Transmission

Damien Jurado - Brothers and Sisters of the eternal son


Pollice su: La parola migliore per descrivere Brothers and Sisters è 'energetico'; certamente Silver Joy è il punto più vicino al classico stile di Jurado, voce morbida e arpeggio di chitarra, e in generale non tutte le tracce sono upbeat come Silver Timothy, ma tutte quante dispongono, nella loro essenza, di quell'energia che Jurado è andato via via sperimentando. Che si tratti del suono a lui più familiare, in pezzi come Metallic Cloud o Silver Katherine, oppure della marcia da spaghetti Western di Jericho Road, o ancora del turbine di sintetizzatori di Return to Maraqopa, lo sforzo di Jurado è quello di creare qualcosa di veramente unico. (da Paste).Pollice giù: In definitiva, per alcune di queste canzoni i trucchetti produttivi non sembrano un valore aggiunto, ma solo indispensabili puntelli.Togliete il giro di beep da Silver Malcom o il filtro vocale da Jericho Road, e vi chiedete se le melodie circolari, ripetitive, siano in grado di giustificare loro stesse, come accadeva con Caught in the Trees (album precedente) oppure no. Vi chiedete se gli orpelli della produzione non si prendano in realtà tutta la scena. (da DIS, classica ricerca del pelo nella chiara d'uovo, suvvia).Opinioni di cui si può far senza: Ottimo disco, da ascoltare seduti sulla cresta d'una montagna, circonfusi da un tramonto caldo e dorato. Echi più che evidenti di psych-rock di matrice weast-coast tardi anni sessanta (i più citati sono CSN&Y e lo stesso Young, ma c'è dell'altro), senza elettrica -del tutto assente- ma con i synth. C'è della bella e fresca chitarra acustica, una sezione ritmica sempre in primo piano e sovente un tono morriconiano o comunque da spaghetti-western, vedi soprattuto Return to Maraqopa e Jericho road (la mia preferita); nel finale, Suns turn in your mind (titolo ch'è tutto un programma), fanno capolino pure echi beatlesiani. Un disco ispirato. Se vi pare di cogliere pure i Fleet Foxes, in alcune occasioni, beh sappiate che Jurado è in giro dal 1997 e sono stati piuttosto i FF a citarlo come loro riferimento. E Silver Joy, beh, è una Signora Ballata. Colpito e affondato.