Creato da sartinirenzo il 22/02/2008
In questo Blog, si può parlare e commentare tutto, ma proprio tutto tutto... Anche se alla base ci sono questi argomenti: La Musica (I Nomadi, Il Latino Americano); I fatti della mia Città (Sportivi, Avvenimenti Culturistici e Storici); l'Azienda dove lavoravo (Oggi, Ataf Gestioni SrL). L'unica cosa che chiedo a chi commenterà eventualmente su questo Blog, è quella di evitare le offese, scrivere con educazione, rispettare le opinioni altrui. Se vuoi, scrivimi a: renzosartini@fastwebnet.it
 

I Nomadi

Un articolo vecchiotto (2008), che racconta il mio primo incontro con i Nomadi.

Li ho incontrati e scoperti, in montagna, moltissimi anni fa a Levico, nel Trentino, quasi per caso. Eravamo andati casualmente qualche giorno in vacanza lassù con i miei genitori quando entrando in un bar trovai un gruppetto di musicisti a suonare. Mi misi curiosamente ad ascoltarli. Per me fu una curiosita' immediata, una fulminazione, anzi: un amore a prima vista! Li ascoltai con curiosità, piacevolmente impressionato dalla loro simpatia, dai loro versi strani, dal loro modo di porsi, di suonare e di cantare, sopratutto dell'unico cantante, allora secco come un chiodo, ma con una voce... Poi, li persi di vista a causa anche dell'Alluvione di Firenze del 1966. Ma li ritrovai l'anno dopo ad un concerto di Riccione. Da allora sono passati circa 45 anni, forse anche più. In questi giorni, anche se un po in ritardo rispetto a voi, anch'io quindi festeggio il mio 40°. Una data speciale: 40 anni di vostri concerti... (Oggi quasi 50 anni anche per me con oltre 400 concerti) In questi anni, senza saperlo, non immaginate quante volte mi avete aiutato. Ho avuto diversi momenti difficili (niente di grave, naturalmente) ed altrettanti giramenti di scatole. In quei momenti trovavo rifugio nella vostra musica. Mi bastava isolarmi da solo, in silenzio, in un angolo della casa ed ascoltare qualche vostro disco. ... Sento oggi di dovervi ringraziare. Grazie a voi ho girato tutta l'Italia; ho conosciuto amici in ogni luogo ed in ogni parte. Ho fatto esperienze, ho provato emozioni, comunque tutte belle sensazioni. In quei momenti il mondo mi è apparso più facile da affrontare. Nei vostri concerti, con gli amici ho dimenticato provvisoriamente tuttitanti problemi, che al ritorno a casa comunque ritrovavo. Solo un rimpianto: non avere più con noi il grande Augusto e il buon Dante. Grazie quindi ai Nomadi di ieri e ai Nomadi di oggi... Grazie a Beppe (Carletti) per aver continuato su quella strada iniziata a percorrere ormai tanti, tanti anni fa. Non cambiate mai. Semplicemente vi dico: Grazie Nomadi.

 

RADIOSTUDIO 54 (Scandicci - FI)

Ascolto ancora dopo tantissimi anni, questa radio, tartassata dalla Politica che qualcuno voleva anche fare chiudere... Ma Gheri Guido, ha stretto i denti e insieme agli amici e alla sua Famiglia, sopratutto, è ancora qui... Con coraggio, con passione, ancora senza tanti peli sulla lingua. L'unica vera Radio Libera della Toscana e veramente vicina ai bisogni dei Cittadini. Ogni tanto, ma veramente di rado, perchè Guido non ne ha bisogno, collaboro volentieri con lui e con la radio.

www.radiostudio54.it 

96.00 - 96.50

 

Le mie serie Tv preferite...

C.S.I. - MIAMI ; È ambientato nella città di Miami (Florida); guida la squadra il Tenente Horatio Caine a capo del laboratorio di criminologi

C.S.I. - NEW YORK ; E' ambientato nella città di New York; guida la squadra il Detective MacTylor Laureato in scienze biologiche è un esperto di armi giapponesi.

C.S.I. - LAS VEGAS ; E' ambientato nella città di Las Vegas; guida la squadra della Polizia Scientifica , il detective Gilbert Arthur Grissom; è un biologo specializzato.

N.C.I.S. - E' una squadra di agenti Investigativi speciali della Marina Militare degli Stati Uniti... Capo della sezione è l'ex marines Leroy Jethro Gibbs.

CRIMINAL MINDS ; E' L'Unità di Analisi Comportamentale dell'FBI, incaricata di elaborare profili psicologici e comportamentali dei Serial killer. guidano la squadra i Detective Speciali Gideon e Hotchner.

 

Il Cinema, un'altra delle mie passioni...

i miei preferiti...

UN MERCOLEDI' DA LEONI... Apocalypse Now; Il Cacciatore; Arancia Meccanica; C'era una volta... il West; Heat, la sfida; Taxy driver; 2001 Odissea nello spazio; Schindler's List; Guerre Stellari – Star Wars; Il padrino; C’era una volta in America; American Graffiti; 2010 L'anno del contatto; Qualcuno volò sul nido del cuculo; Il miglio Verde; Easy Rider; La vita è bella; Il Gladiatore; Full Metal Jacket; I guerrieri della notte; The Shining; Non ci resta che piangere; Braveheart.
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Grazie Babbo,

grazie Mamma...

anche se oggi non

siete più con me,

di una cosa vi

ringrazierò sempre:

d'avermi fatto

nascer... Fiorentino !

 

la Musica Latina...

... Quasi per caso, diversi anni fa ho conosciuto la Musica Latina Americana e ne sono rimasto affascinato, anzi direi meglio: fulminato!!! La Musica Caraibica in particolarmodo. Grazie alla rete Internet ho la fortuna di corrispondere (da anni) con amici dj di vecchia data, che erano miei colleghi giovanili, visto che anche io da giovane facevo il Dj in una delle prime radio private che oggi non esistono più.  E' sopratutto grazie a loro e anche ad alcuni  Dj e proprietari eo gestori di Scuole di Ballo  dell'America Latina i quali,  mi inviano regolamente le uscite musicali in anteprima dai loro paesi, riesco a mantenermi aggiornato anche grazie alla mia ampia collezione di Cd (oggi oltre 29.000). Io invio loro  la mia musica e loro mi contraccambiano..., Cosi ho spesso novità che da noi arriveranno tra molti mesi. Inoltre ascolto regolarmente, via web, tantissime radio originali caraibiche, che trasmettono tramite rete e  che vi consiglio di ascoltare. Il latino è: gioia di ballare e di vivere, colore, divertimento, sensualità e molto altro ancora. Io la musica latina, però, l'ascolto e basta. Non mi piace ballarla come non mi attira il Ballo liscio, così tanto per fare un esempio. Magari mi piacerebbe imparare la Bachata, che mi pare parecchio bella da ballare. Vedremo. Renzino. 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

adriano_aratifranco.rizzi51alessiadenardip1nottefrancesco8520sexilistpirangelo62faustotroglioscricc86TakumaSatogianlodituri650renzosartiniagarmando
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« ERA L'ORA DI TORNARE SU...Scrivere di Sesso, per p... »

1° MAGGIO - FESTA DEL LAVORO E DEI LAVORATORI… E CONCERTO DEI NOMADI A REGGIO EMILIA (L’OCCASIONE DEL VIAGGIO…)

Post n°118 pubblicato il 02 Maggio 2013 da sartinirenzo

1° MAGGIO - FESTA DEL LAVORO E DEI LAVORATORI… E CONCERTO DEI NOMADI A REGGIO EMILIA (L’OCCASIONE DEL VIAGGIO…)

Certo che, c'era veramente poco da festeggiare, sindacalmente, in questo disgraziato momento italiano.

La cronaca tutti i giorni, ci riporta il suicidio di qualcuno… E' da tempo che non vado più a sentire gli interventi e i comizi degli altolocati sindacalisti che arrivano sul luogo dei comizi e parlano, parlano, parlano… Ci ricordano tutte le cose che non vanno e che forse, proprio loro dovrebbero contribuire a risolvere . Non mi piacciono molto i segretari importanti, quelli che contano; arrivano sui palchi e poi, se ne vanno, con la scorta della Polizia. Mi domando di che cosa se ne fanno, loro, delle scorte della Polizia. Loro vero, sono molto importanti, ma anche lontani anni luce dalle situazioni delle aziende in crisi, sono lontani dai problemi di chi lavora, sono lontani dalle fabbriche, sono lontani dai lavoratori. Così non posso dire e apprezzo invece chi nelle aziende lavora sul campo, quei sindacalisti alla buona, spesso senza neanche una specifica preparazione, ma fattisi da se con l’esperienza sul campo. Magari motivati da un sopruso proprio fatto sulla loro pelle. Solo loro toccano con mano tutti i giorni le vere difficoltà, i problemi di tutti i giorni. Loro sono sindacalisti da apprezzare. Ho un ricordo personale del mio modo di fare sindacato per 30 anni... In azienda, senza mai farsi comprare da nessuno e proprio per questo modo di pormi, senza aver fatto alcuna carriera aziendale. Ma va bene così. Chiudendo qualche occhio, non sarebbe stato per niente difficile. Vogliamo risolvere il vero problema del lavoro: facile, non ci vuole un maestro sindacale: se ci fosse la volontà, dovremmo fare piazza pulita dei contratti a tempo determinato e dei vari cococo, fififfi, e tutti quei porcai di contratti che "ci siamo inventati" in questi anni. Quelle forme alte di flessibilità di cui si sono approfittati i datori di lavoro con la complicità di qualcuno e che non assicurano nessun futuro e producono solo precariato.

Ieri, 1° Maggio a Reggio Emilia c’è stata la manifestazione dei Sindacati. A seguire c’era il concerto gratuito dei Nomadi. Abbiamo pazientemente assistito ai vari interventi, tutti qualificati dei vari leader sindacali. A Reggio Emilia, con gli amici e con i Nomadi mi sono sentito davvero bene. A Reggio Emilia, terra Nomade da sempre, a 14 chilometri da Novellara, il popolo Nomade invade la piazza, stringendo d'affetto i propri beniamini, e sopporta con pazienza i comizi sindacali del primo Maggio... Ma la gente oltre che per la manifestazione sindacale è li soprattutto per loro, per i Nomadi che iniziano regolarmente alle 17.00 o poco più il concerto. Prima di loro, bravissimo come il padre, Alberto Bertoli, figlio di Pierangelo, ci regala 3 pezzi molto belli, il primo scritto insieme a Massimino Vecchi, ultimo il famoso hit del padre, A muso duro. E' bella la musica di Alberto e la sua voce è molto simile a quella del padre, per lui tanti applausi. Poi tocca a loro... Mentre la gente Nomade intona richiedendo a gran voce, (e sarà accontentata) Senza patria, che sarà il primo pezzo del concerto, i Nomadi sono pronti, ma... Manca stranamente Chico. Simpaticamente Massimo ci saluta dicendo che se arrivasse il chitarrista, sarebbero anche pronti ad iniziare. C’è chi lo dà ancora a mangiare un gelato (Massimo), chi a bere del vino (Cristiano). Dopo un attesa di qualche secondo chiamato a gran voce da tutto il pubblico, finalmente arriva anche Chico, sotto lo sguardo burbero di Beppe Carletti e il concerto può iniziare. Sarà solo questa la prima di tante battute simpatiche che ci riserveranno i nostri. Che sono in forma splendida si vede subito, affiatamento, cori, battute e momenti emozionanti quando Chico dopo aver cantato Crescerai, con i bambini vicini a lui, chiama sul palco la mamma di Christian, presente anche il bambino, in collo alla madre. E' la prima volta che lo vedo dopo averne sentito tanto parlare, ed è una cosa davvero emozionante. La mamma di Christian, bambino con handicap e pieno di problemi, che i Nomadi hanno deciso di aiutare insieme a tutti noi, ringrazia e dice emozionantissime parole di ringraziamento per tutti. Ha scritto anche un libro sulla vicenda di suo figlio che Cico invita ad acquistare presso il Nomadi Point. Per farla parlare Chico prende in braccio il bambino... Non voglio dire altro... Immaginatela da voi, la scena. Veramente bella questa cosa, tenerissimo l'uomo, non l'artista in questo momento. Poi, riprende il concerto che terminerà intorno alle 19.40. Voglio sottolineare alcune cose di questa giornata che mi sono particolarmente piaciute: il ritrovare tanti amici e godersi questa giornata con loro, ce n'erano davvero tanti; il pubblico Nomade, che era tantissimo, una piazza strapiena che ha cantato e ballato con i Nomadi; la mia nuova telecamera nuova di pacco che mi ha registrato per intero tutto il concerto con qualche mio problema di ripresa, essendo la prima volta che usavo una telecamera; Davide e Gianluca (oggi, assente Fabio) amici di viaggio, con cui è stato bello passare la giornata insieme. Due parole veloci sui Nomadi... Rammento sempre i soliti, ma devo due cose: la prima su Cristiano... E' passato un anno dal suo difficile esordio, oggi è trasformato: sente sue le canzoni nuove e si appropria alla sua maniera anche delle più vecchie; impressionante la sua interpretazione finale di SE NON HO TE, interpretata da una voce da basso o baritono; Cristiano la trasforma in una standing ovation; quando finisce il pezzo un applauso lunghissimo saluta la sua esibizione, veramente da brividi … Ma anche tutte le altre che interpreta sono su di un altissimo standard qualitativo e non lo dico per piaggeria o altro, è la piazza che decide così; per ogni pezzo gli regala una specie di applausometro... Bravi tutti gli altri, ma una parola, l'ultima su Beppe la devo forzatamente dire... L'ho seguito parecchio con l'occhio dello zoom della telecamera e ho fatto notare a Gianluca e a Davide, la sua serenità e la sua soddisfazione, nel vedere il suo gruppo salire su questi alti standard di qualità; una sua ulteriore soddisfazione si leggeva benissimo, quando con la consueta fisarmonica è venuto in prima fila per suonare i pezzi storici, come l’uomo di Monaco. Sorrideva e risorrideva a tutti. Altro concerto, altro giorno filato via alla grande, con loro è difficile terminare un concerto insoddisfatti... Sulla via del ritorno in auto con Davide ascoltavamo i vecchi pezzi live di Ago... Degna chiusura di una splendida giornata. Ancora una volta con sentimento, Renzo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/TuttoRenzo/trackback.php?msg=12073329

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963