Un mondo nuovo

La meditazione muove dalla lettura


La meditazione, dal latino meditari, rinvia all’idea di esercizio, di ripetizione che conduce alla memorizzazione, all’assimilazione di una Parola che non deve semplicemente essere capita a livello intellettuale, ma vissuta, incarnata. Per gli antichi meditare è leggere un testo e impararlo a memoria con tutto il proprio essere.: con il corpo poiché la bocca lo pronuncia, con la memoria che lo fissa, con l’intelligenza che ne comprende il senso, con la volontà che desidera metterlo in pratica.La meditazione muove dalla lettura, ma evolve verso la preghiera e la contemplazione.