Incontrarsi Trentino

L'8 Marzo in Trentino


nsieme per l'8 marzo Date:    dal 08/03/2006 al 08/03/2006   Luogo: Vari luoghi Telefono: 0461/493156 Fax: 0461/493157 Località: Tutto il Trentino Note: Anche per il 2006 riproponiamo l’esperienza, già collaudata lo scorso anno, della diffusione comune, in occasione dell’8 marzo, di momenti pubblici di riflessione, condivisione e festeggiamento. All’interno di questo opuscolo sono riportate alcune delle principali occasioni di incontro previste sul territorio, momenti ideati ed organizzati da vari soggetti che nella nostra provincia si occupano del tema delle pari opportunità tra donne e uomini e della promozione delle donne all’interno della vita sociale ed economica. Ci auguriamo che tali eventi possano davvero costituire un’occasione di riflessione comune sulla strada percorsa fin qui e su quella che ancora resta da immaginare, progettare, e sperimentare insieme.  Sabato 25 febbraio ore 21.00 Trento, Teatro Cuminetti - Via S. Croce, 67 SPETTACOLO TEATRALE Non parlare di me Monologo per una donna A cura di Commissione Provinciale per le Pari Opportunità, in collaborazione con il Comune di Trento e con il Centro Teatrale Ziggurat Costo € 10,00   Mercoledì 1 marzo ore 16.30 Trento, Sala Stampa PAT - P.zza Dante, 15 INCONTRO PUBBLICO Asili nido aziendali: uno strumento importante per la conciliazione lavoro-famiglia? A cura di Consigliera di Parità   INIZIATIVE E OCCASIONI DI INCONTRO 8 marzo e dintorni... Festa della Donna sui Laghi 4ª edizione A cura di comuni di Caldonazzo, Calceranica, Levico e Tenna, con la collaborazione della Commissione Provinciale Pari Opportunità • 2 marzo ore 20.30 Calceranica al Lago, Teatro parrocchiale Film al femminile: La sposa siriana di Eran Riklis, seguirà rinfresco in rosa • 4 marzo ore 20.30 Tenna Teatro parrocchiale Gruppo Neruda nello spettacolo Iris: solitudine di una donna in un maso di Renzo Francescotti, seguirà rinfresco in rosa • 6 marzo ore 20.30 Caldonazzo Sala S. Sisto Serata in tre momenti: incontro con la dott.ssa Violetta Plotegher sul tema “8 marzo: un’eredità per il futuro”; Donne mie (recital); Rinfresco in rosa offerto dagli albergatori del centro • 10 marzo ore 21.00 Levico Terme Teatro Mons. Caproni Fantasia musicale Arie d’opera, operetta e canzoni napoletane Soprano Bae Sae Won Cecilia, Tenore Cesare Gollini, Pianista Roberta Ropa; seguirà rinfresco in rosa   SPORT Avvenimenti sportivi al femminile A cura di Assessorato allo Sport della Provincia Autonoma di Trento • Sabato 4 marzo ore 18.00 Trento, Palestra S.Chiara VOLLEY Campionato B2 Femminile Ata Domonet Trento - Polisportiva Torrefranca (Tn) • Sabato 4 marzo ore 20.30 Mezzocorona, Palasport Comunale, Via Fornai, 1 PALLAMANO Campionato A2 Femminile Pallamano Mezzocorona - Taufers (Bz) • Domenica 5 marzo ore 15.00 Trento, Campo Briamasco CALCIO Campionato A2 Femminile Nuovo Trento 2000 - Firenze • Sabato 11 marzo ore 20.30 Riva del Garda, c/o Pal ITCG “Floriani” Viale dei Tigli, 43 BASKET Campionato B2 Femminile Cestistica Rivana - Proforma Murano   Martedì 7 marzo ore 12.30 Trento, Sala stampa Palazzo Provincia - Piazza Dante, 15 CONFERENZA STAMPA Giornalismo al femminile Il Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige presenta l’indagine sul lavoro delle donne nel mondo dell’informazione che ha coinvolto le iscritte all’Ordine regionale. A cura di Sindacato giornalisti del Trentino Alto Adige Enti Organizzatori: P.A.T. Assessorato alla Solidarietà Internazionale, Emigrazione, Sport, Pari Opportunità - in collab. con Assessorato alla Cultura P.A.T., Consigliera Parità, Commissione Provinciale Pari Opportunità, Biblioteca Tn, Comuni di Tn, Rovereto, Calceranica, Caldonazzo, Castelfondo, Levico Terme, Tenna Altre Informazioni: Trento, Biblioteca Comunale, Sala degli Affreschi - Via Roma, 55 Ore 17.30 INCONTRI LETTERARI PARADISO duemilasei A cura di Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia Autonoma di Trento,in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Trento • Mercoledì 8 marzo Lalla Romano. Le parole tra noi leggère • Mercoledì 17 maggio Abito in me come abito il mondo. La poesia di Alda Merini • Mercoledì 6 settembre Un’esile scia di silenzio. Le parole di Antonia Pozzi • Venerdì 27 ottobre Emily Dickinson. Nei sobborghi di un segreto   Mercoledì 8 marzo ore 16.00 Trento, Biblioteca comunale, Sala Manzoni - Via Roma, 55 INCONTRO Ragazza di Pechino Passi scelti dal romanzo della scrittrice cinese Chun-Shu A cura di Biblioteca Comunale di Trento   Giovedì 9 marzo ore 20.30 Trento, Centro Servizi Culturali S.Chiara, Sala 2 - Via S.Croce, 67 PROIEZIONE Yak zaàri - Il lamento Afghanistan: la voce delle donne di Agrippino Russo e Giorgio Salomon a cura di Assessorato alla Solidarietà Internazionale della Provincia Autonoma   9 marzo-9 aprile Inaugurazione 8 marzo ore 18.00 Trento, Palazzo Roccabruna - Via SS.Trinità MOSTRA Volti e Voci Generazioni di donne che lavorano a confronto a cura di Paola Bernardi, ritratti fotografici di Elena Munerati da lunedì a venerdì: 9.00-13.00, 14.00-17.00 sabato e domenica: 10.00-12.00, 15.00-18.00 A cura di Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Comune di Trento   Mercoledì 8 marzo ore 20.30 - Trento, Teatro Cuminetti - Via S. Croce, 67 Domenica 12 marzo ore 20.30 - Castelfondo, Casa Sociale DOCUMENTARI Dentro e fuori. Storie di donne A cura di Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento in collaborazione con il Comune di Trento e il Comune di Castelfondo   8-29 marzo inaugurazione mercoledì 8 marzo ore 17.30 Rovereto, Biblioteca Civica, Sala Multimediale - Corso Bettini, 43 MOSTRA Tarquinia Tarquini: la voce e l’immagine di Conchita A cura di Comune di Rovereto, in collaborazione con l’Associazione Agimus   PROIEZIONE FILM Percorsi del desiderio intorno a un mito del novecento A cura di Comune di Rovereto, in collaborazione con l’Associazione Agimus • Mercoledì 8 marzo ore 21.00 Rovereto, Sala Filarmonica Capriccio Spagnolo (The Devil is a Woman, 1935) di Josef von Sternberg  • Mercoledì 15 marzo ore 21.00 Rovereto, MART, Sala Conferenze Quell’oscuro oggetto del desiderio (Cet obscur object du désir, 1977) di Luis Buñuel  • Mercoledì 22 marzo ore 21.00 Rovereto, Sala Filarmonica Femmina (La femme et le pantin, 1959) di Julien Duvivier  • Mercoledì 29 marzo ore 21.00 Rovereto, MART, Sala Conferenze: La femme et le pantin (1929) di Jacques de Baroncelli   Iniziativa a cura di Provincia autonoma di Trento Assessorato alla Solidarietà Internazionale, Emigrazione, Sport, Pari Opportunità in collaborazione con: • Assessorato alla Cultura della Provincia Autonoma di Trento • Consigliera di Parità • Commissione Provinciale Pari Opportunità tra Uomo e Donna • Comune di Trento • Biblioteca Comunale di Trento • Comune di Rovereto • Comune di Calceranica • Comune di Caldonazzo • Comune di Castelfondo • Comune di Levico Terme • Comune di Tenna Indirizzo Internet: http://www.pariopportunita.provincia.tn.it E-mail: pariopportunita@provincia.tn.it