Creato da gatto.delcheshire il 20/07/2007
Riflessioni sulla natura giuridica del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa: tesi sperimentale, discussa il 19/7/2007. presente anche in http://trattatocostituzionaledi.splinder.com/ ; http://trattatocostituzionalediroma.blogspot.com/ ; http://blog.dgmag.it/trattato_costituzionale_#

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

ginanespolinaframiriamhopelove10lucreziaab81redazione_blogpuntoeacapodglgatto.delcheshirecile54errepi01
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

COSA DICO E COSA PENSO DELLA MIA TESI

Post n°80 pubblicato il 21 Luglio 2007 da gatto.delcheshire

Cosa dico e cosa penso della mia Tesi

Questo blog contiene la mia tesi sperimentale dal titolo "Riflessioni sulla natura giuridica del Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa". Ho voluto renderla accessibile per quei poveri soggetti a cui "tocca" fare una ricerca sul Trattato firmato a Roma il 29 ottobre 2004. Un esperimento nato male, continuato male e finito in una bella bolla d'aria, come ha concluso il Consiglio europeo di Bruxelles del 21/22 giugno 2007. Sarebbe stato l'ennesimo Trattato emendato, che emenda i precedenti etc ... Trattati sulla Comunità europea del 1957 (auguri ai vecchi zii "Trattato CEE" e "Trattato CEEA- Euratom"!!!!) e sull'Unione europea (Maastricht) del 1992, se non fosse che i Capi di Stato e di Governo, che nulla di meglio hanno da fare che congegnare voli pindarici, una bella mattina (beh, era dicembre ...) a Laeken, nel 2001, hanno detto: "Beh, ci siamo rotti le scatole di vedere i nostri brutti musi a litigare per come si gioca ai bussolotti (leggasi: nel Consiglio dei Ministri, ogni stato vuole votare in modo tale da rendere evidente a tutti gli altri che ha le p. per contare, alias, decidere quanti finanziamenti toccano alle mie mucche e ai miei cavalli e al mio grano saraceno), quindi, facciamo che ci pensano degli altri a litigare e vediamo cosa salta fuori, cioè creiamo la Convenzione!" Wow, una Convenzione ... ecchessarà mai!!!!!!! Facciamo i fighi come a Filadelfia, tanto per far vedere che teniamo davvero ai nostri cittadini! (Ma quando mai????) così, zacchette .. ecco nuova di pacca 'sta Convention! E ci mettiamo a presiederla Giscard D'Estaing, un factotum, trombato in Francia e messo (tanto per toglierselo dai piedi .... non è solo italica l'abitudine di mandare gli scarsi a Bruxelles) lì a fare, pensava il Consiglio, un pò di decoro e al massimo ci appropriamo delle genialate che fa, tanto più che il Signor Prodi ci ha rotto le scatole abbastanza con l'idea di far entrare dieci nuovi giocatori al tavolino! Dieci dieci, e tutti in una volta! Pensate un pò: (fonte: Enzo Bettiza, La Stampa, 18 luglio 2007) che tutta questa gente ci impiegherà minimo 25 anni per arrivare al livello dei Paesi dell'Unione, quando questa era a 15 Stati, a metà anni '90. Poveriniiiii .... ma sono da aiutare!!!!!!!! Ho capito, ma aiutiamoli poco per volta, in modo che non pensino che l'Europa è una vacca grassa da spremere e soprattutto possano ricostruirsi con calma, senza l'invasione di noi grandi zii ricconi, che li costringiamo a paghe da fame (l'idraulico polacco lo paghiamo poco) .... Vabbè, D'Estaing si mette in testa, con un tasso di sboraggine solo inferiore a quello di Zidane (è un caso che siano francesi?), di "fare il Montesquieu del XXI secolo" e Amato, il vicepresidente della Convenzione, ci va dietro come un matto. Basta che gli si dia un giochino divertente su cui fare salaci battutine! (al più pietose) Comunque, quei due e tutta la Convenzione partorisce un Trattato che istituisce una Costituzione, praticamente una cosa astrusa, tanto ci pensano i giuristi a definirla! Beh, i giuristi ci vanno pesanti: al minimo, dicono che questo testo ha un nome "mostruoso", poi giù a lavorare di fino, per vedere se questo testo è più un Trattato o una Costituzione. Vabbè, la leggenda racconta (Ziller, vedasi nella mia bibliografia il libro che ha scritto) che, quando d'Estaing consegnò 'sto parto strambissimo a Berlusconi, allora Presidente del Consiglio europeo (organo che decide se pensare di convocare la Conferenza dei Rappresentanti degli Stati, cioè un organo che decide come modificare un Trattato europeo .... perchè gli Stati, a Laeken, mica sono stati così scemi da dire a Giscard "fai quello che vuoi e approva quello che ti pare" ... gli hanno detto: tu lavora, noi ci facciamo un pensierino), in una Conferenza stampa, ci fosse una mosca che infastidiva i due. Il Silvio la distrusse .... indovinate con cosa????? .... con il testo del Trattato!!!!!!!!!!
Beh, da allora, vittima di quel Trattato mica c'è stata solo la povera mosca .... ma anche io, che mi sono ritrovata a fare 'sta tesi e a discuterla, quando ormai il Consiglio europeo aveva dichiarato questo documento senza senso e senza scopo, come del resto, i saggi elettori di Francia e Olanda hanno considerato. così, ho fatto la mia bella discussione decorativa ed inutile, tanto per far sprecare un pò di tempo a tutti etc .... soprattutto l'unica convinta, lì dentro, sono stata io! Convinta di che?

Del mio lavoro, in primis, ma soprattutto, che è necessario e indispensabile che l'Europa arrivia a darsi una Costituzione!!!! Ma che non sia il prodotto della lucida follia di un vecchiotto o i maneggini fuffoni e imbroglioni di Governi, che usano Bruxelles per fare un pò di trasferte a nostre spese! Il popolo, deve decidere, noi dobbiamo farlo. Dobbiamo orientare il futuro dei nostri figli e decidere una buona volta chi siamo. Non siamo l'Europa degli studenti Erasmus! Nè quella delle Cartoline del Gran Tour! Poi possiamo decidere quanto siamo aperti agli altri etc .... ma dobbiamo decidere chi siamo per farlo. Quo vadis Europa? (uno dei miei autori preferiti dice 'sta frase ..... non mi ricordo chi .... ma fa lo stesso)
E' per questo, che vi invito a firmare la campagna del Movimento Federalista Europeo, per chiedere ai governi un referendum ( per quanto sia di difficile realizzazione) per approvare il "Trattato che adotta ....", non perchè questo documento sia una Costituzione o contenga idee brillanti, ma perchè si possa dire agli Stati: l'Europa c'è e si farà! e non dovrà essere una terra franca per far fare ai politici le cose che non sanno fare in Patria .... il tutto deve essere fatto prima delle elezioni del 2009 del Parlamento europeo!
Quindi, spicciatevi gente!
http://www.mfe.it/

PS: per carità, tutto è possibile e tutto è discutibile ... sono solo un'economista che s'è fatta un anno di lavoro per una tesi che un giurista avrebbe fatto molto meglio! E probabilmente farà ridere tutti i giuristi ..... ma fate voi, Signori Giuristi, una tesi sul costo del capitale azionario o sull'analisi dei fondamentali e riderò per una settimana ....
 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
« Precedenti Successivi »
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963