OUR blue WORLD

Resti tra noi


PARIGI- I lavori di ampliamento di un supermercato di Parigi hanno riportato alla luce i resti di circa 200 scheletri, che erano stati sepolti in una serie di fosse comuni. Dato l'interesse storico del sito, gli scavi di ampliamento hanno richiesto fin dal principio il supporto degli archeologi dell'INRAP. Lo store Monoprix, situato nella rinomata Boulevard de Sébastopol, sorge proprio sui resti dell'Ospedale della Trinità, fondato nel 1202 e demolito nel 1817, ma rimane pur sempre una delle più importanti e ancora misteriose scoperte archeologiche dell'ultimo decennio. I corpi riposavano nell'antico cimitero ospedaliero e secondo gli studiosi potrebbero appartenere alle vittime di una delle epidemie che afflissero la capitale francese nei secoli passati. Guardian Solène Bonleu (fa parte del team di archeologi che sta lavorando al disseppelimento) ha raccontato: "Sapevamo della presenza del cimitero ed eravamo pronti a disseppellire qualche resto umano, ma non avremmo mai pensato di trovarne così tanti. Si riteneva infatti che la maggior parte delle spoglie fossero state trasferite nelle catacombe della città, un ossario sotterraneo che conserva i resti di circa 6 milioni di persone. È la prima scoperta di questo tipo a Parigi".