trilogia mentale

I CITTADINI DI NAPOLI "BIDONVILLE"


L'emergenza rifiuti a Napoli è degenerata ed è molto più grave di quanto appaia...Parola di una napoletana, parola mia. La spazzatura è ormai ovunque, in ogni quartiere della città e della provincia, strade impraticabili, molte doppie corsie sono diventate come corsie a senso unico adibite alla circolazione per il doppio senso di marcia perché l'altra è ricoperta completamente da rifiuti. Se lo spettacolo è indecente alla vista non potete immaginare cosa significhi inalare respirando il fetore che emanano gli scarti di tutti i generi lasciati marcire al sole...Insomma tutti concorderemo che è una vergogna.La nota dolente è di chi è la colpa???Sicuramente dell'inefficiente operato dell'amministrazione provinciale e di quella comunale, sicuramente di un governo nazionale che avendo appurato questa inefficienza non interviene (Se gli organi competenti, tra cui anche il Prefetto, non fanno il loro dovere si procede con il Commissariamento dei Comuni inadempienti, perché la salute pubblica è nei compiti di ogni Sindaco)  perché è troppo comodo per tutti tessere un controverso scarica barile che sia l'uno lo scudo dell'altro,  è troppo comodo per tutti, popolo napoletano in primis...Molti di voi, soprattutto napoletani, mi gioco le palle che non ho, direte e che c'entriamo noi e che ci possiamo fare...Mica è colpa nostra. Ergendomi a giudice e senza presunzione alcuna ma con consapevolezza dico: E' anche colpa nostra!!! E non certo per la non attuazione della raccolta differenziata, anche questo andrebbe spiegato ma non ora.Quando un sistema non va, e lo hanno dimostrato le recenti ribellioni in paesi quali Tunisia, Egitto, Libia, Siria etc. etc.  il popolo tutto può basta volerlo. Napoli è per popolazione il terzo Comune d'Italia con i suoi 960.000 mila abitanti se solo la metà di essi si adoperasse a paralizzare l'intera attività produttiva per uno o al max due giorni sarebbe già un punto d'inizio e che inizio...Mica come dar fuoco ai cumuli di spazzatura o incendiare i camion predisposti al servizio di raccolta o gli autobus di linea o bloccando la circolazione...Che senso ha... Serve solo a richiamare l'attenzione per atti vandalici del tutto privi di utilità che non faranno altro che danneggiare ulteriormente noi stessi ...Meno camion per la raccolta, più diossina nell'aria che attivando un inceneritore, meno autobus di linea insomma tutte azioni a discapito di noi cittadini ma soprattutto prive di senso civico.In vista delle imminenti elezioni amministrative ancora una volta si corre al riparo con l'uso di misure estreme ossia l'intervento dell'esercito, che sta provvedendo con 170 militari a sgombrare le strade dalle 3.700 tonnellate di rifiuti sparsi in varie zone della città, e che ha tutta l'aria di una manovra politica finalizzata a raccogliere oltre alla monnezza anche voti, questo in parte lo hanno compreso anche i cittadini che sempre più numerosi dichiarano di non presentarsi ai seggi elettorali...Sbagliate voi ai seggi vi dovete presentare in massa e, andando oltre un effimero clientelismo e favoritismo, dovete far mettere per iscritto dal Presidente di seggio che vi rifiutate di votare perché nessuno dei candidati dei partiti preposti vi rappresenta; vi fate vidimare il certificato elettorale e così facendo avete agito com'è giusto che sia esercitando il vostro diritto al voto ma manifestando apertamente il vostro dissenso...Un'altra forma di protesa è quella di esimersi in massa dal pagamento della TORSU. Certo se a farlo è un numero irrisorio di famiglie non si va da nessuna parte ma se ad omettere il pagamento è una coalizione maggioritaria di nuclei familiari state certi che qualcosa accadrà oltre al fatto che non saranno incrementate le casse dell'Amministrazione pagando per un servizio che è fatiscente una volta quando e l'altra pure.Grave l'inerzia o sarebbe meglio dire la strafottenza del popolo ma ancor più difficile è capire cosa desiderano che si faccia con la spazzatura i miei concittadini.La spazzatura per le strade ovviamente no...E m par a mme che qui siamo tutti d'accordo!!!Altre discariche ovviamente no...Con esse si è tamponato il problema più volte ma è dimostrato che non sono la soluzione definitiva...o mi sbaglio?L'inceneritore di Acerra, il più grande d'Europa, costato 355 milioni di Euro ed inaugurato il 26 marzo del 2009 da Silvio Berlusconi con la famosa frase: "E' la dimostrazione che lo Stato c'è e ci sarà sempre",  è stato messo sotto sequestro, poi dissequestrato e fatto funzionare in modo totalmente diverso da quello per il quale avrebbe dovuto funzionare. Tutt'ora oggetto di diatribe varie tra associazioni cittadine, wwf e amministrazione comunale, la dice lunga sulle probabili proteste qualora si delineasse all'orizzonte la possibilità di costruire altri termovalorizzatori...A questo punto la mia, voce di popolo come la vostra, dice è vero che Governo, Regione, Provincia e Comune si passano la palla l'un l'altro ma noi possiamo dire di avere la coscienza pulita? Abbiamo fatto qualcosa per difendere la città di Pulcinella o sappiamo solo lamentarci e sentirci offesi dalle accuse di cittadini che in quanto a rispetto di ciò che è bene pubblico hanno molto da insegnarci e che per cose molto meno rilevanti si sono adoperati a fruttifere proteste senza dar adito ad inutili scempi come quelli che noi stiamo offrendo ai media quotidianamente.Allora forse è meglio se un esame di coscienza ce lo facciamo tutti, i politici hanno immense colpe ma noi avremmo fatto meglio ad essere più reattivi, avremmo dovuto comportarci meglio di chi ci amministra per poter poi essere pienamente legittimati a puntare il dito contro chi ha causato questo disastro ambientale.E state ben certi che il miglioramento è solo fumo negli occhi perché quanto prima ci ritroveremo nella stessa identica situazione e se non vogliamo pregiarci o è più appropiato dire mortificarci con un dejà vu sarà bene muoversi per tempo...Altrimenti come diceva il nostro caro Massimo "Non ci resta che piangere" e buona monnezza a tutti!!!