(TOP-GUN)

DIGITALE TERRESTRE, QUALE SCEGLIERE?


Ormai tutti parlano di digitale terrestre chiedendosi soprattutto quale decoder sia meglio comprare, anche perchè il tempo stringe e lo switch off procede gradualmente in tutte le regioni: nei prossimi mesi, infatti, toccherà a Valle d'Aosta, Piemonte, Trentino Alto Adige, Lazio e Campania abbandonare per sempre il segnale analogico.Chi è in possesso di televisori di ultima generazione non deve preoccuparsi troppo, visto che dovrebbero essere tutti forniti di decoder integrato, più complicata è invece la faccenda di coloro che devono dotare il proprio vecchio apparecchio televisivo di un decoder per la ricezione della TV digitale terrestre. Ed è proprio a questi ultimi che rivolgiamo i nostri consigli.In commercio ci sono tanti tipi di decoder con caratteristiche diverse, a seconda delle esigenze degli utenti. Secondo un parere unanime i più affidabili sono quelli certificati con il bollino blu assegnato da DGTVi, l'associazione per lo sviluppo del digitale terrestre. Infatti solo i decoder che presentano questa certificazione garantiscono non solo l'accesso ai canali gratuiti, ma anche a quelli a pagamento Mediaset Premium e Dahlia TV, e a tutti i servizi MHP interattivi che consentono, fra le varie cose, di rispondere da casa alle domande di quiz televisivi come Chi vuol essere Milionario.Al momento dell'acquisto di un decoder per il digitale terrestre, quindi, assicuratevi sempre che abbia il bollino blu DGTVi. Questo tipo di decoder assicura anche l'ordinamento automatico dei canali alla prima installazione, la guida dei programmi TV a portata di telecomando e la funzione doppio audio.Fra i tanti decoder del digitale terrestre che possiedono le suddette caratteristiche, consigliamo più di ogni altro i seguenti modelli, tutti acquistabili ad un prezzo abbordabile salvo ulteriori sconti per eventuali promozioni e contributi statali.ADB i-CAN 2100T: ottimo decoder, facile nell'uso e dalle ottime prestazioni, uno dei migliori in assoluto nel rapporto qualità-prezzo. Sul sito di Euronics è in vendita a 84,90 euro.Humax DTT 3600: un decoder molto buono, adatto a quella fascia di clientela che vuole rimanere come prezzo sotto i 100 euro. Una delle sue caratteristiche migliori è la rapidità nel cambio canali, non sempre facilmente riscontrabile anche in ricevitori dal costo maggiore. Euronics lo vende a 89,90 euro.Telesystem TS 7000 MHP: possiede più o meno i tanti pregi e i pochissimi difetti dei due decoder appena presentati. Online si può trovare anche a 79,00 euro con tanto di carta Mediaset Premium in omaggio.Philips DTR 6610 MHP: ricevitore DTT non nuovissimo ma dalle ottime prestazioni, praticamente senza alcun punto debole. Cercando bene si può trovarlo anche a 60 euro.ADB i-CAN 5100 TX: con l'utile funzione doppio slot, attraverso cui si possono inserire contemporaneamente le carte prepagate Mediaset e Dahlia TV, è ricevitore digitale terrestre sicuramente superiore alla media. Costa intorno ai 130 euro.