The Banger Sisters

Slim City: contro l’obesità arrivano le città sane e “dietetiche”


Siete un po' sovrappeso e volete scaricare la responsabilità di questo su qualcun'altro? Siete stanche di sentirvi in colpa perchè non fate il giusto esercizio? Bene...Ecco a voi il responsabile delle Nostre forme rotonde....LA CITTA'!
 L’obesità è un problema che preoccupa un po’ tutte le nazioni. Secondo un recente studio britannico entro il 2050 in Inghilterra nove adulti su dieci e almeno tre quarti dei bambini soffriranno di questa malattia. Come fare per risolvere il problema? La soluzione ci arriva dalla International Obesity Task Force: il problema sta nella struttura delle città.Le città moderne non sono sane dal punto di vista alimentare e non invogliano certo ad uno stile di vita corretto. Troppe automobili, troppi telecomandi e troppi fast food: insomma, cattiva alimentazione e scarsa attività fisica. Per risolvere il problema, ci vorrebbe una città a prova di obesità. Ed ecco allora la proposta: reinventare i nostri centri abitati per renderli più salutari, con le slim city. “Solo politici ingenui e male informati possono pensare di dare ai singoli cittadini l’onere di fare scelte più sane quando l’ambiente in cui vivono è il fattore principale del loro problema. Ed è ancora più insensato dire alla gente che deve solo aggiustare le proprie abitudini alimentari per risolvere questa epidemia“.  Come deve essere una slim city? Deve avere scuole con campi gioco, deve avere lunghe piste ciclabili. Le case, poi, devono essere costruite su pochi piani e senza ascensore, ovviamente. Le zone residenziali devono contenere tutti gli spazi necessari, come negozi, uffici, centri sportivi: così l’auto rimane nel garage. Ma esistono città magre attualmente? Secondo l’International Obesity Task Force un esempio è la capitale norvegese, Oslo. Dovremmo copiare da lei!Fatemi sapere che nè pensate....Vi piacerebbe vivere in una città magra? E riuscireste a lasciare la macchina in garage?-Funny-