UnAngoloDiCielo

CANDELEMANIA


Ebbene si, la discontinua ma testarda Pensieri è inevitabilmente presa da mille impegni e mille interessi, peccato non portarne mai a termine neanche la meta'... il fatto è che tutte le novita' mi rapiscono fino al midollo e mi ci butto a capofitto senza ragionarci su troppo... per strada poi inizio a rendermi conto che la cosa non fa per me, o che mi ha gia' stancata dopo una manciata di secondi, o richiede troppo tempo e impegno o diosolosaqualesiailmotivomamiarrendo.Ecco, ora è giunto il turno della candelemania. Pero' sottolineo di averne gia' create tre, e il risultato non è affatto malaccio per essere solo agli inizi. riporto un po' di consigli per chi volesse cimetarsi nell'impresa:Comprare della paraffina, per una candela di medie dimensioni ne occorrono circa 350 grammi. Prendere della stearina che serve a dare la giusta consistenza alla candela, ne occorre circa il 10% rispetto alla prima (in alternativa alle due, si possono prendere anche delle normalissime candele bianche o colorate). Sciogliere la cera (paraffina e stearina insieme, oppure le normali candele) a bagnomaria (importante per non far infiammare la cera), se si vuole rendere la cera colorata potremo versare un po' di colore ad olio oppure dei colori a cera. Nel frattempo preparare lo stampo che si puo' acquistare per l'occasione o si ricava dagli usuali oggetti che si trovano in casa (ad esempio la confezione del latte, un bicchiere, un barattolo di pomodori), ungerlo con un filo d'olio di semi o del sapone liquido o un po' di vaselina. Prendere uno stoppino e legarne un'estremita' (con un nodino) ad un ferro o un legnetto da spiedino, che adageremo sullo stampo cosi' da poter tenere lo stoppino teso all'interno di esso. Quando la cera si è sciolta, versarla nello stampino. Attendere qualche ora che si solidifichi e si raffreddi, poi togliere la candela dallo stampo (tirandola per lo stoppino). Per dare un tocco in piu' alla candela, prima di versare la cera nello stampo potremo adagiare in esso dei petali di fiori secchi, delle conchiglie, delle fettine di agrumi essiccati. Poi esistono mille varianti, ad esempio prendere dei cubetti di ghiaccio, romperli grossolanamente ed inserirli nello stampo subito prima di versarvi la cera... poi mi direte!Potrebbe essere un'idea carina per i regali di Natale... ma tanto gia' so che da qui a Natale avro' abbandonato l'idea per sostituire l'interesse con altra novita'..... magari mi metto a fabbricare bombe al plastico e le regalo al posto delle candele, con tanto di stoppino e consigli per l'accensione....  ... per un Natale scoppiettante ...