Manfredonia calcioa5

Svizzera-Italia, attesa per Totti


Romanista in campo dall'inizio  Si gioca questa sera a Ginevra Svizzera-Italia, gara amichevole che servirà a testare la condizione degli azzurri a nove giorni dal via del Mondiale. Il protagonista più atteso è Francesco Totti, che giocherà dall'inizio insieme ad Alessandro Del Piero. Il Ct Marcello Lippi schiera Gilardino in attacco mentre non sono disponibili gli infortunati Zambrotta e Perrotta. Venerdì altro test premondiale contro l'Ucraina.E' la prima volta, con Lippi, che Totti e Del Piero giocano insieme: tatticamente parlando più spazio alla fantasia e alla creatività, con il supporto a centrocampo di Camoranesi, Pirlo e Gattuso mentre in difesa spazio a Buffon, regolarmente tra i pali, Zaccardo, Cannavaro, Materazzi e Grosso. Prove di Mondiale contro una squadra che in Germania ci sarà ed è considerata una delle possibili sorprese: il ct azzurro, che non considera fondamentale il risultato, cerca alcune risposte: in particolare da Totti, per la prima volta in campo dall'inizio dopo l'infortunio nel febbraio scorso. Questo test servirà a capire quanti minuti ha nelle gambe il romanista e se è in grado di scendere in campo per la prima gara del Mondiale contro il Ghana. Tra gli elvetici ancora da valutare da parte del c.t. Kobi l'impiego di Patrick Mueller e di Valon Behrami, lievemente infortunatisi contro la Costa d’Avorio. Arbitrerà la partita il tedesco Sippel. La prossima sfida per gli azzurri è in programma il 2 giugno a Losanna, quando ad attendere l'Italia ci sarà l'Ucraina, per l'occasione priva di Andriy Shevchenko, ancora infortunato. "La decisione di schierare il tridente anomalo è tattica - spiega Lippi - con Del Piero defilato a sinistra, Totti al rientro sarà messo in condizione di faticare di meno. Francesco non ha alcun tipo di problema, non ho paura dei contatti fisici per lui. Contrasti in allenamento ne ha già fatti. Farà bene, vedrete un Totti diverso da quello della partitella di domenica". Lippi ha poi dato ulteriori spiegazioni circa la scelta di schierare con il numero 10 anche Del Piero: "Se al ritorno in campo Francesco avesse avuto due centravanti, per lui sarebbe stata più dura da centrocampista. Invece così giocherà dietro i due attaccanti, uno centrale e l'altro, Del Piero, defilato a sinistra. Alessandro fa benissimo quel ruolo. E così Totti faticherà di meno". Le probabili formazioni Svizzera (4-4-2): 1 Zuberbuehler, 23 P. Degen, 20 Mueller (o 13 Grichting), 4 Senderos, 3 Magnin, 16 Barnetta, 6 Vogel, 7 Cabanas, 8 Wicky, 9 Frei, 11 Streller. (21 Coltorti, 12 Benaglio, 17 Spycher, 13 Grichting, 2 Djourou, 19 Behrami, 10 Gygax, 14 D. Degen, 15 Dzemaili, 5 Margairaz, 18 Lustrinelli, 22 Yakin). All. Kuhn Italia (4-3-1-2): 1 Buffon, 2 Zaccardo, 5 Cannavaro, 23 Materazzi, 3 Grosso, 16 Camoranesi, 21 Pirlo, 8 Gattuso, 10 Totti, 11 Gilardino, 7 Del Piero (12 Peruzzi, 22 Oddo, 6 Barzagli, 13 Nesta, 4 De Rossi, 17 Barone, 20 Perrotta, 15 Iaquinta, 18 Inzaghi, 9 Toni, 14 Amelia). All. Lippi.  Arbitro: Sippel (Ger).