Creato da janetgio il 09/12/2010

Travel Viaggi Mondo

viaggi, turismo, tempo libero

AREA PERSONALE

 

 

TAG

 

FACEBOOK

 
 

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

Bed Breakfast Italia

 

 

 

Le città più care del mondo

Post n°19 pubblicato il 22 Agosto 2011 da janetgio

Hotel su Expedia.it

 
 
 

Forte dei Marmi o Riccione?

Post n°18 pubblicato il 15 Luglio 2011 da janetgio
 

Quali sono le spaiggi migliori? Dove c'è più divertimento? In Versilia c'è Forte dei Marmi e Torre del Lago che è anche conosciuta per la sua spiaggia gay. Invece nella riviera Romgnola ci sono Rimini luogo storico del turismo balneare e Riccione rinomata per le sue discoteche uber trendy tipo Il Pascià dove mi diverto sempre un sacco. Alcuni miei amici dicono che la scelta di dove andare forse dipende anche dall'età delle persone. Se si è giovanissimi forse conviene uscire a Riccione. Mentre invece in Toscana le vacanze sono più discrete e mature. Anche se devo dire che le cose iultimamnete stanno cambiando sopratutto anche perchè la gente in Toscana a la mentalità molto aperta per cui le discoteche e i locali tipo il Mamamia sono molto divertenti dove c'è un mix di gente molto interessante e non solo giovani modaioli.

Cabine in spiaggia Forte dei Marmi

C'è anche da dire che la capitale della Toscana offre una vasta scelta di alberghi a Firenze per quelli che si stufano di stare in spiaggia e che hanno voglia di vedere il una delle città più belle e interesanti d'Italia. A Firenze c'è una gran parte del patrimonio culturale del nostro paese. Firenze non mi stanca mai anche se divo dire che a volte mi sembra di essere a Disneyland visto che c'è sempre una marea di turisti...

Alcune Discoteche a Riccione

 

Pascià Discoteca
www.pasciariccione.it - Viale Sardegna, 30, Riccione - 0541 607535
Nu Echoes
www.echoesclub.com - Viale Trebaci, 49, Riccione - 0541 692 621
Peter Pan
www.peterpanclub.net - Viale Scacciano, 161, Misano Monte Rimini - 0541 698547
Dancing Bollicine Di Gnoli Oscar Augusto
maps.google.co.uk - Viale Torino, 32, Riccione - 0541 602406
Pepenero Sexy Disco
www.pepenero.it - Piazzale Azzarita, 1, Riccione - 0541 644600
Discoteca Moxie e Vallechiara
maps.google.co.uk - Viale Virgilio, 15, Riccione

Alcune Discoteche in Versilia

Frau Marlene Viale Europa  Torre del Lago Tel: 0584/342282  

LA BUSSOLA Viale Roma n. 44 Marina di Pietrasanta Tel: 0584/22737

Capannina di Viareggio Via M. Polo n. 2  Viareggio Tel: 0584/50344 GILDA 2 Via Monte  n. 3306 Camaiore (Quiesa) Tel: 0584/975477

KAMA NEXT Via provinciale n. 260 Camaiore Tel: 0584.915050 LA CAPANNINA di Franceschi Forte dei Marmi Tel: 0584/80169

LA CANNICCIA Marina di Pietrasanta Tel: 0584/23225 Nabilia Passeggiata a Mare Lido di Camaiore Tel: 0584/610488

PIPER Discoclub Terrazza della Repubblica n.2 Viareggio Tel: 0584/53277

PAPILLON Via Ghivizzani  Viareggio (Piano di Mommio) Tel: 0584/99057

Seven Apples Marina di Pietrasanta (Loc.Focette ) Tel: 0584/20458 Twiga Viale Roma n. 2 Marina di Pietrasanta Tel: 0584/21518

TROCADERO Viale Capponi n. 4 Viareggio Tel: 0584/960728  

 
 
 

Dintorni di Napoli: La Reggia di Caserta

Post n°17 pubblicato il 13 Giugno 2011 da janetgio

Reggia di Caserta

 

 

La Campania è la destinazione preferita ogni anno da migliaia di visitatori, attratti dalla bellezza delle sue coste e dal ricco patrimonio culturale delle sue principali città. Chi non ha desiderato almeno una volta di regalarsi una vacanza a Capri e sulla Costiera Amalfitana, oppure è stato conquistato dal fascino ribelle di Napoli, con i suoi ricchi palazzi e caratteristici vicoli. Ma anche l’entroterra della regione vanta innumerevoli tesori, che sono meno nascosti di quanto si possa pensare. È il caso della splendida Reggia di Caserta, che fonde la ricchezza delle sue stanze alla rigogliosa natura dell’enorme parco circostante. Se avete scelto un hotel a Napoli per le vostre vacanze come base della vostra vacanza in Campania, potrete raggiungere Caserta comodamente in treno. La stazione ferroviaria di Caserta è situata proprio di fronte alla Reggia: in soli 10 minuti a piedi vi ritroverete all’ingresso del maestoso palazzo reale, considerato il palazzo più grande costruito in Europa nel XVIII secolo e dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. 

Le origini

La Reggia di Caserta fu commissionata dal re Carlo III di Borbone all’architetto Luigi Vanvitelli che progettò sia il palazzo che il meraviglioso parco circostante, ispirandosi alla Reggia di Versailles. Carlo III desiderava che il palazzo diventasse la sede amministrativa del Regno, da erigere in una zona sicura lontano da Napoli, nonché una dimora ancora più sfarzosa di quella di Versailles. La posa della prima pietra avvenne nel 1752, ma i lavori non furono completati fino al 1852, con l’avvicendarsi alla supervisione del progetto di Ferdinando IV, figlio di Carlo III. 

La Reggia

La Reggia, con le sue 1200 sale e 1790 finestre, è una costruzione meravigliosa e imponente. La pianta rettangolare accoglie al suo interno due edifici che si intersecano a croce creando 4 splendidi cortili. L’ingresso avviene a Piazza Carlo III, situata davanti al palazzo, seguendo una galleria che conduce allo Scalone d’Onore, la magnifica scalinata che collega il vestibolo inferiore a quello superiore. Qui due imponenti leoni in marmo sorvegliano l’accesso agli Appartamenti Reali. Salendo i 116 scalini si raggiungono la Sala degli Alabardieri e la Sala delle Guardie del Corpo fino alla Sala Alessandro. Da qui, proseguendo sulla destra si accede all’Appartamento Nuovo, creato nel 1800 in stile Impero, con ori e stucchi. L’appartamento ospita la Sala del Trono voluta da Ferdinando II e il celebre affresco di Maldarelli che ritrae la cerimonia di posa della prima pietra. L’Appartamento Vecchio, invece, è alla sinistra della Sala Alessandro ed ospita le Stanze delle Stagioni, lo studio di Ferdinando IV e la ricca Biblioteca. All’interno della Reggia si trovano anche il Teatro di Corte e la magnifica Cappella Palatina.

Il Parco

Lo spettacolare parco della Reggia di Caserta si estende su una superficie di 120 ettari. Nell’ampio viale centrale si susseguono una serie di meravigliose fontane, dalla Fontana dei Delfini alle 28 statue della Fontana di Eolo, che collegano il Giardino all’Italiana al Giardino all’Inglese, fino alla cascata artificiale alimentata dall’Acquedotto Carolino. Il parco ospita anche un piccolo lago, il Bagno di Venere, e le serre di piante esotiche. 

 

 
 
 

Case vacanze estive

Post n°16 pubblicato il 07 Giugno 2011 da janetgio

 

Con l'avvicinarsi della stagione estiva, ormai alle porte, iniziamo tutti a fantasticare sulla meta ideale per le prossime vacanze. Le soluzioni sono diverse e, considerata la crisi, la tendenza al risparmio è fortissima. Un'ottima soluzione, soprattutto se si è in gruppo, è affittare una casa vacanza. Sempre più persone si avvicinano a questo tipo di soluzione, che consente di risparmiare molto rispetto alla classica vacanza "all-inclusive". Gli hotel e i villaggi sono sempre più cari e molte persone preferiscono il "fai da te", anche a costo di dover cucinare e faticare un po' di più. Anche la privacy è un fattore molto importante e nella casa vacanza è garantita al 100%: ci si può svegliare quando si vuole e si può godere della città nelle ore preferite, senza vincoli di orario per pranzo o cena.

case vacanze

Internet come sempre aiuta molto nella ricerca e nella scelta del luogo migliore, anche se è opportuno prestare sempre grande attenzione. In assenza di foto dell'interno della casa è preferibile richiederle via e-mail. La soluzione ottimale è spesso rappresentata da referenze e amicizie o meglio ancora dall'esperienza diretta, magari dopo avere frequentato un determinato luogo come turisti e averne apprezzato ogni dettaglio.

Le tendenze del mercato turistico e l'aumento del costo della vita portano sempre di più a optare per una vacanza breve; la politica improntata sul risparmio, invece, intende permettere ai privati, ai gruppi familiari e alle comitive giovani di poter fare una vacanza più lunga risparmiando sui costi ma senza trascurare un fattore importante come la qualità. E il modo migliore per ottenere tutto ciò è affittare (se non comprare, quando è possibile) una casa o un appartamento. Gli italiani difficilmente acquistano una seconda casa all'estero, anche perché la tendenza è quella di trascorrere le vacanze vicino casa, non per scelta ma per motivi strettamente economici. Ancora di più se si pensa a come trascorrere i fine settimana liberi dal lavoro e i ponti in occasione delle festività, che limitano a priori la scelta e sconsigliano i luoghi lontani e i viaggi lunghi. Le vacanze ideali adesso sono quelle a chilometri zero, che permettono di risparmiare energie economiche e psicofisiche e fanno riscoprire il gusto dell'enogastronomia tipica e la bellezza dei luoghi caratteristici. Quello che oggi gli italiani richiedono alla propria vacanza, che sia per i ponti festivi e nei week-end o per le ferie vere e proprie, è soprattutto una maggiore ricercatezza della qualità enogastronomica e della tipicità e del gusto degli alimenti locali. Uno su due vuole tornare a vivere un rapporto diretto con la natura e gli animali, per assaporare relax, benessere e tranquillità. La montagna resta la meta preferita di 1 italiano su 2, le grandi capitali europee riscuotono il gradimento di quasi 3 intervistati su 10 e le località marine del 26%. D'altra parte, addirittura quattro italiani su dieci dichiarano che rinunceranno alle vacanze e si godranno le ferie a casa.

Chi acquista una casa per le vacanze in genere tiene in considerazioni vari aspetti, dalla vista alla posizione, dalla vicinanza al mare alla comodità di mezzi e servizi. In un'ottica di risparmio, varrebbe la pena scegliere una destinazione raggiungibile con voli low cost o meglio ancora con voli last 

 

 
 
 

Wadi Musa

Post n°15 pubblicato il 05 Maggio 2011 da janetgio
 

Recentemente sono stata per lavoro ad Amman in Giordania. Mi son presa qualche giorno di ferie in più per andare a vedere Petra. Sono rimasta una notte a Wadi Musa la città accantp a Petra. Ho pagato 55 dollari giordani per avere accesso al sito di Petra per due giorni. Sfortunatamente ho perso tutte le mie foto perché ho avuto un problema tecnico con la memoria della mia macchina fotografica. Mi è rimasta questa foto scattata con l'iPhone fatta dal terrazzo dell'albergo in cui stavo che mostra la il panorama bellissimo e il canyon che delimita la zona intorno all'entrata di Petra. La cittadina di Wadi Musa è molto affascinante anche se le guide dicono che non è molto bella a me è piaciuta molto.

La Giordania è un paese solare pieno di tesori nascosti e posti affascinati dove la gente ha un carattere orgoglioso e socievole pronta ad aiutarti. Mi sono senta sempre al sicuro e non ho mai avuto problemi. Ci tornerei volentieri.

Wadi Musa

 
 
 

By: TwitterButtons.com

 

contattami:

janetgiovani@gmail.com

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: janetgio
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 43
Prov: BG
 

ULTIME VISITE AL BLOG

febell0luciam6mattia_varesewallaheyuzustefaniaileniasols.kjaerSpezzaniCristinaumbertodelgiudicemiche900rocco.panzarinomanfred58Dolce.pa44PADANASTAMPI0poco.chiarafaimsrl
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

CORRIERE VIAGGI

Caricamento...
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963