CODICE A BARRE BLOG

Chi difende il Ministro della Difesa?


Durante le Celebrazione del 25 Aprile, per la ricorrenza della Liberazione a Roma, a dir vero appannata dalla concomitanza con la Pasquetta, il Discorso del Ministro della Difesa Ignazio Larussa è stato accompagnato da notevoli fischi, Ieri 4 MAggio, altra giornata no per Larussa, che in occasione dei 150 anni dell'Esercito, a Torino, è stato nuovamente fischiato durante il Suo discorso, apostrofando poi i "musicisti" con il termine <<poveretti>>, termine usato ben spesso dal Ministro, e in diverse occasioni. Se la giornata è cominciata male, impensabile finisca peggio, invece ospite di Floris a "Ballarò", all'introduzione di Casini di Lukaesenko, Larussa si gira verso un collaboraztore mentre Floris lo interroga, chidendo chi fosse sto benedetto Lukaesenko tra l'ilarità generale... Dicaimo che ci sono stati tempi migliori per il Ministro della Difesa, che ha davvero bisogno che qualcuno lo difenda da fischi e figuracce... Nel mio piccolo, posso spezzare una lancia a suo favore dicendo che sinceramente Lukaesenko non so neanche Io chi sia... E per tutti quelli che non lo sanno... Aleksandr Lukaesanko, classe 1954, è un politico bielorusso, che guida il paese dal 1994 (una grande annata per la Politica, ndT) vincendo le Prime Elezioni Repubblicane del Paese, con il 45 % dei voti su 6 candidati, e rivincendo poi nel 2006 per la terza volta con l'82%, è tuttavia definito dagli Americani (con cui ha rapporti molto tesi) "l'ultimo dittatore Europeo", forse anche in virtù del fatto che nel 1995, diede l'Ok al fuoco contro delle indifese mogolfiere americane, che partecipando ad una gara sorvolavano il Paese senza permesso, provocando due morti.Fonte Biografia Wikipedia