Comunicando...

Uno spazio aperto...d'incontro

Creato da Infinito130973 il 19/10/2005

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatta l'autore

Nickname: Infinito130973
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 50
Prov: RM
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Andate a leggere...

 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 5
 

Ultime visite al Blog

arydpf.llitomasfenoamorminichillosantinosabinagumiennaguidoncinoreldacittanova0idria.gurgoHasta.la.VictoriaEug3nioanima_on_linelupa_78soloperblog2fefee3
 

Chi può scrivere sul blog

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« SALVEZZA CONQUISTATA...Finalmente... »

Campioni...4

Post n°398 pubblicato il 17 Aprile 2008 da Infinito130973

JÖRG ROSSKOPF

LA VOLONTÀ

Primo titolo europeo alla Germania

1992, Stoccarda: Rosskopf, tedesco, 31 anni, gioca con la sinistra. Batte il belga Saive 3 a 1 e porta il titolo europeo per la prima volta nel suo paese. La Germania è la mecca del tennistavolo. Nel campionato a squadre di serie A, giocano i migliori giocatori del mondo. Questo non favorisce la crescita del proprio vivaio. Le squadre preferiscono avere giocatori di sicuro risultato.

Il piccolo Jörg

A 5 anni Jörg inizia a giocare a ping-pong. I suoi genitori si allenano in un club. Il piccolo Jörg gioca con una piccola racchetta e una pallina. Mantiene la pallina ferma sul piatto della racchetta. La fa rimbalzare di seguito e conta le volte che ci riesce. Poi gioca contro il muro. Lancia la pallina in tutte le direzioni. Alla fine trova sempre qualcuno che lo fa giocare anche sul tavolo. E così cresce agonisticamente. Poi entra nel club del "Borussia Dusseldorf" e fa amicizia con Fetrher, con il quale in seguito vincerà l'argento agli europei di doppio nell'89. Rosskopf ha avuto dei problemi fisici agli arti superiori che gli hanno causato periodi di convalescenza. Questo lo costringe a non poter fare progetti a lungo termine ma a programmare anno per anno la sua attività agonistica.

La finale

Rosskopf, alto, magro, viso lungo e asciutto, biondo sul rosso. Si piazza al tavolo con gambe divaricate e copre bene l'area di gioco. Quando gioca è aggressivo. Attacca di diritto, il rovescio è potente da media distanza. La gestualità è un po' sofferta, forse per il suo fisico. Ma il gioco è molto redditizio. Saive, il suo avversario, punta sulla potenza, non è veloce. Rosskopf ha le leve lunghe. Serve corto e palleggia in anticipo corto o lungo, togliendo a Saive il tempo per esprimere colpi di potenza. Saive vince solo il secondo set. Siamo 2 a 1 per Rosskopf che mantiene l'iniziativa. Servizi tagliati e corti. impone un gioco di sensibilità e di precisione. Saive è come prigioniero. Non si muove dal suo angolo. Non è veloce per uscire de questa situazione. Non ha un top così potente per incrociare. Forse si trova male con i mancini. Forse non è in giornata. Il suo fisico non esplode, rimane inattivo. È un incontro fra la velocità e la potenza inespressa. Saive sembra imballato con le gambe. Non riesce a colpire con facilità e deve rinunciare alla potenza. Rosskopf cambia direzione all'improvviso dopo averlo imbambolato. Non c'è niente da fare. 21 a 16 per Rosskopf che s'inginocchia, fa una capriola all'indietro e corre ad abbracciare il suo allenatore. Nel clan tedesco c'è grande festa. Era ora che la Germania vincesse un titolo. È una nazione con 800.000 tesserati. Meritava da tempo un risultato importante.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Trudino/trackback.php?msg=4516525

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 

ASTT EUREKA...

immagineCari amici,

un nuovo anno di tennistavolo è alle porte!!!immagine

immagineSe volete praticare, sia a livello amatoriale che agonistico, il tennistavolo...allora il posto giusto è da noi...avrete la possibilità di imparare questa disciplina in un clima di fantasia...divertimento...allegria e simpatia unico nella Capitale...immagine

immagineIl tennistavolo è accessibile a tutti...senza preclusioni...non comporta spese proibitive...ed avrete l'occasione di imparare i fondamentali di gioco sotto la guida di bravi tecnici federali...inoltre avrete modo di cimentarvi con i giocatori più diversi...

Potrete trovare e chiedere informazioni su questo blog, scrivetemi senza problemi, oppure visitate il sito della nostra società sportiva...a presto

L'indirizzo è http://www.astteureka.it/blog/

 

LIBRI

L'Armata Perduta di Valerio Massimo Manfredi

Al Qaida dans le Texte di Gilles Kepel

Al Qaeda.com di Guido Olimpio

Fitna di Gilles Kepel

Una guerra empia di John K. Cooley

La cattedrale del Mare di Ildefonso Falcones

Mondo senza fine di Ken Follett

La somma dei giorni di Isabel Allende

Il cacciatore di aquiloni di Khaled Hosseini

Io non ho paura di di Niccolò Ammaniti

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963