Un mondo nuovo

Non t'azzardare


2020, Avvenire 27 marzo. Milano. "Non t'azzardare": e gli studenti inventano gli spotLa Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano si è fatta promotrice di una iniziativa di sensibilizzazione rivolta soprattutto ai giovani e ai loro familiariUna campagna di sensibilizzazione declinata in quattro spot. Dopo la discriminazione sessuale, lo spreco alimentare, il razzismo, il bullismo e il binge drinking, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano si è fatta promotrice di una nuova iniziativa rivolta soprattutto i giovani ma anche i loro familiari, stavolta sui rischi dell’azzardo. Un fenomeno sottostimato, un universo sommerso che inghiotte ogni anno più di un centinaio di miliardi di euro solo in Italia. La notizia più allarmante è che l’età in cui si comincia a scommettere - Avvenire lo ha scritto tante volte - si sta abbassando sempre di più: adolescenti e pre-adolescenti entrano molto presto a contatto con il mondo delle scommesse e del gioco, anche se apparentemente attraverso modalità ritenute innocue.La campagna è stata realizzata nel corso dell’anno accademico 2018/19 dagli studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Adap, Anteo Spazio Cinema, Arri, Accademia delle Belle Arti di Brera, Centro Berne di Analisi Transazionale, BMC, Sistema Socio Sanitario Regione Lombardia, Band.