La musica del caso

TEMPI MODERNI


  In Tempi Moderni 1936 si capiva già, e molto bene, dove avrebbe portato il progresso tecnologico.Si capiva che la tecnologia non sarebbe servita a rendere l'uomo più libero, a snellire il lavoro fisico, ad aumentare la produzione in funzione di un arricchimento della società TUTTA, ma semplicemente a rendere l'uomo ancor più schiavo, ad arricchire sempre più i padroni, a rendere più veloce e fulminante il delirio della produzione capitalistica.FUMO NEGLI OCCHI e lacrime.Come magnificamente riportato nella bellissima pellicola di Chaplin è l'uomo stesso a  rimanere  ingoiato nagli ingranaggi delle macchine rotative. Quell'uomo sono io, siete voi, siamo noi tutti ...74 anni  dopo nulla è cambiato...tutto è semplicemente peggiorato.Non c'è forse più il fumo negli occhi ................ma rimangono le lacrime