Attività Tholos

Chi siamo


 CHI SIAMOSiamo un gruppo di appassionati di archeologia, storia e cultura in generale e del territorio algherese e sardo in particolare.Nel 1994 abiamo costituito l'Associazione "Tholos" con l'intento principale di attivare la creazione di un Museo in città.Inoltre l'Associazione ha lo scopo di valorizzare, tutelare e diffondere la conoscenza del patrimonio storico, culturale, archeologico, naturalistico, etnografico ed artistico della città di Alghero e del suo territorio.In tutti questi anni abbiamo portato avanti una serie di iniziative che hanno dato la possibilità a soci e simpatizzanti di partecipare a conferenze, di effettuare visite a siti archeologici e storici, di recarsi a vedere mostre storiche ed artistiche in ambito regionale, previa adeguata documentazione. CHE COSA ABBIAMO FATTO La nostra attività è iniziata nel 1994 e da allora abbiamo organizzato escursioni nel territorio algherese alla scoperta di siti poco frequentati ma di estremo interesse.Nel corso degli anni abbiamo organizzato numerose conferenze che hanno permesso a soci e simpatizzanti di approfondire le conoscenze e le problematiche del settore.Nell'ultimo anno ci siamo occupati degli scavi che hanno interessato l'area adiacente la chiesa di San Michele nel centro storico di Alghero, nota come "Lu Qualtè" (Il Quartiere). L'archeologo Marco Milanese ha riportato alla luce un cimitero utilizzato dal XIII al XVII secolo. Sono state ritrovate 272 tombe con oltre 600 scheletri ed è dunque uno dei più importanti cimiteri medievali italiani sino ad ora documentati. La Tholos ha organizzato una conferenza con Marco Milanese che ha esaurientemente illustrato i risultati del suo lavoro fin qui svolto nel sito.