzare una imponente campagna che si concretizzerà nella pubblicazione di oltre 1000 servizi informativi e nella realizzazione di almeno 20 trasmissioni multimediali,grazie alla rete del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa Adriatico…
 

UN TERMINE DI MODA: SOSTENIBILITÀ

 Da un po’ di tempo questo termine infiora tutti i discorsi politici e non e ciò succederà ancora più di frequente dopo il G20-Agricoltura, di Firenze, dedicato appunto a questo tema.Ricordando che Borghi d’Europa aveva dedicato, all’interno di ESOF- Euroscience Open Forum, manifestazione di grande prestigio svoltasi a Trieste il Settembre dello scorso anno, un convegno ed anche…
 

La storia de l'Altratavola al quarto incontro di informazione a Montebelluna- Germania,Toscana e Veneto a confronto

 Il quarto incontro di informazione di Borghi d'Europa a Montebelluna,presso il ristorante IppoBiciGrill, ha affrontato i temi della storia della Associazione l'Altratavola.Nel 1989 Renzo Lupatin, padovano doc, fondava l'Associazione l'Altratavolasotto il Patrocinio della rivista l'Etichetta, diretta da Luigi Veronelli.Lupatin seguiva le iniziative speciali della rivista nelle province di Rovigo e Padova, unapassione che gli derivava…
 

Il Salumificio Spader nel progetto internazionale Eurosostenibilità

 L'Unione Europea dichiarò il 2018 Anno europeo del Patrimonio Culturale, chiamando gli Stati Membri a realizzare attività ed iniziative volte a valorizzare il patrimonio e a rafforzare il senso di appartenenza dei cittadini.Borghi d'Europa partecipò all'Anno Europeo del Patrimonio Culturale sviluppando una iniziativadi informazione che individuava ben 40 borghi e 40 beni culturali poco conosciuti.Il…
 

LE COCCOLE GUSTOSE DELL’AGRICOLA MARRONE IN VISTA DEL NATALE

     Nuove lodevoli proposte e iniziative da parte della Cantina di La Morra Milano, 27 Novembre 2020- L’Agricola Gian Piero Marrone si trova all’Annunziata di La Morra, nel cuore del Barolo Docg, ed è una cantina di qualità amante del buon e bello vivere, con un legame speciale col territorio langarolo, giunta oggi alla quarta generazione in…
 

5 BRILLANTI CANTINE DI SAVORGNANO DEL TORRE SECONDO L’ITALIA DEL GUSTO

Milano, 2 Settembre 2019- L’Italia del Gusto, grazie al lavoro certosino della redazione della testata giornalistica Borghi d’Europa, in questo 2019 si sta dedicando a valorizzare alcuni territori d’eccellenza del Friuli, proponendo incontri mirati e racconti a filò coi protagonisti di tali territori.Dopo le Valli del Natisone e Tarcento per le Terre del Ramandolo (…
 

'Terre Europee dell'Asparago' parte da Argenta, dalle Officine Meccaniche Mingozzi

I giornalisti di 'Terre Europee dell'Asparago'.il progetto di informazione voluto e sostenuto dalla rete Borghi d'Europa  in occasione dell'Anno del Patrimonio Culturale Europeo e dell'Anno del Cibo Italiano,hanno realizzato una visita alle Officine Meccaniche Mingozzi di Bando d'Argenta. Le Officine Mingozzi si occupano della costruzione,sperimentazione ed espansione dei campi applicativi della tecnologia del pirodiserbo già…
 

LE VIE DEL CAFFE' : IL CAFFE’ DEL FUTURO SI CHIAMA MOKAITALIA

Uno dei più interessanti stand di Host, la Fiera di Milano dedicata all’Horeca, è senza dubbio quello di FUTURBAR GREEN, una rassegna delle innovazioni rispettose dell’ambiente nel comparto Bar e Ristoranti. All’interno di questo stand collettivo, l’espositore più importante è senza dubbio CAMST, con il suo prototipo di Ristorante innovativo “Gustavo”, ma certamente quello che…
 

MILANO VETRINA DEL GUSTO: LA DEGUSTAZIONE DEI “VINI DEL MARE” E IL PROGETTO “INOBEL”

Borghi d’Europa ha presenziato a entrambi gli appuntamenti targati Ais MilanoMilano, 3 Giugno 2017- L’Ais di Milano continua a promuovere con grande passione e abilità eventi di livello, banchi d’assaggio e seminari volti a comprendere meglio i grandi vini e i loro territori.Naturalmente, la redazione milanese dei Borghi Europei del Gusto non è rimasta insensibile…
 

Gaiarine, Borgo del Gusto : la cucina romana all'Osteria al Municipio

L'Associazione Internazionale AzioneBorghi Europei del Gusto ha inserito Gaiarine nella rete delle località che potrannopartecipare alle iniziative di conoscenza e valorizzazioneterritoriale.Il progetto (Grandi Storie di PiccoliBorghi) non prevede manifestazioni autonome,main sintonia con lacomunità,l'intervento di giornalisti e comunicatori in occasionedelle iniziativepromosse e organizzate dalleassociazioni locali.Si parte, significativamente, nei primigiorni di gennaio, con la cena ispirata alla…
 

« Precedenti Successivi »