Creato da namy0000 il 04/04/2010

Un mondo nuovo

Come creare un mondo nuovo

 

Messaggi del 02/03/2025

Costruiamo il futuro

Post n°4104 pubblicato il 02 Marzo 2025 da namy0000
 

2025, Gian Carlo Perego, Arcivescovo, FC n. 9 del 2 marzo

Lo scenario attorno a noi è buio: illuminiamolo con la speranza

Non rassegnamoci a guerre, odio per i migranti, crisi economica: impegniamoci  a costruire per il futuro, come già avviene; c’è già la foresta che cresce

L’immagine dei migranti latinoamericani incatenati in fila per essere riportati in patria sembra rimandare indietro nel tempo, a periodi bui e tristi della storia, ai campi di prigionia, ai lager: invece sono di oggi, di pochi giorni fa.

Ma la cosa più grave è che sono immagini che continuano e si accompagnano ad altre di guerra in 57 Paesi del mondo, una in più – in Congo, rispetto a quelle censite dall’Ottavo rapporto sui conflitti dimenticati (Il ritorno delle armi. Guerre del nostro tempo) di Caritas italiana, e ad altre ancora di ostaggi liberati e di ostaggi uccisi da jiadisti solitari che sparano su persone che camminano per la strada in Austria e Germania, che alimentano la xenofobia in queste elezioni: immagini e fatti che spingono la corsa alle armi, la difesa personale, la paura, la chiusura. Senza dimenticare una crisi economica i cui effetti peggiori, dovuti ai nuovi dazi, ma anche alla crescita dei costi delle fonti energetiche, di cui attendiamo effetti sulle imprese, che rischiano chiusure e licenziamenti, e sulle famiglie, sempre meno aperte alla vita, più confuse, più sole.

E tutto questo vissuto nell’incertezza istituzionale: di una “Casa comune”, l’Europa, sempre più debole e divisa, tra scontri istituzionali continui e una scarsa partecipazione alla vita sociale e politica. Mentre attorno a noi si affastellano queste immagini, arriva la grazia di un Giubileo, guidato dalla speranza, che ci aiuta a leggere i segni dei tempi come segni di speranza. Un Giubileo di speranza che chiede un cuore nuovo, aperto al dono, al perdono, al condono che sono già tre grazie che aiutano a riassettare la nostra vita quotidiana. Un Giubileo di speranza che ci aiuta a leggere nei migranti una “benedizione”, un tassello per costruire il futuro delle nostre città, dove si muore più che nascere; che ci invita a credere nell’irrazionalità della guerra e nella pace e nel dialogo come cura nei conflitti.

Un Giubileo di speranza che ci aiuta a vedere i fili d’erba nelle crepe, come titola il Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia nel 2024 di Caritas italiana: le numerose esperienze di alternative di pena, “angoli di umanità” nelle nostre comunità parrocchiali a fronte di carceri sempre più affollate; le nuove esperienze di housing sociale per rispondere al bisogno della casa, spazi nuovi di creatività; le risposte alla sofferenza mentale, una forma di povertà che abita diffusamente le nostre comunità, che sperimentano l’accoglienza in cohousing per favorire l’autonomia domestica, laboratori con attività per potenziare l’autonomia, ma anche per valorizzare le capacità di ciascuno.

Un Giubileo di speranza che mette in circolo una virtù che non delude, che vince la rassegnazione, perché aiuta a camminare insieme: per rinnovare il nostro vivere ecclesiale, la gioia di annunciare il Vangelo; il desiderio di una nuova grammatica della partecipazone attiva alla vita della città, in una nuova rete – come quella nata a Trieste – oltre l’ideologia, dal basso, per costruire realmente e insieme percorsi di speranza. Non un sogno, ma già una realtà. Oggi per domani.

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2025 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

ULTIME VISITE AL BLOG

namy0000KeepYourselfAliveammmoremmmmiocassetta2LSDtriprossi.matteo77zebmakeyducalewisArianna1921dora.dorisernestoandolinaaaaverbaleandrix110367devipiacermitantoAnothertime3
 

CHI PUÒ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963