YES MAN

Dragon Lines: la slot avvincente dal sapore d’oriente


 Le slot online sono tra i giochi più ricercati dagli sfidanti della fortuna. La varietà continua delle tipologie di slot, che si ispirano a film, cartoni animati, supereroi, personaggi fantasy, sport e molto altro, rende il gioco ancor più divertente ed avvincente ed adatto ad ogni genere di appassionato. Una slot che attira la curiosità dei giocatori è, senza dubbio, Dragon Lines (o Le linee del Dragone). Le icone che caratterizzano questa entusiasmante slot machine riproducono immagini tipiche della cultura cinese, come dragoni, fuochi d’artificio, lanterne, medaglioni d’oro ed altri oggetti che ricordano lo stile orientale. Si tratta di una slot con 5 rulli ed un massimo di 50 linee, che ha come scopo quello di ottenere una combinazione vincente di simboli dopo la rotazione dei rulli. Prima di iniziare, il giocatore deve selezionare il numero di linee e la puntata per linea con cui vorrà giocare. Ma come si gioca alla slot Dragon Lines? Protagonista del gioco è un drago, che sostituisce tutti i simboli, tranne gli scatter, e compare esclusivamente sui rulli 3, 4, e 5, fatta eccezione durante i Free Spin, che si attivano quando escono tre o più simboli vincenti. Yin Yang è uno scatter, ovvero un simbolo speciale. Tutte le vincite sono solo sulle linee selezionate, esclusi gli scatter. Le vincite Scatter si sommano alle vincite della linea, mentre le vincite sulle diverse linee vengono sommate. Ciascuna linea viene moltiplicata per la puntata per linea, inizialmente selezionata dal giocatore,  eccetto le vincite scatter. A loro volta, le vincite della linea vengono moltiplicate per la puntata per linea indicata prima di giocare. Le vincite scatter, invece, vengono moltiplicate per la puntata. La vincita più alta viene pagata sia su linea, sia su scatter. E’ possibile giocare a Dragon Lines anche online all’indirizzo www.sisal.it/slot e decidere se giocare con soldi veri e cercare di agguantare una vincita considerevole con qualche combinazione fortunata o giocare for fun e quindi senza soldi ma solo per il piacere di divertirsi.