Terzo Millennio

Dalle stelle alle stalle


Fino a qualche giorno fa il primo cabarettista italiano, alias il Re delle bugie, alias la più incredibile delle facce toste, alias il Primo Ministro italiano non ha fatto altro che urlare ai quattro venti, con la sua solita irresponsabilità, che la crisi in Italia non esisteva; che stavamo bene; che la crisi era solo una invenzione dei soliti giornalisti disfattisti o dei soliti politici comunisti, invidiosi del suo buon Governo. Le solite balle da campagna elettorale. E così da un giorno all'altro il Paese ha scoperto di essere ad un passo dalla situazione Grecia. Passate le elezioni, qualcuno nel Governo ha deciso di metterci la faccia e dire le cose come stanno. E' stata una necessità ovviamente non certo uno slancio di verità e chiarezza verso (almeno) i propri elettori. La necessità è una manovra finanziaria da 24 miliardi di euro. E chi ci mette la faccia è addirittura Gianni Letta. (Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio - alter ego politico di Berlusca, non certo l'ultimo arrivato) che candidamente dichiara, senza mezzi termini, che siamo sul baratro.Ancora una volta questo Governo si rende protagonista di una vicenda che in un qualsiasi altro paese democratico si sarebbe risolta solo con le dimissioni del Premier. In qualsiasi altro Paese. Non in Italia ovviamente. Incapace di prendere decisioni serie e risolutive, troppo impegnato a risolvere le questioni personali del Cavaliere, questo Governo ha lasciato trascorrere il tempo senza fare nulla. O meglio. Se non avesse fatto nulla sarebbe stato meglio, visto che l'unica cosa che è stato capace di fare è stata quella di far salire a dismisura la Spesa Pubblica.E così, mentre i soliti povericristi si apprestano a versare ancora lacrime e sangue (e forse non basterà) Morfeo e Banana sono impegnati ad occuparsi della legge sulle intercettazioni. Legge di cui gli italiani non solo non hanno bisogno ma di cui non gliene frega proprio niente. Quella sulle intercettazioni arriva dopo quasi due anni in cui il Governo ed il Parlamento non hanno fatto altro che occuparsi delle solite leggi ad personam, per salvare il Premier dai processi. Mentre il Paese va a rotoli.Spero che prima o poi arrivi la resa dei conti. Spero che prima o poi gli italiani spalanchino gli occhi. Spero che prima o poi gli italiani riservino al primo malato di satiriasi il trattamento che a suo tempo fu riservato a Craxi all'uscita dell'Hotel Raphael.