Alltogetherone

DSA significa Disturbo Specifico dell'Apprendimento


Ricordo ancora quando alla matura età di 40 anni (adesso ne ho 46) ho fatto i test per DSA in una struttura pubblica insieme a mio figlio. Volevo proprio vedere se ero STUPIDA, o come si dice a Firenze GRULLA, o se sotto c'era una spiegazione diversa, ero stata considerata tale per troppo tempo, dovevo sapere! Il risultato dei test è stato DSA di entità medio/grave, quando la Dott.ssa Penzo arrivò con i risultati mi disse:- Signora lei è DSA- Ma allora Dottoressa non sono STUPIDA?- Assolutamente no Signora, lei ha un Q.I. di molto superiore alla norma, lei è semplicemente Dislessica.Rimasi a bocca aperta, il mio essere STUPIDA aveva un altro nome, si chiamava Dislessia! Da quel giorno il mondo è cambiato, il mio debito con la scuola, che tanto mi ha massacrato, è stato pareggiato. NON SONO STUPIDA ASINA E SVOGLIATA, MA DISLESSICA! Fiera e felice di esserlo!Manuela Dolfi
"VORREI CHE......."Vorrei che la scrittura fosse leggera come una piuma, che semplice fosse l'ortografia ed avere una bella calligrafia.Vorrei che i numeri non fossero dispettosi,ma loro danzano giocosi, e il 63 agli occhi miei diventa un 36.Non so fare le divisioni e le altre operazioni? Ma a voi chi ve lo dice datemi una calcolatrice.Vorrei leggere esattamente,riconoscere le lettere velocemente, ma tutto si confonde nella mia mente.Voi siete capaci di leggere e imparare, a me serve la sintesi vocale.Vi chiedete tutto questo cosa sia?Non è colpa mia, si chiama DISLESSIA. "Manuela Dolfi"