Tricolore sportivo

Il Tricolore Sportivo


IL TRICOLORE SPORTIVO VENERDì, 29 MAGGIO 2009 Il Tricolore Sportivo LE CONVOCAZIONI DI LIPPI Otto novità assolute nelle convocazioni del commissario tecnico dell’Italia Marcello Lippi per l’amichevole del 6 giugno a Pisa contro l’Irlanda del Nord. Lippi, che ha anche reso noti i 13 giocatori già convocati per Confederations Cup, non ha inserito nell’elenco Antonio Cassano mentre ha chiamato per la prima volta il portiere del Cagliari Federico Marchetti, i difensori Davide Santon (Inter), Andrea Esposito (Lecce) e Mattia Cassani (Palermo), i centrocampisti Marco Biagianti (Catania), Daniele Galloppa (Siena) e gli attaccanti Sergio Pellissier (Chievo) e Giuseppe Mascara (Catania).  Nell’elenco anche Gennaro Gattuso, che non è ancora sceso in campo in gare ufficiali dopo l’operazione al ginocchio destro del dicembre scorso. Questi i 21 convocati di Lippi per l’Irlanda del Nord e, di seguito, i 13 già sicuri per la Confederations Cup: Portieri: Morgan De Sanctis (Siviglia), Federico Marchetti (Cagliari). Difensori: Mattia Cassani (Palermo), Alessandro Gamberini (Fiorentina), Andrea Dossena (Liverpool), Fabio Grosso (Lione), Andrea Esposito (Lecce), Nicola Legrottaglie (Juventus), Davide Santon (Inter). Centrocampisti: Marco Biagianti (Catania), Christian Brighi (Roma), Gaetano D’Agostino (Udinese), Gaetano D’Agostino (Udinese), Daniele Galloppa (Siena), Gennaro Gattuso (Milan), Riccaro Montolivo (Fiorentina), Angelo Palombo (Sampdoria). Attaccanti: Pasquale Foggia (Lazio), Giuseppe Mascara (Catania), Giampaolo Pazzini (Sampdoria), Sergio Pellissier (Chievo), Giuseppe Rossi (Villarreal). Questi i 13 giocatori già convocati per la Confederations Cup: Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Marco Amelia (Palermo). Difensori: Fabio Cannavaro (Real Madrid), Giorgio Chiellini (Juventus), Gianluca Zambrotta (Milan). Centrocampisti: Mauro German Camoranesi (Juventus), Daniele De Rossi (Roma), Simone Pepe (Udinese), Andrea Pirlo (Milan). Attaccanti: Alberto Gilardino (Fiorentina), Vincenzo Iaquinta (Juventus), Fabio Quagliarella (Udinese), Luca Toni (Bayern Monaco). IL BORDEAUX RISCATTA GOURCOUFF Il Bordeaux ha riscattato Yoann Gourcuff. « L’Ac Milan - si legge sul sito ufficiale dei rossoneri - comunica che l’Fc Girondins de Bordeaux ha esercitato il diritto d’opzione per l’acquisizione a titolo definitivo del calciatore Yoann Gourcuff, cui vanno i nostri migliori auspici per il prosieguo della sua carriera».Il centrocampista francese, 23 anni il prossimo 11 luglio, era stato ceduto in prestito un anno fa, con diritto di riscatto a favore dei transalpini, prefissato a 15 milioni di euro. IL MILAN E IL RISCHIO DI PARTENZE ECCELLENTI Nasce il Milan di Leonardo. Tutto lascia pensare che il dirigente lunedì verrà annunciato dalla società rossonera che in questo momento così delicato sta cercando di pianificare la prossima stagione.Gourcuff, salvo sorprese clamoros, dovrebbe tornare a milanello. L'ottima annata del francese a Bordeaux ha convinto il Milan: il ragazzo merita un'altra chance. A centrocampo al 90% dovrebbe lasciare la maglia rossonera Clarence Seedorf e per Andrea Pirlo, colonna portante del Milan e della nazionale, va registrato un serio interesse del Chelsea, su indicazione di Carletto Ancelotti.  Nel caso in cui dovesse partire anche il regista bresciano , il Milan avrebbe i soldi per puntare ad un grande centrocampista. In passsato si era fatto il nome di Fabregas, ma il costo dell'operazione sarebbe possiobiloe soltanto con un'altra partenza eccellente che in Spagna danno ormai per certa. Ricardo Kakà è l'obiettivo numero uno di Florentino Perez e con 65 70 milioni soltanto Berlusconi può dire di no. Sarà un Milan che ruoterà attorno alla coppia Ronaldinho-Pato , se Kakà dovesse partire per la Spagna e con i soldi derivanti dalla cessione dell'ex Pallone d'Oro il Milan si concentrerebbe su un paio di difensori e su due centrocampisti. Piace il brasiliano Hernanes e in attacco non va scartata l'idea Toni, anche se in questo caso bisognerebbe piazzare Borriello a cui non mancano estimatori in Italia. Nascerebbe un Milan totalmente rinnovato, ma tutto da costruire se , come si dice, mai come quest'anno, ci saranno delle partenze dolorosissime.