The Banger Sisters

Scuola Materna!


Come già detto siamo compaesane e pertanto (credo esclusivamente per una questione di comodità) abbiamo frequentato tutte e tre la stessa Scuola Materna.Ricordo che eravamo divisi in classi: il sole, i gabbiani, le coccinelle....e ognuna di queste classi era a sua volta suddivisa in: grandi, medi e piccoli.I più grandi dovevano prendersi cura dei più piccoli e questo in qualche modo ci attribuiva già delle grosse responsabilità! Ognuno di noi ogni settimana riportava all'asilo la sua bustina con un piccolo asciugamani, tovaglietta e tovagliolo e ovviamente le posate (so di mamme che accompagnavano a questa bustina anche un paio di cambi per i figlioletti non ancora "autonomi" ma non era il nostro caso). Sorrido nel rivederci con quel grembiulino adosso che si accorgiava di anno in anno proporzionalmente al nostro crescere...mamma aveva un bel da fare nel rendermi presentabile ogni mattina. Già perchè le suore e le maestre quando non nè potevano più di noi ci mandavano fuori in giardino a giocare e non importa che stagione fosse...a dicembre si metteva il giubino sopra al grembiule....a giugno non serviva! Ovviamente si usciva in fila per due e a manina...Tutto sembrava così grande allora...i banchi in aula, le giostre nel giardino e perfino i lavelli del bagno nonostante fossero a misura di bambino! Ricordo con nostalgia che nell'antibagno c'era una lunga fila di attaccapanni, suddivisa a seconda delle classi, con una piccola etichetta con il nome di ognuno di noi e lì avevamo appeso il nostro asciugamanino! Eravamo tre belle e brave bambine che si divertivano un sacco e partecipavano sempre attivamente alle recite di Natale e fine anno, alla sfilata dei carri mascherati per Carnevale e ai vari giochi che si svolgevano ogni giorno nel grande salone.Certo che raccontato così sembra l'esperienza più bella che un bambino abbia mai fatto...in realtà come per tutti i bambini, anche per noi non è stato facile i primi giorni lasciare la mamma e fidarsi di quelle strane persone vestite tutti i giorni nello stesso modo! Nei tre anni di percoso poi...ci siamo prese anche noi delle belle sgridate...c'erano delle suore più severe che ci intimorivano e non poco...ma nel compenso...dovevamo soltanto giocare e divertirci, colore e fare qualche lavoretto per la festa del papà, la festa della mamma, Natale e Pasqua. Forse la cosa più difficile...almeno per me....era imparare tutte quelle poesie! Ogni occasione era buona...ricordo che mamma per invogliarmi a impararle mi diceva sempre "dai che dopo sali sulla sedia e la reciti davanti a tutti"! Forse inconsciamente era proprio per questo che mi risultava difficile impararle...odiavo recitare le poesie davanti a famigliari e parenti.....-Funny-P.S. Quelle nella foto sono due splendide bambine ma...non siamo noi!