trilogia mentale

"SON TUTTE BELLE LE MAMME DEL MONDO"...MA...


Son trascorsi 57 anni da quando Gino Latilla e Giorgio Consolini cantarono per la prima volta:"Son tutte belle le mamme del mondo / quando un bambino si stringono al cuor! / Son le bellezze d'un bene profondo / fatto di sogni, speranze ed amor"...
Molte cose sono cambiate da allora e non tutti i cambiamenti sono stati una conquista per le mamme così come si evince dalla recente indagine Ocsa ((Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico), che ha messo a confronto i dati raccolti sul tempo che le mamme trascorrono con i loro figli in 21 nazioni industrializzateI dati sono quelli a seguire:Record negativo per coreane ed ungheresi, 31' minuti le prime e 39' le seconde. A metà classifica, ci sono mamme americane (94') e canadesi (97'). Le lavoratrici italiane passano con i figli solo 85 minuti al giorno, tempo in cui sono già inclusi la somministrazione dei pasti, la preparazione alla nanna e le ore del weekend. Si potrebbe pensare che se le lavoratrici italiane hanno così poco tempo per i figli è per colpa del lavoro fuori casa o del carico di lavoro domestico che le assorbe (dati Istat) per cinque ore al giorno. Ma non è così: anche le italiane che non lavorano, ai bimbi dedicano solo 124 minuti al dì. Sempre meno delle mamme irlandesi che, nonostante il lavoro, trascorrono con i figli fino a 150 minuti; e delle australiane che gestiscono fino a 137 minuti con i pargoletti.Pur volendo appellarsi al fatto che non conta la quantità ma la qualità c'è da dire che nel Paese dove i figli "so' piezz' e core", ci si sarebbe aspettati qualcosa in più.Ci si può consolare solo mettendosi a confronto con gli uomini che non solo scansano il lavoro domestico a cui dedicano meno di due ore al giorno ma che trascorrendo con i figli solo 40 minuti al dì, sono quasi dei fantasmi.E' evidente che l'indagine della Ocse fa riferimento ad un campione rappresentativo per cui: Chi è buono si salvi da sé!Gli auguri a tutte le mamme mi riservo di farli in un altro post