Tra i miei sogni

Amore, fantasia, paura e speranza.....

Creato da azzurrasky il 20/07/2009

Area personale

 

Tag

 

Sto leggendo...

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

...

Noi sporchiamo il mondo, e il mondo cerca di lavarci via con la pioggia, ma quasi sempre lo fa debolmente, quasi non ce ne accorgiamo, ci basta un ombrello per sconfiggerla. Sembra che abbia perso ogni speranza, con noi, erba cattiva che se sradicata ricresce sempre, più forte di prima, più perfida. Un potere troppo grande messo tra le mani di anime che non lo meritano, che non sanno come gestirlo, che lo usano per se con la presunzione che lo sia davvero. Così piccoli e così terribili, il castigo del mondo, immeritato, perché da che esiste non ha mai fatto niente di male, niente che minimamente assomigli ad una nostra bugia, a un nostro tradimento, alla carta buttata per strada, una bottiglia lanciata in un prato.

 

"Non permettere mai a nessuno di dirti che non sai fare qualcosa. Se hai un sogno tu lo devi proteggere. Quando le persone non sanno fare qualcosa lo dicono a te che non la sai fare. Se vuoi qualcosa, vai e inseguila. Punto." dal film "la ricerca della felicità"

"La ricerca della felicità"

 

 

« Dedicato a te......L'odio »

Ci sono a volte quei ricordi....

Post n°8 pubblicato il 02 Marzo 2010 da azzurrasky
 

...che tornano ad affiorare improvvisamente, sorprendendoti, facendoti pensare "questo proprio non lo ricordavo". Eccone uno, fresco fresco per voi, un ricordo di com'ero, di un lato di me che avevo perduto nei meandri del mare nero della mia memoria .

Bene, quando andavo alle superiori, mi accadeva una cosa strana, particolare: mi piaceva un ragazzo, uno sconosciuto, lo vedevo e tac, scattava qualcosa dentro di me. Ogni giorno vagavo per il cortile della scuola per cercarlo, vederlo, osservarlo, fargli capire che avevo un certo interesse verso di lui. Insomma, iniziava il gioco degli sguardi... gioco che ho sempre amato, al quale ho sempre attribuito una grande importanza, tramite il quale lasciavo entrare chi volevo, dentro la mia anima. Non sguardi seducenti della serie "sai che mi piacerebbe fare con te?!", più che altro sguardi che dicevano "hei, sono qui, mi vedi? Mi piaci, ti piaccio?" e cose così. Insomma lo sguardo come mezzo per palesare un certo interesse platonico, niente di più, ero una ragazzina! :-)

Comunque... per giorni andava avanti così, era emozionantissimo, e divertente, era come cercare di conoscere una persona non attraverso le sue parole ma entrando dalla porta speciale aperta direttamente sul suo cuore.

In particolare ricordo di una ragazzo... io ero in seconda magistrale (in realtà avrebbe dovuto essere la terza!), lui faceva la quinta ragioneria. Le due scuole condividefvano il cortile ed a ricreazione uscivamo tutti alla stessa ora per quei 15 minuti d'aria. Non ricordo come e perché lo notai, ma era carino, mi piaceva, e cominciai il gioco degli sguardi. Anche lui stette al gioco, ogni tanto ci sorridevamo appena, o restavamo serie e facevamo a chi abbassava la testa per primo, comunque per parecchi giorni è andata avanti così, e il mio interesse per lui cresceva.

Poi un giorno, alla partita di pallone organizzata dalla scuola, sugli spalti dello stadio, una mia amica prende e va da lui a dirgli "Guarda la mia amica vorrebbe conoscerti". Tra parentesi, l'avrei uccisa, e quando stavo per sprofondare dalla vergogna, lo vedo alzarsi e venire verso di me. O mammina, avevo il cuore che batteva a mille! Lui, occhi nocciola, capelli castani, jeans e t-shirt, mi appariva sempre più carino man mano che si avvicinava. Io guardavo ovunque tranne che nei suoi occhi, mi vergognavo troppo... si sedette vicino a me ma non troppo ed eserdì con un "ciao" seguito dal suo nome, che non ricordo. Ecco... queste poche parole furono per me come un ago per un palloncino gonfiato ad aria... in un attimo tutto ciò che avevo messo su e costruito con la fantasia, tutti quegli sguardi dolci e maliziosi, rubati, puf, scoppiati, crollati, sgonfiati, raffreddati, morti, già bell'e che sepolti! Con una scusa mi allontanai e da quel momento per me lui non c'era più.

Non sò dire perché... in fondo non potevo aver intuito qualcosa che non mi piaceva solo da quelle 2-3 parole, la sua voce era normale, non come quella di Ceccherini quando canta "dammi il tuo amore, non chiedermi niente..." in "Fuochi d'artificio", era stato carino e gentile, il viso sorridente. Ma il giochino si era rotto ed era impossibile ripararlo... ed anche se l'avessi fatto, a me non piaceva più. Era l'amore platoniche che cercavo? Qualcosa di surreale e frutto della fantasia alla quale abbinare solo un paio di begli occhi provenienti dalla realtà? Per quanto volevo che durasse quell'innocente scambio di occhiate, prima che lui si stancasse, o si facesse avanti come ha fatto, anche se spinto da una mia amica? Non sò rispondere, sò solo che questa cosa è successa altre volte e solo in un caso poi la cosa è andata in porto... il mio primo amore, che quando poi si è fatto avanti, beh, ero talmente cotta che era impossibile tirarsi indietro.

Anche con mio marito c'è stato inizialmente un gioco di sguardi, ma non così particolare ed acceso, sebbene poi il sentimento che avevo ed ho verso di lui sia milioni di volte più forte di quello che ho provato per quegli sconosciuti poi conosciuti e bisfrattati!

Ora che son cresciuta (?)... se per una malaugurato caso della sorte, non avessi al mio fianco l'uomo che amo con tutta me stessa, come mi comporterei?

Devo ammettere che sono sempre stata attratta dal "platonico"... anche nelle mie storie molto spesso i protagonisti ci mettono un secolo prima di arrivare al sodo, e descrivere l'atto amoroso in sè mi piace meno che parlare degli sguardi, dei sorrisi, delle fortuite carezze, del "ti prendo o non ti prendo la mano" del "ti bacio o aspetto un quarto d'ora a 2 millimetri dalle tue labbra".

Che posso farci, son così! E menomale, dico io, è bello avere delle particolarità, delle stranezze, lati del carattere incomprensibili perfino a noi stessi, o sarebbe una noia, non credete?

Comunque... se qualcuno che legge si riconoscesse quale "ragazzo sedotto e abbandonato da sguardi innocenti"... mi scuso qui e ora, perdono se non l'ho fatto prima, non ve la siete mica presa vero? Non avete fatto niente di sbagliato, eravate molto carini, ricordo i vostri sguardi con emozione, ma dovevate fermarvi lì, avete bucato il palloncino che invece di esplodere si è sgonfiato d'un botto facendo quel divertente rumore di pernacchia che vi ha lasciati lì come dei baccalà, o meglio, con lo sguardo da cernia perso nel vuoto dove fino a pochi secondi prima c'erano i miei occhi.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Traimieisogni/trackback.php?msg=8504332

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
melania4ever2
melania4ever2 il 03/03/10 alle 12:41 via WEB
...i nostri sogni sono..nuvole... ...i nostri occhi...carezze... ...guai a renderli tangibili emozioni terrene...svaniscono all'istante alla ricerca della loro vera essenza: l'emozione. ciao melania...^_^
 
 
azzurrasky
azzurrasky il 03/03/10 alle 21:15 via WEB
L'emozione è assolutamente il motore della vita... ce ne nutriamo per andare avanti, per non morire, ed è vero, renderla tangibile a volte spezza la magia, e tutto svanisce così, come una bolla di sapone...
 
alfa813
alfa813 il 03/03/10 alle 18:55 via WEB
c'era una volta una giovane ragazza con i capelli fino al culo che si chimava Alice....un giorno incontrò lo sguardo di un ragazzo moro con gli occhi celesti...ecc ecc era basso..parecchio basso...infatti prima di essere l'uomo dell'albero era il puffo...ma era così carinoooooo!! solo sguardi dal finestrino del pulman..e lui sotto l'albero di piazza dei pini....che mi sorrideva.... fugaci occhiate alle finestre di ragioneria..le stesse che hanno visto i tuoi occhi....ahhhhhhh mi hai fatto ricordare un bel periodo....grazie!!
 
azzurrasky
azzurrasky il 03/03/10 alle 21:13 via WEB
Certi ricordi fanno bene all'anima, ci fanno pensare a com'eravamo la nostra vita era più semplice, più spontanea, quando l'anima era leggera leggera ed uno sguardo ci incendiava permettendoci davvero di volare. Adesso, beh, voliamo lo stesso se lo desideriamo, ma abbiamo così tante zavorre che spesso, prima di averle tolte tutte, ci addormentiamo stanche rimandando tutto a domani.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Le immagini sono tratte dal web, valutate quindi di pubblico dominio e alcune sono state successivamente modificate. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario a tale pubblicazione, segnalino il dissenso all'autrice che provvederà all'immediata rimozione.

 

XVII sonetto

Non t'amo come se fossi rosa di sale, topazio
o freccia di garofani che propagano il fuoco:
t'amo come si amano certe cose oscure,
segretamente, tra l'ombra e l'anima.


T'amo come la pianta che non fiorisce e reca
dentro di sé, nascosta, la luce di quei fiori;
grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo
il concentrato aroma che ascese dalla terra.


T'amo senza sapere come, né quando, né da dove,
t'amo direttamente senza problemi né orgoglio:
così ti amo perché non so amare altrimenti


che così, in questo modo in cui non sono e non sei,
così vicino che la tua mano sul mio petto è mia,
così vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno.

P. Neruda


 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

ALE.SS.IAfedeteumainoperatorcarla.mtil_kamomillochiararos.coalfa813alecom73orsobrunodgl11Elena_pioggiaeventogionjoy84simox1975giovanevichingo0rubinaeyescondominiocombipozzo
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

Non vi è corazza più forte di un cuore incontaminato! Tre volte armato è chi difende il giusto; e inerme, sebbene coperto di ferro, è colui la cui coscienza è corrotta dall'ingiustizia.

W.Shakespeare

 

Oscar Wilde

Una scrivania ordinata è sintomo di una mente malata.

Se hai trovato una risposta a tutte le tue domande, vuol dire che le domande che ti sei posto non erano giuste.

Dietro esistenze sublimi, c'è sempre qualcosa di tragico. Occorrono grandi tribolazioni perché possa sbocciare un piccolissimo fiore.

Chi, essendo amato, è povero?

Perdona sempre i tuoi nemici. Nulla li fa arrabbiare di più.

Nessuno può essere libero se costretto ad essere simile agli altri.

La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare quello che si ha.

La maggior parte della gente è altra gente. Le loro idee sono opinioni altrui, la loro vita un'imitazione, le loro passioni una citazione.

Non vedo niente di romantico nel dichiararsi. È molto romantico essere innamorati. Non vi è niente di romantico in una proposta precisa, perché si corre sempre il rischio di essere accettati. Di solito lo si è, credo. Allora l'eccitazione se ne va per sempre. Il nocciolo della questione è l'incertezza.

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963