Il Mondo di Skizzo

Spitzbuben i tradizionali “Monelli" con marmellata di susine. Questa


Questa ricetta è originaria della Val Pusteria. La val Pusteria o valle Pusteria è una valle delle Alpi orientali lunga circa 100 km, situata tra l'Alto Adige ed il Tirolo Orientale, nella direzione est-ovest tra Bressanone e Lienz Geograficamente la val Pusteria si trova nella parte occidentale del Filone Periadriatico, che separa le Alpi calcaree meridionali da quelle centrali (e anche la maggior parte del calcare alpino dallo gneiss ed ardesia delle vette della sezione centrale). Metà della valle scende verso ovest nel bacino dell'Adriatico (attraverso l'Isarco e quindi l'Adige) e l'altra metà scende verso il bacino del Mar Nero (attraverso il Danubio). Lo spartiacque si trova nel fondovalle, al valico della Sella di Dobbiaco. La Rienza scorre nella Pusteria Occidentale (nota anche come "Valle verde"), mentre nella parte orientale (detta anche Alta Pusteria/Hochpustertal), divisa tra Italia e Austria, scorre la Drava.
    Ingredienti:Per la pasta frolla:300 grammi di farina200 grammi di burro100 grammi di zuccherodue uovascorza di limone grattugiatacannellamarmellata di susinezucchero a velo. La ricetta