TRADER PRIVATO

MINIFIB


 MiniFIB - Mini Futures su FTSE MIB
La tabella illustra le caratteristiche dei Mini Futures che hanno come sottostante l'Indice FTSE MIB. CaratteristicaDescrizioneIndice sottostanteIndice FTSE MIBOrario di negoziazioneDalle 9:00 alle 17:40QuotazioneIl contratto MiniFIB è quotato in punti indice.Valore di un punto indice (moltiplicatore del contratto)A ciascun punto indice è assegnato un valore pari a 1 €.Dimensione del contrattoLa dimensione del contratto è data dal prodotto fra il prezzo del future ed il valore del moltiplicatore del contratto.Esempio: se il prezzo del MiniFIB è pari a 28.000 punti indice, il contratto ha una dimensione pari a 28.000 * 1 € = 28.000 €.Movimento minimo di prezzo (tick)5 punti indice (5 €).Scadenze negoziateSono contemporaneamente quotate le due scadenze trimestrali più vicine del ciclo marzo, giugno, settembre e dicembre.  Una nuova scadenza viene quotata il primo giorno di borsa aperta successivo all'ultimo giorno di negoziazione della precedente scadenza.Giorno di scadenzaIl contratto scade il terzo venerdì del mese di scadenza alle 9:05. Se si tratta di un giorno di borsa chiusa, il contratto scade il primo giorno di borsa aperta precedente.Ultimo giorno di negoziazioneLe negoziazioni di ciascun contratto in scadenza terminano contestualmente alla scadenza dello stesso, ovvero alle ore 9:05 del giorno di scadenza.Prezzo di chiusura giornalieroUguale al prezzo di chiusura del contratto FIB calcolato dalla Cassa di Compensazione e Garanzia sulla base della media dei prezzi, ponderata per le quantità, dell'ultimo 10% dei contratti (FIB) scambiati sul mercato.Prezzo di regolamentoUguale al prezzo di regolamento del contratto FIB. Il prezzo di regolamento è pari al valore dell'indice FTSE MIB calcolato sui prezzi di apertura degli strumenti finanziari che lo compongono rilevati il giorno di scadenza. Qualora entro il termine delle negoziazioni non fosse determinato il prezzo di apertura di uno o più strumenti finanziari componenti l'indice, la Borsa Italiana ne fissa il prezzo ai fini della determinazione del valore dell'indice, sulla base dei prezzi registrati nell'ultima seduta e tenuto conto di eventuali altri elementi oggettivi a disposizione.LiquidazioneLa liquidazione è per contanti, sulla base del prezzo di regolamento, ed è dovuta il primo giorno lavorativo successivo alla scadenza del contratto per il tramite della Cassa di Compensazione e Garanzia.Limiti al numero di posizioni aperteNessun limiteMarginiTabella dei margini Give-upDisponibile