Creato da Ghala_driel il 14/10/2008

Nelle Terre di Mezzo

I territori di confine, un approccio umanistico esistenziale all'esoterismo e le pratiche divinatorie

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

 

« «Ogni storia d'amore è ...Gli aspetti astrologici ... »

http://www.facebook.com/pages/GaladrieldiBeleriand/385801018161208?ref=hl

L’astrologia Karmica in una prospettiva umanistico esistenziale.
L’analisi del Tema Natale focalizzata sugli aspetti karmici non presuppone necessariamente che si debba credere alla possibilità di vite precedenti. Il bagaglio karmico può es

sere inteso come l’insieme delle condizioni, delle possibilità, delle aspettative entro le quali noi andremo a realizzare il nostro progetto di vita ed esistenziale.
Il cosidetto “debito karmico” non si impone sulla nostra vita “obbligandoci” in una direzione prestabilita, piuttosto rappresenta l’orizzonte con il quale dovremo confrontarci per esprimerci creativamente e perciò realizzare un sano progetto di vita centrato sull’autoespressione.
L’attività creativa non è solo quella artistica o intellettuale ma nella nostra quotidianietà si realizza ogni qualvolta mettiamo in opera la nostra capacità di “compiere”, di fare qualcosa di nuovo che però non è il risultato di un puro caso ma la manifestazione del nostro agire progettuale.
Questa duplice rappresentazione del creare come atto istintivo ed irripetibile e del creare “consapevole” è alla base della dualità rappresentata nei Tarocchi dal Matto ed il Bagatto.
Il Matto è il Caos primordiale e quindi “caso”, il Bagatto è invece “Consapevole artefice”.
Nel nostro quotidiano possiamo creare ogni qual volta siamo in grado di produrre qualcosa di nuovo rispetto a quanto da noi conosciuto e realizzato in precedenza. Ogni volta che siamo in grado di fare ciò, ci stiamo confrontando con il nostro “karma” quale orizzonte, ponendoci nell’ottica di elaborarlo e perciò di “superarlo” all’interno della nostra esistenza.
E’ un atto creativo qualsiasi nostro “fare” che consenta l’espressione di parti di noi se stessi e perciò diventa un atto comunicativo.
L’analisi karmica del proprio tema natale consente di mettere in luce i nostri “punti critici”e quella che è la mappa più profonda che può guidare la nostra esistenza, scoprendo la possibilità di elaborare opzioni che ci consentano di vivere “creativamente”.
Apertura, creatività, audacia ed intelligenza: ecco cosa occorre per affrontare il nostro “debito karmico”

Lo scopo della vita è lo sviluppo di noi stessi, la perfetta realizzazione della nostra natura: è per questo che noi esistiamo. O. Wilde

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Terredimezzo/trackback.php?msg=11741074

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIME VISITE AL BLOG

piccolatettyottyotty73geoferraamici.paolaantonio.anastasio82martinazulianidaniela.sansalvarioessedesisciby69vigele_83elisabettafinazzergiovannaastrologarohan3myadgl4salentina2011
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963