(TOP-GUN)

Quanto consuma il tuo PC


Chi non si è mai posto questa  domanda? Il nostro caro computer, fisso o portatile quanto consuma di energia elettrica e quanto incide nella nostra spesa finale? Io me la sono posto ieri e cercando in rete… ho trovato un sito molto interessante.  Permette di calcolare il consumo inserendo i dati tecnici del proprio pc e monitor, tanto da dare risultati molto precisi, inoltre calcola il costo annuo con le tariffe aggiornate.Il sito in questione è stato realizzato dall’ unione europea in collaborazione con Energy Star ed è molto semplice ed intuitivo anche per i meno esperti. Procediamo con ordine alla descrizione del sito.In alto si trovano e tabelle: PC, schermo e utilizzo. Nella prima colonna selezioniamo il tipo di pc in nostro possesso, ecco come scegliere:Server piccolo: server comune di bassa qualità per l’ufficio o la casa (Celeron o P4/2.8 GHz/256 MB RAM). PC economico: PC economico fisso (per esempio Celeron (2 GHz), Sempron (3000+) o simili/512 MB RAM/250 GB). Prezzo stimato=prezzo del sistema (incl. 17″crt) meno € 100, -. PC multimedia: desktop multimedia, per esempio Athlon X2, Core 2 Duo o simili/2.4 GHz/1024 MB RAM/320 GB e grafica più potente. Workstation: PC con desktop ad uso professionale per CAD/computer grafico/ricerca scientifica. Per esempio unità di elaborazione doppia (Opteron, Xeon, Core 2 Quad o simili/3 GHz/8 GB RAM/500 GB/64 bit OS. PC portatile: ottimizzato per durata della batteria e trasportabilità (estremamente piatto e leggero). In genere Core Duo/Turion X2, schermo 15.4” XGA LCD-TFT. Migliori specifiche per il consumo di energia, ma non economico. PC portatile economico: Mobile Sempron o Celeron M, schermo 15 “XGA LCD-TFT (15″ = approssimativamente simile ad un CRT 16”). PC portatile grande: Come sopra ma con schermo largo LCD a 16-17″ a carta grafica migliore. Eccellente sostituto per un PC fisso. Consum energetico alto per un PC portatile, ma sempre 50% in meno rispetto ad un PC fisso paragonabile come prestatzioni. Fatto ciò scegliamo la dimensione del nostro monitor e il tipo di utilizzo del nostro pc definendo ore di full e idle (pieno carico e senza carico)ATTENZIONE: Sotto pc, eliminate il costo! oppure selezionate “leasing”. Se usate un UPS selezionatelo.I dati si aggiornano in tempo reale appena inseriamo i dati e sono davvero abbastanza corretti. Sotto trovate una tabella molto chiara che ci chiarisce le idee.Quanto consumano i vostri pc? commentate! (per la cronaca… il mio consuma 600 kW/h annui)ECCO IL LINK