Tu e il Paradiso

Santa Caterina Labouré e la Medaglia Miracolosa


 Vi esorto a recitare la novena alla "Medaglia Miracolosa", io personalmente l'ho recitata e ancor prima dei 9 giorni, ho trovato proprio questa medaglietta, per strada.Recitandola con fede e se la grazia è conforme alla volontà di Dio, questa novena fa...miracoli!!Suor Caterina Labouré nacque il 2 maggio 1806 nel villaggio di Fain-les-Moutiers, in Borgogna (Francia), da Pierre e Louise Labouré. Era la nona di undici figli. Fin da piccina, S. Caterina Labouré ebbe nel Cuore una devozione così tenera e filiale verso la Madonna che quando le morì la mamma, ella riunì i fratellini ai piedi di una statuina di Maria e disse loro "Non abbiamo più la mamma: ecco un'altra Mamma!". Dopo che la sorella maggiore entrò in convento a Parigi, presso le Figlie della Carità, Caterina e sua sorella Tonine dovettero prendere il suo posto nell’aiutare il padre ad occuparsi dei fratellini e della fattoria. Nonostante il lavoro, Caterina riusciva a trovare il tempo per pregare con fervore nella vicina cappella e a coltivare la sua grande devozione per la Madonna.Intanto il suo desiderio di entrare in convento si faceva sempre più forte. Nonostante le iniziali contrarietà, riuscì ad entrare nell’ordine delle Figlie della Carità, fondato da San Vincenzo de’ Paoli.Appena pochi giorni dopo il suo ingresso nel convento, durante la novena di preparazione alla celebrazione della traslazione delle reliquie di San Vincenzo, Caterina ebbe delle visioni nelle quali vide il futuro della Francia.Non molto tempo dopo, il 6 giugno 1830, Gesù le apparve durante la Messa. Durante il noviziato le venne concessa anche la grazia di vedere il Signore ogni volta che entrava nella cappella, e questo per nove mesi consecutivi.Nella notte fra il 18 e il 19 luglio, e nei mesi successivi, la Madonna le apparve per affidarle la missione di far conoscere al mondo la medaglia "miracolosa".Caterina, obbedendo al suo Direttore Spirituale, mantenne segrete per tutto il resto della sua vita le apparizioni e le rivelazioni che gli erano state fatte. Intanto in quegli anni vennero coniate e distribuite più di un milione di medaglie, ne risultarono tantissime conversioni e guarigioni miracolose. I membri della sua comunità vennero a sapere solo dopo la sua morte che era stata lei a vedere la Madonna e a ricevere la Medaglia Miracolosa.Caterina Labouré visse sempre in silenzio e umiltà, e per ben quarantasei anni fu al servizio dei poveri dell’ospizio di Enghien a Parigi.Morì il 31 dicembre 1876. Fu beatificata da Pio XI il 28 maggio 1933 e canonizzata nel 1947 da Pio XII. Le apparizioni della Santa Vergine vennero approvate dal vescovo nel 1836.Nel 1933, quando fu riesumato il suo corpo, venne trovato incorrotto. Le sue spoglie attualmente sono esposte nella stessa cappella dove Caterina ricevette le apparizioni della Madonna. Nella ricognizione del corpo, le mani di S. Caterina che avevano toccato la Madonna e i suoi occhi che l'avevano contemplata apparvero conservati straordinariamente bene.
 Novena alla Medaglia Miracolosa(Segno della Croce) Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.Confiteor...."O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi" ( 3 volte )Primo giorno: prima apparizione della Madonna"Contempliamo l' Immacolata Vergine nella sia prima apparizione a santa Caterina Labouré. Guidata dall'angelo custode, la pia novizia viene presentata all'Immacolata.Consideriamo la sua ineffabile gioia. Anche noi saremo felici come lei, se opereremo con ardore per la nostra santificazione; godremo le delizie del Paradiso, se rinunceremo ai piaceri terreni."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Secondo giorno: le lacrime di Maria"Contempliamo la Madonna che piange sulle calamità che si abbatteranno sul mondo, pensando che il Cuore del suo Figlio viene offeso, la Croce schernita e i suoi figli prediletti perseguitati. Confidiamo nella Vergine compassionevole, e parteciperemo anche noi ai frutti delle sue lacrime."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Terzo giorno: la protezione di Maria"Contempliamo la nostra Madre Immacolata che dice a santa Caterina:" Io sarò sempre con voi senza perdervi mai di vista e vi concederò abbondanti grazie". O Vergine Immacolata, siate sempre mio scudo e difesa in tutte le necessità."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Quarto giorno: seconda apparizione"Il 27 novembre 1830, mentre santa Caterina era in preghiera, le apparve la splendente Vergine Maria, nell'atto di schiacciare la testa dell'infernale Serpente. In questa apparizione si vede il suo immenso desiderio di proteggerci sempre dal nemico della nostra salvezza. Invochiamo dunque la nostra Immacolata Madre con fiducia e amore!"* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Quinto giorno: le mani di Maria"Contempliamo oggi le mani della Madonna mentre diffondono raggi splendenti. " Questi raggi - disse Ella - sono simbolo delle grazie che diffondo su tutti coloro che me lo chiedono e su coloro che portano con fede la mia Medaglia". Non dissipiamo tante grazie!Chiedamole con fervore,umiltà e perseveranza, e l'Immacolata ce le otterrà."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Sesto giorno: terza apparizione"Contempliamo Maria che appare a santa Caterina, piena di bontà, raggiante di luce, circondata da stelle, mentre comanda di coniare una Medaglia e promette molte grazie a tutti coloro che la porteranno con fede e amore. Osserviamo con fervore questa santa Medaglia e, come uno scudo, essa ci proteggerà nei pericoli."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Settimo giorno della Novena (e primo del Triduo)"O miracolosa Vergine ed eccelsa Regina, o Immacolata Signora, siate la mia avvocata, il mio rifugio e asilo terreno, la mia fortezza e difesa in vita e in morte, la mia consolazione e gloria in Cielo."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Ottavo giorno della Novena (e secondo del Triduo)"O Immacolata Vergine della Medaglia Miracolosa, fate che questi raggi luminosi diffusi dalle vostre verginali mani illuminino la mia mente per meglio conoscere il Bene e incendino il mio cuore con vivi sentimenti di fede, di speranza e di carità."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Nono giorno della Novena (e terzo del Triduo)"O madre Immacolata, fate che la Croce della vostra Medaglia brilli sempre davanti ai miei occhi, addolcisca le pene della vita presente e mi guidi a quella eterna."* Ave Maria...(3 volte) - " O Maria concepita senza peccato, pregate per noi che ricorriamo a Voi"(dopo ogni Ave)Preghiera finaleO Beatissima Vergine, credo e confesso la vostra santa e immacolata Concezione, pura e senza macchia.O Purissima Vergine Maria, per questa immacolata Concezionee per la gloriosa prerogativa di Madre di Dio, ottenetemi dal vostro amato Figlio l'umiltà, la carità, l'obbedienza, la castità, la santa purezza di corpo, di cuore e di spirito, la perseveranza nella pratica del bene, una santa vita e una buona morte, e anche questa grazia che chiedo con piena fiducia:.........Amen.