Racconti di Miriam Betti Pederiva Racconti che parlano di montagne, ma non si tratta di una guida o di un trattato d’alpinismo. In questo libro si parla di persone che vivono, amano, gioiscono e soffrono nei loro paesi di montagna. Sono quasi tutte vicende autentiche che l’autrice ha incontrato nella sua lunga permanenza in valli alpine, dove la vita di maestra l’ha portata a contatto con realtà umane variegate, a volte gradevoli, a volte penose. Storie che Miriam Betti Pederiva ha trascritto, cambiando nomi di persone e di luoghi, cercando però di mantenere vivo quel pathos che le storie stesse esprimono e che hanno fatto, di questi montanari, gente da rispettare ed amare.
Oltre la linea del bosco
Racconti di Miriam Betti Pederiva Racconti che parlano di montagne, ma non si tratta di una guida o di un trattato d’alpinismo. In questo libro si parla di persone che vivono, amano, gioiscono e soffrono nei loro paesi di montagna. Sono quasi tutte vicende autentiche che l’autrice ha incontrato nella sua lunga permanenza in valli alpine, dove la vita di maestra l’ha portata a contatto con realtà umane variegate, a volte gradevoli, a volte penose. Storie che Miriam Betti Pederiva ha trascritto, cambiando nomi di persone e di luoghi, cercando però di mantenere vivo quel pathos che le storie stesse esprimono e che hanno fatto, di questi montanari, gente da rispettare ed amare.