trilogia mentale

LE SCARPE CHE INDOSSIAMO DICONO CHI E COSA SIAMO…


Stando ad un recente studio condotto dall' Università del Kansas, le scarpe non sono solo un accessorio,  una necessità pratica ma un indicatore che, osservato con la dovuta accortezza, è capace di rivelare la nostra personalità caratteriale  insomma  le scarpe parlano di noi, dicono chi e cosa siamo.Gli occhi possono mentire, un sorriso sviare, ma le scarpe dicono sempre la verità. E ne dicono moltissima soprattutto sul carattere di chi le indossa.Nello studio, che sarà pubblicato online nell'edizione di agosto del 2012 del Journal of Research in Personality, sono stati intervistati 63 studenti. A ciascuno di loro è stato chiesto di osservare le fotografie di 208 differenti paia di scarpe, appartenenti ai volontari dell'esperimento. I ricercatori hanno chiesto a questi ultimi di compilare un test sulla personalità e di fornire loro le scarpe indossate con più frequenza. Osservando le foto, i 63 studenti hanno dovuto indovinare il genere, l'età, lo status e il carattere del proprietario. I ricercatori hanno così scoperto che gli osservatori sono stati in grado di indovinare quasi tutte le caratteristiche dei volontari.Gli intervistati sono stati in grado di intuire la personalità di perfetti sconosciuti basandosi esclusivamente sul tipo di scarpe indossate. Si è scoperto così che il 90 per cento delle caratteristiche di una persona può essere individuato esaminando lo stile, il colore, il prezzo e lo stato delle sue scarpe.Gli estroversi indossano scarpe vistose, i ricchi amano quelle costose, i più coscienziosi tengono le calzature ben pulite, mentre le persone gentili indossano scarpe pratiche e funzionali. Vi è poi mai capitato di pensare che una ragazza in stivaletti fosse aggressiva? Probabilmente avevate ragione. Le persone che soffrono di attaccamento ansioso o quelle preoccupate delle loro relazioni, invece, preferiscono scarpe nuovissime e ben tenute. I ricercatori suggeriscono che sia perché si preoccupano dell'aspetto e di quello che gli altri pensano di loro. Abbastanza sorprendente la scoperta che, chi indossa scarpe scomode, sia una persona calma: portare tacchi alti 15 centimetri non rende di certo tranquilli. Stupisce meno, invece, che i pensatori più liberali indossino scarpe logore ed economiche. I partecipanti allo studio hanno infine avuto difficoltà nel giudicare chi indossava scarpe noiose. Queste persone si sono descritte come "distanti e dispotiche", con difficoltà nell'allacciare relazioni e nel comunicare molti aspetti della vita di tutti i giorni."Ci sono tanti tipi di scarpe, diverse per stile, marchio, funzione. Proprio a causa di questa diversità, le scarpe possono trasmettere diverse informazioni sugli individui, ma lo fanno realmente? Noi pensiamo che la risposta sia sì" hanno concluso i ricercatori.Se siete tra quelli che si affidano al famoso proverbio che dice: "L'abito non fa il monaco", stando allo studio di cui sopra mi sa che almeno per le scarpe sia necessario fare un'eccezione, nonostante io sia fermamente convinta che lo stesso lasci il tempo che trova come tutte le ricerche che si basano su una stretta cerchia di soggetti esaminati ed esaminanti.VOI COSA NE PENSATE E SOPRATTUTTO DI CHE SCARPA SIETE?