Messaggi del 18/03/2025
Post n°4110 pubblicato il 18 Marzo 2025 da namy0000
Tag: costruttori, donarsi, dono, gratis, gratuito, numero crescente, riflessione, speranza, volontari, volontariato 2025, FC n.11 del 16 marzo In migliaia in Piazza San Pietro, a Roma, arrivati da tutto il mondo per il quinto appuntamento dell’anno santo, per il Giubileo dei Volontari. I Volontari. Un miracolo della tenerezza «Vi ringrazio molto, carissimi, perché sull’esempio di Gesù voi servite il prossimo senza servirvi del prossimo, per strada e tra le case, accanto ai malati, ai sofferenti, ai carcerati, coi giovani e con gli anziani, la vostra dedizione infonde speranza a tutta la società. Nei deserti della povertà e della solitudine, tanti piccoli gesti di servizio gratuito fanno fiorire germogli di umanità nuova: quel giardino che Dio ha sognato e continua a sognare per tutti noi», papa Francesco, dall’ospedale Gemelli, dove è ricoverato. I volontari applaudono, colorati e numerosissimi. Tra loro tanti giovani. Un numero crescente in Italia, come testimoniano i dati Istat che dicono che oggi raggiungono il 6,8 per cento (erano 3,8 nel 2021) di quegli oltre 4.000.000 di italiani che danno un po’ del loro tempo per il bene degli altri. Sottolinea la presidente della Federazione organismi cristiani di servizio internazionale volontario: «Abbiamo voluto lanciare un segnale di riflessione e di speranza. Noi rappresentiamo 97 soci che lavorano in 80 Paesi del mondo. Con la nostra presenza al Giubileo abbiamo pensato ci raccontare che ci sono migliaia di donne e uomini che sentono e riconoscono il dolore del mondo. Che vedono le ferite della guerra, del cambiamento climatico, delle ingiustizie. E che non si voltano dall’altra parte, ma provano a fare qualcosa. Perché non basta la denuncia, bisogna anche agire. E allora cerchiamo di donare tempo, vita, competenze, capacità per cercare di dare il nostro contributo perché le diseguaglianze diminuiscano, perché la grammatica dei diritti diventi pratica quotidiana». ….. Tra noi c’è chi cura la biblioteca, quello che va a raccattare la carta intorno ai fiumi, chi si occupa degli incendi boschivi, noi che siamo impegnati ndl campo assistenziale soprattutto dei più fragili. ….. Ha dichiarato papa Francesco, «una profezia, perché testimonia il primato della gratuità, della solidarietà e del servizio ai più bisognosi». Un «”miracolo di tenerezza”, che accompagna chi è nella prova portando un po’ di luce nella notte del dolore». |
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:55
Inviato da: vitaslim
il 08/09/2024 alle 08:54
Inviato da: animasug
il 13/08/2024 alle 15:52
Inviato da: cassetta2
il 05/08/2024 alle 10:19
Inviato da: dailynews1
il 31/07/2024 alle 12:22