U.P.R.

Banja Luka - Introduzione Geografica della Capitale


Banja Luka (in italiano Bagnaluca) è la seconda più grande città della Bosnia Erzegovina, la città più grande e la capitale de facto dell'entità della Repubblica Serba di Bosnia-Erzegovina e il capoluogo della regione storica della Bosanska Krajina. Ospita il governo dell'entità, è il centro della regione di Banja Luka e di una municipalità con lo stesso nome. Banja Luka è un importante centro culturale ed è conosciuta nel resto della Bosnia per la sua travagliata storia, che risale all'Alto Medioevo. È situata nella Bosnia nordoccidentale, su entrambe le sponde del fiume Vrbas che, originato da un canyon di roccia, scorre nella pianura Pannonica. L'intera città è piena di viali alberati, giardini e parchi.
Banja Luka copre all'incirca 96,2 km² di terra in Bosnia nord-occidentale, sul fiume Vrbas. Il centro si trova a 163 m sul livello del mare, circondato da colline. La sorgente del fiume Vrbas si trova all'incirca a 90 km a sud della città e gli affluenti Suturlija, Crkvena, e Vrbanja si immettono nel fiume dentro Banja Luka. Nei pressi della città si trovano inoltre numerose sorgentidi acqua potabile. L'area che circonda Banja Luka è boschiva, sebbene si trovino delle montagne poco lontano. La città stessa è costruita nella valle di Banja Luka, situata tra una zona di alte e una di più basse montagne. Le più notevoli di queste sono il Manjača (1214 metri), il Čemernica (1338 m) e il Tisovac (1172 m). Queste fanno tutte parte della catena delle Alpi Dinariche.