NUR ALA NUR

CHI LE CATENE..


BISMILLAHIAs salamu alaykum" E chi m'impenna, e chi mi scalda il core?Chi non mi fa temer fortuna o morte?Chi le catene ruppe?Poi che spiegate ho l'ali al bel desio,quanto piu' sotto il pie' l'aria mi scorgo,piu' le veloci penne al vento porgo,e spregio il mondo, e verso il ciel m'invio.Ne' del figliuol di Dedalo il fin rio fa che giu' pieghi,anzi via piu' risorgo.Che cadro' morto a terra ben m'accorgo;ma qual vita pareggia il morir mio?La voce del mio cor per l'aria sento:Ovi mi porti temerario?  China, che' raro e' senza duol troppo ardimento...." (Giordano Bruno )Nel cammino della ricerca spirituale, molti perdono la testa, per una ragione o per l'altra, e nessuno ha trovato ancora il modo di impedirlo.  HASBI' AL-WAKILI tormenti e le difficolta' coi quali spesso veniamo a contatto sono causati da una malattia interiore la cui natura e' tale che puo' essere aggravata da qualsiasi cosa, perfino da quelle spirituali.  Quando il male stesso viene a contatto con un elemento spirituale, altera l'elemento che lo avvicina e ne fa un cattivo uso: possiamo verificare questo osservando come una cosa del tutto salutare, usata in modo errato o in un luogo inappropriato o con persone inadeguate, possa causare disastri.Cito due articoli apparsi sulla stampa inglese.  Nel primo si parla di un uomo che si e' lanciato dal quattordicesimo piano di un palazzo a causa della sua 'fede religiosa' :  era persuaso che " Dio lo avrebbe salvato ", ma e' morto.  Il secondo parla di un uomo che alcune persone cosiddette SPIRITUALI ritenevano fosse posseduto dal demonio.  Un prete lo sottopose al rituale dell'esorcismo...qualche ora dopo la cerimonia, l'uomo assassinava sua moglie strappandole la lingua e gli occhi.Queste cose possono succedere quando gli individui confondono la medicina con la spiritualita',  ma anche quando immaginano che sia la loro dottrina,  e non l'esperienza,  a permettere loro di riconoscere le cose 'SPIRITUALI'.I Sufi fanno spesso rilevare che coloro che cercano di seguire delle vie spirituali senza avere prima imparato a liberarsi della vanita', vanno incontro a tormenti e guai anche peggiori.Dice Hasan di Basra:  " Quelli che cercano di riformare le cattive vie del mondo  ( che per i Sufi comprendono anche la personalita' )  senza farlo nella giusta sequenza, sono perduti.  HUWA AL WALIYYLe creature perdono spesso l'equilibrio mentale seguendo presunte vie spirituali e cercando di fare cio' che non solo e' impossibile, ma assurdo.L'accentuare esageratamente la paura della morte, piuttosto che il suo significato di fenomeno passeggero o transitorio, e cercare la ' sicurezza ' dell'ossessione  ( che viene spesso confusa con fede, mentre si tratta solo di dogmatismo ) , sono le cause piu' frequenti dei tormenti e delle difficolta'.A questo proposito esistono due quartine del poeta Sufi Ustad Khalilullah Khalil.....la prima parla del condizionamento che irrigidisce e sterilizza (la montagna),  e della flessibilita' che comprende (l'uccello).  Dice l'uccello alla montagna:" Oh, montagna alta e potente che tocchi i cieli!Come sembri assorta nel tuo amor proprio!Io sono solo un minuscolo uccello, eppure sono liberodi danzare su un petalo, mentre tu sei in catene..."...Nella seconda dice:" Non temo la morte: e' lei che mi assiste...Ha accompagnato i miei padri fino al destinoE' il mio elegante e tranquillo veicolo!..."...ALLAHU AKBARSalamNur ala Nur