Creato da sartinirenzo il 22/02/2008
In questo Blog, si può parlare e commentare tutto, ma proprio tutto tutto... Anche se alla base ci sono questi argomenti: La Musica (I Nomadi, Il Latino Americano); I fatti della mia Città (Sportivi, Avvenimenti Culturistici e Storici); l'Azienda dove lavoravo (Oggi, Ataf Gestioni SrL). L'unica cosa che chiedo a chi commenterà eventualmente su questo Blog, è quella di evitare le offese, scrivere con educazione, rispettare le opinioni altrui. Se vuoi, scrivimi a: renzosartini@fastwebnet.it
 

I Nomadi

Un articolo vecchiotto (2008), che racconta il mio primo incontro con i Nomadi.

Li ho incontrati e scoperti, in montagna, moltissimi anni fa a Levico, nel Trentino, quasi per caso. Eravamo andati casualmente qualche giorno in vacanza lassù con i miei genitori quando entrando in un bar trovai un gruppetto di musicisti a suonare. Mi misi curiosamente ad ascoltarli. Per me fu una curiosita' immediata, una fulminazione, anzi: un amore a prima vista! Li ascoltai con curiosità, piacevolmente impressionato dalla loro simpatia, dai loro versi strani, dal loro modo di porsi, di suonare e di cantare, sopratutto dell'unico cantante, allora secco come un chiodo, ma con una voce... Poi, li persi di vista a causa anche dell'Alluvione di Firenze del 1966. Ma li ritrovai l'anno dopo ad un concerto di Riccione. Da allora sono passati circa 45 anni, forse anche più. In questi giorni, anche se un po in ritardo rispetto a voi, anch'io quindi festeggio il mio 40°. Una data speciale: 40 anni di vostri concerti... (Oggi quasi 50 anni anche per me con oltre 400 concerti) In questi anni, senza saperlo, non immaginate quante volte mi avete aiutato. Ho avuto diversi momenti difficili (niente di grave, naturalmente) ed altrettanti giramenti di scatole. In quei momenti trovavo rifugio nella vostra musica. Mi bastava isolarmi da solo, in silenzio, in un angolo della casa ed ascoltare qualche vostro disco. ... Sento oggi di dovervi ringraziare. Grazie a voi ho girato tutta l'Italia; ho conosciuto amici in ogni luogo ed in ogni parte. Ho fatto esperienze, ho provato emozioni, comunque tutte belle sensazioni. In quei momenti il mondo mi è apparso più facile da affrontare. Nei vostri concerti, con gli amici ho dimenticato provvisoriamente tuttitanti problemi, che al ritorno a casa comunque ritrovavo. Solo un rimpianto: non avere più con noi il grande Augusto e il buon Dante. Grazie quindi ai Nomadi di ieri e ai Nomadi di oggi... Grazie a Beppe (Carletti) per aver continuato su quella strada iniziata a percorrere ormai tanti, tanti anni fa. Non cambiate mai. Semplicemente vi dico: Grazie Nomadi.

 

RADIOSTUDIO 54 (Scandicci - FI)

Ascolto ancora dopo tantissimi anni, questa radio, tartassata dalla Politica che qualcuno voleva anche fare chiudere... Ma Gheri Guido, ha stretto i denti e insieme agli amici e alla sua Famiglia, sopratutto, è ancora qui... Con coraggio, con passione, ancora senza tanti peli sulla lingua. L'unica vera Radio Libera della Toscana e veramente vicina ai bisogni dei Cittadini. Ogni tanto, ma veramente di rado, perchè Guido non ne ha bisogno, collaboro volentieri con lui e con la radio.

www.radiostudio54.it 

96.00 - 96.50

 

Le mie serie Tv preferite...

C.S.I. - MIAMI ; È ambientato nella città di Miami (Florida); guida la squadra il Tenente Horatio Caine a capo del laboratorio di criminologi

C.S.I. - NEW YORK ; E' ambientato nella città di New York; guida la squadra il Detective MacTylor Laureato in scienze biologiche è un esperto di armi giapponesi.

C.S.I. - LAS VEGAS ; E' ambientato nella città di Las Vegas; guida la squadra della Polizia Scientifica , il detective Gilbert Arthur Grissom; è un biologo specializzato.

N.C.I.S. - E' una squadra di agenti Investigativi speciali della Marina Militare degli Stati Uniti... Capo della sezione è l'ex marines Leroy Jethro Gibbs.

CRIMINAL MINDS ; E' L'Unità di Analisi Comportamentale dell'FBI, incaricata di elaborare profili psicologici e comportamentali dei Serial killer. guidano la squadra i Detective Speciali Gideon e Hotchner.

 

Il Cinema, un'altra delle mie passioni...

i miei preferiti...

UN MERCOLEDI' DA LEONI... Apocalypse Now; Il Cacciatore; Arancia Meccanica; C'era una volta... il West; Heat, la sfida; Taxy driver; 2001 Odissea nello spazio; Schindler's List; Guerre Stellari – Star Wars; Il padrino; C’era una volta in America; American Graffiti; 2010 L'anno del contatto; Qualcuno volò sul nido del cuculo; Il miglio Verde; Easy Rider; La vita è bella; Il Gladiatore; Full Metal Jacket; I guerrieri della notte; The Shining; Non ci resta che piangere; Braveheart.
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Tag

 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Grazie Babbo,

grazie Mamma...

anche se oggi non

siete più con me,

di una cosa vi

ringrazierò sempre:

d'avermi fatto

nascer... Fiorentino !

 

la Musica Latina...

... Quasi per caso, diversi anni fa ho conosciuto la Musica Latina Americana e ne sono rimasto affascinato, anzi direi meglio: fulminato!!! La Musica Caraibica in particolarmodo. Grazie alla rete Internet ho la fortuna di corrispondere (da anni) con amici dj di vecchia data, che erano miei colleghi giovanili, visto che anche io da giovane facevo il Dj in una delle prime radio private che oggi non esistono più.  E' sopratutto grazie a loro e anche ad alcuni  Dj e proprietari eo gestori di Scuole di Ballo  dell'America Latina i quali,  mi inviano regolamente le uscite musicali in anteprima dai loro paesi, riesco a mantenermi aggiornato anche grazie alla mia ampia collezione di Cd (oggi oltre 29.000). Io invio loro  la mia musica e loro mi contraccambiano..., Cosi ho spesso novità che da noi arriveranno tra molti mesi. Inoltre ascolto regolarmente, via web, tantissime radio originali caraibiche, che trasmettono tramite rete e  che vi consiglio di ascoltare. Il latino è: gioia di ballare e di vivere, colore, divertimento, sensualità e molto altro ancora. Io la musica latina, però, l'ascolto e basta. Non mi piace ballarla come non mi attira il Ballo liscio, così tanto per fare un esempio. Magari mi piacerebbe imparare la Bachata, che mi pare parecchio bella da ballare. Vedremo. Renzino. 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

adriano_aratifranco.rizzi51alessiadenardip1nottefrancesco8520sexilistpirangelo62faustotroglioscricc86TakumaSatogianlodituri650renzosartiniagarmando
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

... contro tutte le intolleranze

Post n°86 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da sartinirenzo
 
Tag: Nomadi
Foto di sartinirenzo

riporto per conoscenza le parole di Beppe Carletti apparse sul sito ufficiale dove, con molta efficacia (secondo me) liquida con poche ma significanti parole, le polemiche su quello che e' accaduto al momento delle premiazioni del Tributo e sul premio al "Nomade dell'anno".

 



Ringraziamo tutti i fans per la grande partecipazione e per il loro amore per i Nomadi e la nostra storia (Augusto e Dante).
Non ci sentiamo di condividere alcuni fischi espressi in un momento di solidarieta', ma neppure possiamo condividere alcune parole di delusione verso i fans espresse sul palco.


nota dell'estensore dell'articolo: questa ultima parte della frase fa riferimento al presentatore Red Ronnie che, al momento della premiazione di Letizia Moratti è stata contestata da una parte del publico che assisteva al concerto. Red Ronnie ha detto che per la prima volta rimaneva deluso del comportamento di una parte del pubblico Nomade che ha fischiato Letizia Moratti.


Beppe Carletti

 
 
 

... i premi contestati del 17° Tributo ad Augusto

Post n°85 pubblicato il 16 Febbraio 2009 da sartinirenzo
Foto di sartinirenzo

...sono state 2 belle giornate, intense con scalette molto ben curate e il popolo Nomade generoso come sempre verso i propri beniamini e ben disposti a perdonare loro tutto. I Nomadi come sempre succede in questa occasione, erano gasatissimi e non si sono certo risparmiati. Credo giusto sottolineare il molto coraggio dei giornalisti musicali e della stampa che hanno assegnato i premi. Parlo subito di questo, perche' dal tono dei messaggi apparsi sulle varie Mailing List mi pare stia spirando un po di aria di contestazione sui premi assegnati. Giustamente pero', mi pare che si debba fare un po di chiarezza. Ricordo che non sono Beppe Carletti o i Nomadi ad assegnare le onoreficenze, ma un gruppo di giornalisti di cui, da diciassette anni, e' responsabile di giuria il giornalista musicale Fausto Pirito. Loro propongono i nominativi a Beppe e a Rosanna Fantuzzi e poi di comune accordo e penso con qualche discussone inevitabile,  vengono assegnati premi e il Tributo. Consapevole della probabile contestazione e non stupido, Beppe Carletti ha preparato con un discorsetto di cinque minuti l'apparizione sul palco di Letizia Moratti, forse la persona piu' indigesta dei tre premiati da far ingoiare a una certa parte della famiglia Nomade che vede solo il colore politico di appartenenza e non ragiona su altro. Con questo non voglio fare nessuna polemica ne aprire aspre discussioni, espongo solo il mio punto di vista. Intelligente dicevo Beppe quando ha detto che i Nomadi vanno a suonare nelle parrocchie e nelle Case del Popolo, senza nessuna remora ne intolleranza. In quel momento e' scorso sui maxischermi un filmato che ha fatto conoscere l'impegno benefico che Letizia Moratti porta avanti per l'Africa dal 1980. Credo sia stata una sorpresa per tutti conoscere questo aspetto del Sindaco di Milano. Non voglio ripeto, ne tessere lodi, ne tantomeno fare critiche. Dico solo quello che abbiamo potuto vedere e se la motivazione del premio e' quella, il premio e' andato nella migliore delle mani. Accanto a Letizia Moratti sul palco ad abbracciarla anche Andrea Muccioli della Comunita' di San Patrignano e il Sindaco di Riccione che ha ricordato che senza fare alcuna pubblicita', la stessa Moratti, si reca da anni a San Patrignano, dove tra le altre cose, effettua un umile servizio di cuoca e dove si mette a disposizione della Mensa della Comunita'. Il Sindaco ha ringraziato pubblicamente la Moratti per l'impegno che porta avanti per il sostegno a San Patrignano. Il premio Nomade dell'anno, quest'anno doppio, e' andato in buone mani secondo il mio modo di vedere. Al momento della premiazione dal fondo del teatro tenda si sono levati molti fischi di disapprovazione e di contestazione ma poi zittiti da grandi applausi. La famiglia Nomade ha capito. Anche Luciano Ligabue, e' stato premiato per la sua attivita' a sostegno dei disadattati, effettuando concerti nella zona a scopo benefico e sostenendo le cooperative di "libera terra" che si occupa in Sicilia di lavorare quelle terre confiscate alla mafia. Pare impossibile che di certi personaggi cosi conosciuti, si sappiano solo certi aspetti della loro vita pubblica e non altri che riguardano la loro attività benefica, personaggi che come nel caso di Luciano Ligabue, non lo fanno sapere o che la Stampa non riporta perche' per loro non sono notizie interessanti. Pero' sono realta'. Giusy Ferreri e' stata invece premiata come Cantautrice e personaggio piu' interessante apparso nell'ultimo anno nel campo della musica italiana. Con questo chiudo perche' il resto delle giornate, le scalette, le battute sul palco, le esibizioni degli ospiti ve le raccontera' Fabio con calma. Ultima cosa per dire che ancora una volta, Novellara non ha deluso. Saluti a tutti, per ora Renzo

 
 
 

2009. Di nuovo insieme a Novellara...

Post n°84 pubblicato il 08 Febbraio 2009 da sartinirenzo
Foto di sartinirenzo

Novellara sara' tra pochi giorni. Un evento che per me ha un significato particolare. Dico solo questo di Novellara perche' ormai sarei ripetitivo da quante volte l'ho detto. Chi mi ha seguito in tutti questi anni sa' cosa significa tornare a Novellara per il sottoscritto. Se non lo sapeste cercate in questo piccolo blog i racconti antecedenti e capirete il perche'. Qui dentro c'e' una vita da Nomade da 43 anni vissuti con loro da persona tranquilla che non si e' mai drogata, ubriacata, ne tantomeno mai si è vergognato di quello che ha fatto. Un percorso di una vita fatta sopratutto di amicizie, tante buone, qualcuna meno ma la vita e' fatta cosi'. Se non ci fossero stati gli amici, il piacere di conoscersi, di provare insieme le emozioni tante e forti, degli avvenimenti accaduti,  questo movimento Nomade non sarebbe mai esistito. Quindi sono sicuro che chi verra' a Novellara sara' parte di questa famiglia; chi non potra' venire ci sara' almeno vicino nel pensiero e con il cuore. Chi invece verra' per la prima volta si meraviglierà nel scoprire la vera famiglia Nomade rimanendo folgorato e stupito da questo bellissimo clima particolare di amicizia che aleggera' nei giorni del Tributo in questo piccolo comune della Bassa. Quindi un saluto a tutti con la speranza di trovarvi tutti a Novellara. Ancora una volta con tantissimo affetto e sentimento. Renzino

 
 
 

L'invasione di Israele a Gaza e nei territori Palestinesi

Post n°83 pubblicato il 09 Gennaio 2009 da sartinirenzo
 
Foto di sartinirenzo

scrivevo, anni fa, su una rivista politica locale, questo intervento su una ennesima crisi internazionale in terra di Palestina, di cui vi riporto uno stralcio...

 

… OMISSIS… e a proposito della politica internazionale, mi sto domandando quanto durerà l'attuale debole politica di Israele nei confronti di Hamas e di Helzbollah i quali continuano, specialmodo i primi, a bombardare il territorio con i terribili razzi Kassam, ma anche con i più potenti Grad e Katiuscia. Sono anni ormai che ai confini israeliani le città di Sderot, Ashdod e Ashquelon se ne vedono arrivare a centinaia. I palestinesi terroristi non sanno quanto male fanno alla loro causa. Fortunatamente essendo di fabbricazione quasi artigianali i palestinesi sparano su Israele questi razzi, che però, non essendo molto precisi colpiscono a casaccio nella speranza di fare più vittime civili possibili. Questi missili, specialmodo i Kassam, non hanno certo la precisione dei veri missili delle guerre. Però vittime ne fanno tante e comunque. E anche Helzbollah, dovrà pagare il suo debito con Israele che farà pagare prima o poi i troppi morti dei terroristi kamikaze sul proprio territorio. Arriverà il giorno in cui, Israele si stuferà e tornerà a colpire duramente i terroristi, vili a tal punto di nascondere i quartier generali delle loro milizie a Gaza, nelle case di cura, negli ospedali, nelle scuole, nei luoghi pubblici di culto… con la speranza che Israele avrà timore di colpire questi luoghi. Ma non sarà cosi: saranno proprio i palestinesi a dover capire che il terrorismo che loro sostengono li condurrà, prima o poi ad essere di nuovo invasi. E sarà guerra dura… Perchè è ormai storico e conosciuto che quando Israele si muove fà piazza pulita... OMISSIS...
 

Nota di chi scrive: Non era certo difficile, capire quello che oggi, ai tempi nostri, sarebbe potuto succedere...

 

...nei giorni nostri, a proposito della Guerra in Medio Oriente

 

Per via e-mail o per lettere ordinarie,  mi stanno arrivando negli ultimi giorni svariati appelli da firmare per la pace in Medio Oriente. Ultimo quello dell'ARCI Nazionale. Chiedo cortesemente a tutti, di non inviarmi piu’ cose di questo tipo. I miei motivi se non li conoscete li potete immaginare. Certo sono dispiaciuto ed ho orrore come tutti noi per quello che sta’ accadendo; certo sono dispiaciuto che in Palestina vi sia una guerra in corso come tutti la stiamo conoscendo attraverso la stampa e le televisioni; certo sono dispiaciuto che gli israeliani abbiano invaso le striscia di Gaza e che abbiano avuto la reazione che hanno... certo sono dispiaciuto che muoiono bambini e civili palestinesi... Pero' ... in mezzo a tutto questo vostro sdegno generale, non c'e' stato uno solo tra di Voi, almeno uno (o perlomeno troppo pochi)... che ricordi che da anni gli israeliani subiscono e hanno tollerato il lancio di razzi Kassam, Grad e Katiuscia sulle loro citta' da parte di quelle follie terroristiche che sono Hamas o Helzbollah. I morti fino a oggi in terra di Israele non sono forse uguali ai morti palestinesi? Oppure, vi dimenticate o non volete ricordare quanti morti ha avuto Israele fino a oggi? Ecco, io penso, che gli israeliani, a questo punto del conflitto abbiano avuto tutto il diritto di reagire, secondo il loro modo di vedere e il loro credo religioso e comportarsi come stanno facendo. Da anni hanno tollerato e ricordato al mondo che sono oggetto di attacchi terroristici sul loro territorio. Da anni hanno chiesto alla Comunita' del mondo di far sedere a un tavolo di trattative internazionali Hamas. Che, a ogni tregua, promette sempre non mantenendo mai e bombardando poi regolarmente Israele da anni e portando attacchi terroristici su quel territorio. Ancora una volta mi domando se i morti Israeliani, non sono uguali ai morti palestinesi. Siccome non sono mai stato un ipocrita, non mi unisco al coro del vogliamoci tutti bene. Qualcuno faccia cessare ad Hamas quei folli lanci che usa fare da tempo immemorabile, lo costringa a sedersi al tavolo di una trattativa internazionale, riconosca lo stato di Israele e vedrete che forse questa folle guerra finira'. Io sono crudo, mi dispiace se non condivido il clima generale. Per voi sbaglierò sicuramente ma il mio parere e' questo. Quindi, per favore non mandatemi, se vi e' possibile appelli di quel tipo da firmare. Specie poi se provenienti da una parte politica ben definita e ipocrita.

 
 
 

FERIE 2008 e altro...

Post n°82 pubblicato il 27 Agosto 2008 da sartinirenzo
 
Tag: Nomadi
Foto di sartinirenzo

Quest'anno sono state ferie un po' diverse. Piuttosto noiosette e banali in generale, di quelle che persone irrequiete come me non amano molto fare. Però giustamente, i tre nipoti che sono arrivati in tre anni, mi hanno costretto a calmarmi un po'. Le ho passate in campeggio in roulotte a Marina di Bibbona e l'unico svago che mi sono concesso e' stato quello di vagabondare da solo con lo scooter per tre giorni, dormendo in un campeggio, facendo il giro dell'Isola d'Elba come mai avevo fatto in passato, alla scoperta delle calette e dei luoghi che questa splendida isola regala. Ricordando che qualche anno fa lo possedevo, l'idea buona è stata quella di noleggiare un gommone per un giorno e mezzo e così me la sono proprio goduta. Devo dire che meritava, senz'altro e' stata la cosa piu' bella che ho fatto. Giornate in solitario  e bagni rilassanti in relax. Bellissimo. Anche la visita in funivia al Monte Capanne non e' stata male; la giornata era splendida e da lassu' la vista di tutta la costa Toscana era uno spettacolo. Sono stato due ore a godermi seduto quel panorama, con la musica nelle orecchie (di chi, lo potete immaginare). Mediterraneo mi è parsa la più appropriata delle canzoni e sembrava fatta apposta per quel momento. Forse sono un po' orso, ma mi piace fare anche queste cose. Nei giorni di vacanza ho pure visitato il parco Minerario di San Silvestro a Campiglia Marittima, anche questo molto interessante e non lo credevo, con la visita delle miniere ormai abbandonate, prima a piedi e poi con un apposito trenino. Poi venti minuti di trekking duro, per arrivare e visitare la rocca di San Silvestro, la più alta del Parco. Molto bello il tutto.   Successivamente ho fatto il nonno, via via che sono venuti a trovarmi la Viola, Lorenzo e l'ultima arrivata Alicya. Ma mi sono mancati i Nomadi. Ho voglia di risentirli e non potendo andare al raduno di sabato di Castagnole Lanze per motivi di lavoro, me li godro' possibilmente in due date toscane ormai vicine, come Pisa e Quarrata. Spero che qualcuno di voi passi di la', per stare un po insieme. Con questo vi saluto e vi auguro un buon raduno per sabato 30 p.v. dove avrei voluto sinceramente essere... Ancora una volta, con tantissimo sentimento alla prossima... Renzino

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963