Ufficiostampa

Tutela dei minori


L’Associazione “Giorgio Ambrosoli, Salerno”, – A.G.A.S.–  Con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell’Unicef, Comitato di Salerno, dell’Ordine degli Avvocati di Salerno e dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia -A.I.M.M.F.-  Sez. Salerno, e la collaborazione dell’Ubi Banca Carime, venerdì 24 febbraio 2012, dalle ore 16:00 alle 20:00, nella Sala “Bottiglieri” della Provincia di Salerno, presenterà un seminario sul tema: “LA TUTELA DEI DIRITTI DEL FANCIULLO: ASPETTI GIURIDICI E PSICOLOGICI”. Ben consci che le tristi realtà legate all'abbandono e all'infanticidio ci sono narrate dalla storia del passato e si perpetuano ancora oggi, anche nei paesi civili, dove le violenze subite dai bambini fanno inoltre da riscontro, troppo spesso, alle lotte per il loro mantenimento da parte degli adulti e conseguentemente quindi consapevoli di come il bambino sia vittima di atrocità, anche se vi sono leggi internazionali atte a proteggerlo, l’Associazione “Giorgio Ambrosoli Salerno” ha deciso di dedicare all’importante argomento un seminario di studi. Guardando a un passato remoto la prima luce viene dal "Corpus Iuri Civilis", promulgato da Giustiniano nel 529, per cui al bambino è riconosciuta personalità giuridica, facendo sì che si apra la strada perché cessi di essere semplicemente un oggetto di proprietà di cui ci si potesse disfare senza problemi. Dopo i saluti alle autorità ed ai presenti, con la moderazione dell’Avv. Pasquale D’Aiuto, Professionista iscritto presso l’Ordine degli Avvocati di Salerno e Co-Fondatore e Segretario dell’Associazione Giorgio Ambrosoli Salerno, prenderà il via la fase operativa dell’incontro avente per relatori e temi: Dott.ssa Giovanna Ancora Niglio, Presidente del Comitato Provinciale Unicef – Salerno: “La Convenzione internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza e i diritti negati”. Dott.ssa Angela Mendola, Docente accreditato dal Ministero di Grazia e Giustizia in materia di mediazione e ADR; Conciliatore Specializzato: “Uno spazio protetto: la mediazione familiare come presidio europeo a salvaguardia del fanciullo nel conflitto genitoriale”. Dott.ssa Pina Cucco, Psicologa e psicoterapeuta; Giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori di Salerno; Prof.ssa a contratto presso l'Università degli Studi di Salerno: “L'ascolto e la partecipazione del minore nella modifica dei legami familiari conseguenti alla separazione dei genitori”. Dott.ssa Daniela Mendola, Docente accreditato dal Ministero di Grazia e Giustizia in materia di mediazione e ADR; Conciliatore Specializzato: “Legge 54/2006: dal principio della bigenitorialità al tentativo di mediazione” Dott. Vincenzo Starita, Giudice presso il Tribunale dei Minori di Salerno: “Il minore reo e sua rieducazione nel procedimento penale minorile”. Ed infine: Prof.ssa Virginia Zambrano, Docente Ordinario di Diritto Privato Comparato presso l’Università degli Studi di Salerno: “L’audizione del minore. Profili comparatistici”. Molti, quindi, complessi ed importanti gli aspetti legali ed umani trattati, per cui è prevista una serata densa di interesse da parte del pubblico, sia coinvolto per motivi di lavoro sia presente per desiderio di erudirsi in un settore tanto delicato. La partecipazione all’incontro attribuirà inoltre n. 3 crediti formativi per gli Avvocati e n. 1 CFU -ex art. 10, lett. “A” -iscritti facoltà di Giurisprudenza, Università di Salerno. Organizzazione: L’A.G.A.S. www.associazionegiorgioambrosolisalerno.it. Per informazioni: Avv. Pasquale D’Aiuto – pasqualedaiuto@hotmail.com e Dott.ssa Angela Mendola – a.mendola@yahoo.it; Dott.ssa Daniela Mendola – danielamendola86@yahoo.it