The Banger Sisters

La femminilità


Storicamente a tale concetto sono state associate caratteristiche quali: passività, dipendenza, fragilità, sensibilità, intuito, ricettività ed emotività. La femminilità sembra essere legata al potere delle donne di sedurre, di farsi amare, di prendere cura, di diventare madri. La femminilità come la mascolinità si costruisce attraverso processi psicosociali (culturali, educativi ecc.) grazie ai quali ogni persona acquisisce un'identità di genere: non sono aspetti della personalità "naturali, biologici" ma costruiti socialmente e quindi mutevoli. Oggi i cambiamenti dei ruoli sessuali hanno cambiato il modo di intendere la femminilità: la donna esprime parti di sé finora considerati maschili (indipendenza, competitività, razionalità, potere ecc.). Oggi quindi la donna esprime una nuova identità non più basata sulla maternità ma sulla realizzazione in quanto persona.a cura di Barbara Palaia, psico-sessuologaTratto dal sito www.style.it-Fabulous-