Tra parentesi

Post N° 8


BollicineDetto così questo titolo sembra parte di uno slogan di acqua minerale: "Fresca, leggera e che sa di primavera"...Quand'ero bambina non so come mai ma di acqua minerale frizzante in casa mia non se ne comprava. Mia nonna faceva l'acqua frizzante. Si, la "faceva" perchè era una produzione propria a base di acqua del rubinetto ed una bustina magica di, credo si chiamasse e forse si chiama ancora, Cristallina ( sarà pubblicità occulta?!). Mia nonna la chiamava "acqua di viscì".Mi ci sono voluti anni per capire che il termine viscì non indicava l'acqua gasata in genere ma un nome proprio di città meglio conosciuta per alterne vicende storico-poliche, che mia nonna di certo non sapeva.Ricordi lontani: una bottiglia di vetro col tappo a pressione, una bustina e  mia nonna che diceva "Ora facciamo le bollicine ma bisogna versare la polverina pian piano altrimenti scoppia!".Una bimba che osservava attentamente.Una bimba molto osservatrice già fin da allora, che non si spiegava il "miracolo" delle bollicine ma ne rideva compiaciuta una volta che si era verificato.Quella polverina bianca che dava sapore all'acqua...pizzicava se la mettevi sulla lingua, ma se la scioglievi nel liquido provocava una marea di bollicine!!Bollicine nell'acqua, nell'acqua ferma, tranquilla...che diventa effervescente per magia! E saporita pure...E' strano come a volte i ricordi emergano dalla memoria e si associno al presente... E' un'infinità di tempo che non faccio più l'acqua con le bollicine, chissà forse vendono ancora da qualche parte una bustina di polvere magica.